Pensiero di Aivanhov

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

Pensiero di Aivanhov

Messaggioda Mary » 24/06/2010, 7:46

"Pasqua, San Giovanni, San Michele, Natale... Il modo in cui
queste quattro feste sono ripartite nel corso dell'anno deve
farci riflettere sull'importanza degli avvenimenti che, in quei
periodi, si verificano nell'Universo. A ciascuna di queste feste
corrisponde un punto cardinale, una stagione, un arcangelo, un
pianeta.
La festa di Pasqua è in relazione con l'arrivo della primavera
alla quale presiede l'Arcangelo Raphaël; questo Arcangelo
rappresenta Mercurio e regna sul Sud. La festa di San Giovanni
con i suoi fuochi segna l'inizio dell'estate; è la stagione
dell'Arcangelo Uriel, che rappresenta la Terra e regna sul Nord.
La festa di San Michele segna l'inizio dell'autunno; essa è sotto
l'influsso dell'Arcangelo Mikhaël, che rappresenta il Sole e
regna sull'Est. Il Natale segna l'inizio dell'inverno; è
consacrato alle forze dell'Arcangelo Gabriel, che rappresenta la
Luna e regna sull'Ovest.
Per ciascuno dei quattro grandi periodi dell'anno, determinate
forze ed entità si mettono al lavoro; e noi pure, almeno con la
nostra coscienza, possiamo partecipare a questo lavoro."

Omraam Mikhaël Aïvanhov

Serena

Pensiero di Aivanhov

Messaggioda Serena » 24/06/2010, 19:38

Chi e' Omraam Mikhaël Aïvanhov ?

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Pensiero di Aivanhov

Messaggioda shanti » 24/06/2010, 20:04

Omraam Mikhaël Aïvanhov (1900-1986) Maestro spirituale di origine macedone, visse dapprima in Bulgaria e nel 1937 si stabilì in Francia dove diede l’essenziale del suo insegnamento.

Attraverso più di 5000 conferenze, esplora la natura umana nel suo ambiente, a scala individuale, familiare, sociale, planetaria. Colui che noi chiamiamo Maestro, nell’accezione orientale del termine, che si riferisce alla padronanza di sé e al talento pedagogico, ci dice: “Quel che io desidero con questo insegnamento, è darvi delle nozioni sulla vita, su voi stessi, su come siete costruiti, sulle relazioni che avete con l’universo intero e sugli scambi che dovete poi fare tra voi e l’universo che è la Vita.”

Aiutare l’uomo a ritrovare la sua dimensione spirituale (che egli chiama natura superiore o divina), a perfezionarsi, a rinforzarsi e a svilupparsi pienamente nell'ambiente in cui si trova, era il suo obbiettivo prioritario. Omraam Mikhaël Aïvanhov precisa: “Mi sono sforzato sopratutto di chiarire un argomento: le due nature dell’essere umano, la sua natura superiore e la sua natura inferiore, perché questa è la chiave che permette di risolvere tutti i problemi.”

Ma il lavoro interiore, individuale, si inserisce in una prospettiva più ampia ed universale: permette di acquisire la coscienza che siamo cittadini del cosmo, membri della grande famiglia umana, la fratellanza universale, figli e figlie di uno stesso Creatore. Inoltre, l’insegnamento del Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov ci invita a partecipare alla realizzazione di una nuova era sulla Terra.
Con la sua radiosità e il suo insegnamento, il Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov ha aperto a innumerevoli persone il cammino della crescita interiore.




"Vi chiedete secondo quali criteri si possa riconoscere un vero Maestro spirituale. È molto semplice: un Maestro spirituale deve soddisfare almeno tre condizioni. Prima di tutto, egli deve possedere la conoscenza dell’essenziale, quindi non ciò che gli esseri umani hanno scritto, creato o raccontato, ma "l’essenziale" secondo l’Intelligenza cosmica. In secondo luogo, un Maestro deve poter dominare, padroneggiare e controllare ogni cosa, dentro di sé. Chi è incapace di calmare e armonizzare i moti del proprio essere interiore, può sempre farsi chiamare "Maestro", ma non lo è; e questo titolo, che egli non merita, servirà solo a renderlo ridicolo. La Natura non riconosce i diplomi umani: essa rilascia dei diplomi soltanto a coloro che possiedono la scienza dell’essenziale e che hanno imparato a dominarsi. "E il terzo criterio?", chiederete... Si tratta di una qualità ancora più difficile da acquisire: mettere quella scienza e quella padronanza di sé al servizio dell’amore, per il bene del mondo intero."
www.fratellanzabiancauniversale.it

Ciao Serena, se ti serve sapere altro, basta mettere il nome su un motore di ricerca e troverai molte altre notizie.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
mariposa azul
Messaggi: 3557
Iscritto il: 03/10/2008, 0:00

Pensiero di Aivanhov

Messaggioda mariposa azul » 24/06/2010, 20:25

Ciao Serena,
volevo aggiungere alcune cose a ciò che ha scritto Shanti su Aivanhov perché lo ritengo veramente un grande maestro. Molte delle cose che io so ora le devo a lui e ai suoi libri, semplici chiari e illuminanti. Non ha mai scritto , ma la sua oera è molto vasta.
I suoi libri sono trascrizioni delle conferenze che lui teneva e, nonostante siano stati scritti da altri, mantengno la freschezza e l'incisività di questo maestro.
Le prime volte che lo leggevo, alcune cose di ciò che diceva non mi risuonavano, ma non mi sono mai preoccupata per questo, perché la stragrande maggioranza dei suoi discorsi arrivavano dritti al mio cuore. Non arrivava solamente ciò che non comprendevo e lo lasciavo, arrivavo a comprenerlo sempre in altro momento.
I suoi libri sono pubblicati dalla casa editrice Prosveta
http://www.prosveta.it/
Un abbraccio
Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.”
RICHARD BACH

Serena

Pensiero di Aivanhov

Messaggioda Serena » 25/06/2010, 17:45

Grazie mille, ho appena avviato la ricerca, ora mi informo meglio!!!!
GRazie ancora!!!


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti