perché Gesu' era chiamato Il Nazira?

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

perché Gesu' era chiamato Il Nazira?

Messaggioda drago-lontra blu » 13/04/2010, 21:14

argomento interessante, ben trattato da Plato, nel suo blog, potete leggere qua tutto l'articolo..clicca qua sopra--


Perché Gesù era chiamato il Nazira? Era un
riferimento a Nazareth oppure questo termine indica qualcos’altro? Un
attento esame dei testi può svelare che tale definizione era indice di
un preciso status iniziatico all’interno della comunità degli esseni.


. Si crede che tutto sia noto del Salvatore grazie ai Vangeli. In realtà la
figura di Gesù, nonostante la sua centralità, resta tra le più
enigmatiche dell’intera narrazione biblica. E’ del tutto sconosciuto, ad
esempio, che la comunicazione di Verità di cui si fece portatore,
rappresentava un corpus iniziatico vero e proprio. Gesù, normalmente
associato alla “rivelazione” e alla religione “per la gente comune”, in
realtà era un maestro che rivelò i suoi segreti millenari a pochi
intimi, per dare alla gente solo barlumi di verità, parabole, semplici
richiami destinati a favorire il risveglio delle coscienze. Il
Cristianesimo nacque quindi come movimento “iniziatico” e ciò lo si
deduce anche dalla stessa definizione che nei Vengeli si fa di Gesù: il
Nazira, termine che indica uno status iniziatico collegato a una
sapiente e misteriosa fratellanza.

Prescelti
lungichiomati

Quando

un uomo o una donna farà un voto speciale, il voto di nazireato, per
consacrarsi al Signore, si asterrà dal vino e dalle bevande
inebrianti…per tutto il tempo del suo voto il rasoio non passerà sul suo
capo…Quando i giorni del suo nazireato saranno compiuti, lo si farà
venire all’ingresso della tenda del convegno e presenterà l’offerta al
Signore: un agnello dell’anno, senza difetto, per l’olocausto”
.
Questa è la sintetica descrizione del voto di “Nazireato” nel Libro
di Numeri 6.1
. Con tali elementi occorre ricostruire uno scenario
quasi ignoto. Se Gesù, come credo (e non sono l’unico) proveniva dalla
fratellanza degli esseni, occorre comprendere quale fosse il ruolo
strategico e la natura segreta di quest’ordine sacerdotale all’interno
dell’ebraismo ortodosso. Inoltre ci sarebbe da chiedersi perché Mosè,
accanto al sacerdozio levitico, decise di istituire il Nazireato. Chi
erano questi lungochiomati che trovano in Sansone il loro campione
nell’Antico Testamento? L’anomalia del Nazireato si basa sul fatto che
non vi siano, nell’ebraismo, altri casi accertati di consacrazione
volontaria a Dio attraverso un voto, definito perfino ”speciale”.
La consacrazione a Dio, nell’ebraismo ortodosso-levitico, era
normalmente frutto di un’appartenza a una dinastia sacerdotale o a una
tribù. Ma qui, la volontà di aderire ad un voto speciale è il cardine.
Lo è perché ogni vera iniziazione spirituale (esoterica) non è mai
frutto di eredità, come avveniva nell’ambito del sacerdozio levitico, ma
di una scelta volontaria del soggetto. Il sacerdozio levitico non era
un sacerdozio iniziatico, ma essoterico, come lo è oggi il sacerdozio
cristiano. Il sacerdozio Nazireo, invece, prevedeva una profonda
iniziazione interiore di natura alchemica. Tenterò di dimostrarlo.


Insegnamento esoterico E’ comunemente ritenuto che Gesù fosse detto “Nazareno”
perché originario di Nazareth. Eppure Gesù nacque a Betlemme (Luca
2.6
) ma mai una volta è definito betlemita. E’ scritto sempre che
fosse originario di Nazareth in Galilea, il che lascia pensare che con
questo termine si volesse alludere a qualcosa di diverso da una città,
tanto più che secondo i documenti storici, tale località, all’epoca di
Gesù, doveva ancora sorgere. Il testo greco di Matteo 4.13
riporta “Nazara” anzichè Nazareth. E’ fin troppo sospetta,
quindi, la similitudine tra Nazareth e il Nazireato. In realtà, i
compilatori del testo evangelico velarono l’appartenenza di Gesù il
lungochiomato ai misteriosi Nazirei lungochiomati, e di qui agli Esseni,
dei cui quadri iniziatici i Nazirei erano solo apprendisti. Al
riguardo Helena Blawatski scrisse: “Galileo è quasi sinonimo di
Nazareno. A Nazara gli antichi Nazoraios tenevano i loro ‘Misteri della
Vita’ o ‘assemblee’ come viene tradotto il termine (Codex Nazareus
II.305), i quali non erano altro che i misteri segreti dell’iniziazione.
Essi erano iniziati caldei (Iside Svelata II.128)”
. Ciò è
confermato dal senso segreto di Luca 2.51: “Gesù partì con
loro e tornò a Nazareth e stava loro sottomesso
(a chi? N.d.R.)…E
Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini

(di Dio N.d.R.). Ciò che qui si vuol dire è che Gesù tornò fra
gli esseni, a loro sottomesso, poiché il suo grado iniziatico in quel
periodo giovanile richiedeva sottomissione gerarchica ai maestri esseni:
i segreti Cedri del Libano, i Molti (rabbin) della Fratellanza del
Melkitzedeq. Sotto l’alto insegnamento dei Maestri e soprattutto del
M-Baqqer (Grande Ispettore), inevitabilmente cresceva in sapienza
iniziatica, avanzava di grado (età iniziatica), ed era sempre più amato
da Dio e dagli uomini di Dio (la Fratellanza Bianca essena). Ciò
suggerisce che la futura città di Nazareth mutuasse tale nome da un
probabile nucleo Nazireo presente nella zona. Matteo 2.23 scrive:
“Giuseppe andò ad abitare in una città chiamata Nazareth, acciocché
si adempisse ciò che era stato detto dai profeti: “sarà chiamato
Nazoraios”.
Contrariamente a quanto scrive Matteo però non esiste
alcuna profezia di tale tenore nel testo biblico. La verità è che
l’Ordine dei Nazirei era stato istituito da Mosè, non solo per custodire
la Tradizione e per iniziare volontari, ma anche per allevare i
rampolli di sangue reale e prepararli al doppio ruolo di Re-Sacerdoti...
continua sul blog...................................................................................................
Immagine

Immagine

Avatar utente
mamma orsa
Messaggi: 123
Iscritto il: 02/12/2009, 0:00

perché Gesu' era chiamato Il Nazira?

Messaggioda mamma orsa » 13/04/2010, 22:11

LEGGENDO SEMPLICEMENTE IL VANGELO DI LUCA, CHE E' UNO DEI VANGELI SINOTTICI, INSIEME A QUELLI DI MATTEO E MARCO, CIOE' PER LE MOLTE SOMIGLIANZE TRA LORO., SI PUO' RISALIRE AL PERCHE' GESU' ERA CHIAMATO NAZARENO.

MARIA SUA MADRE ERA DI NAZARET, ERA PROMESSA SIN DALLA NASCITA COME SI USAVA ALLORA, AD UN UOMO DELLA CASATA DI DAVIDE, GIUSEPPE APPUNTO, CHE INVECE DI RIPUDIARLA COME AVREBBE POTUTO FARE, LA PORTO' CON SE NEL SUO PAESE NATIVO , BETLEMME, DIETRO AL DECRETO DI CESARE AUGUSTO CHE ORDINAVA UN CENSIMENTO PER TUTTO IL TERRITORIO, DURANTE QUESTO CENSIMENTO ERA GOVERNATORE DELLA SIRIA UN CERTO QUIRINO.
TUTTI ANDAVANO A FARSI CENSIRE, QUINDI GIUSEPPE SI RECO' PRESSO LA SUA FAMIGLIA A BETLEMME, E LI' MARIA AVENDO LE DOGLIE PARTORI',
ERODE, OSSESSIONATO DALLE PROFEZIE CHE PARLAVANO DELLA NASCITA DI UN RE CHE AVREBBE REGNATO SU TUTTI ORDINO' LA STRAGE DEGLI INNOCENTI.
GIUSEPPE FECE APPENA IN TEMPO A SCAPPARE IN EGITTO, E SOLO ALLA MORTE DI ERODE, TORNO' A NAZARET DOVE GESU' PRESE IL NOME DI NAZARENO COME PROFETIZZATO NELL'ANTICO TESTAMENTO.

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

perché Gesu' era chiamato Il Nazira?

Messaggioda Oliviero Angelo » 13/04/2010, 22:25

Affascinante ed intrigante la disquisizione da massoneria segreta di Plato che Drago riporta qui sul Forum per condividerla con noi.
L'intervento di Mamma Orsa mi ha riportato alla semplicità della spiegazione che da sempre davo per scontata.
Grazie ad entrambe pr avermi donato riflessioni non comuni.

Gladius Lucis
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron