Missione di Maddalena, dopo la morte di Gesù

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Missione di Maddalena, dopo la morte di Gesù

Messaggioda Oliviero Angelo » 15/09/2010, 21:13


(...)
Uriel rivela che quando Cristo cessò la sua missione in Terra, offrendo il suo estremo sacrificio agli uomini, Maddalena entrò in un silenzio interiore contemplativo e si astenne dal cibo per sessantaquattro giorni.
(...)
Maddalena, dopo la morte del Salvatore, si rifugiò nella meditazione profonda e nella preghiera; conosceva tecniche yogiche potentissime che aveva imparato in India e altre, acquisite nel Tempio di Iside che avevano potenziato il suo corpo di luce, e se ne avvalse per essere testimone del suo dolore senza esserne affranta.
In uno di questi raccoglimenti profondi, Myriam ebbe visione del Maestro che, in una nube di luce intensissima, la avvolse nella Sua presenza eterica, dal colore indaco. La confortò parlando al suo cuore come aveva fatto tante volte, accogliendola con la potenza della sua voce balsamica, in grado di lenire ogni tormento.
Gesù le annunciò che grandi compiti la attendevano in vita e oltre.
Le rivelò che avrebbe concepito tramite lo Spirito Santo il quale si sarebbe espresso in lei, proprio com'era avvenuto per Sua Madre. Il soffio Divino sarebbe compenetrato nella materia biologica e, attraverso il suo ventre, si sarebbe realizzato il proseguimento della stirpe Divina in Terra.
Un'altra Myriam, dopo la Madre di Cristo, avrebbe prestato il grembo, al servizio della divinità. Un corpo femminile, ancora una volta, avrebbe accolto il seme dell'Opera Celeste, nel proprio calice-ventre, al fine di lasciare un testimone, questa volta femminile (Sara), in Terra, dopo l'ascesa al Cielo del Figlio dell'uomo (ultimo emblema della dinastia Divina).
Sovente vi sono riferimenti nascosti nei Vangeli o nei testi sacri e sono destinati "a coloro che hanno orecchie per udire". Così nella parabola del seminatore e del seme (Marco 4:8) si legge: "E un altro seme cadde in buona terra e portò frutto, il quale montò e crebbe". Negli Atti (12:24) vi è scritto: "Il Verbo di Dio crebbe e si moltiplicò". Nel Vangelo di Giovanni (1:1,14) si asserisce: "Nel principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio..." e quando si descrive"Il Verbo si è fatto carne", si indica invece Gesù.
Gesù che non voleva Chiese, rivela l'Arcangelo Uriel, ma solo il proseguimento della Sua parola, identificò in Maddalena e quindi in un'energia femminile, il simbolo più idoneo e più vicino a Lui, per trasmettere i suoi preziosi insegnamenti. Egli affidò il compito di edificare il Suo Tempio (inteso come luogo per la trasmissione della parola e non come dogma), a Maddalena e a Giacomo, il "giusto", fratello di Gesù. Lei era depositaria delle conoscenze e dei segreti più reconditi di Cristo, riservati solo agli iniziati.



(Continua)
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Missione di Maddalena, dopo la morte di Gesù

Messaggioda Oliviero Angelo » 15/09/2010, 21:16

Ma Gesù, in quanto espressione terrena del figlio di Dio, sapeva anche che l'uomo, godendo del libero arbitrio, si sarebbe perso nei meandri dell'illusione del potere e dell'ingannevole e fittizio mondo fisico, dove l'ego, padrone delle bramosie, avrebbe reso sordi i cuori ai richia mi dell'Amore. L'umanità non avrebbe compreso il messaggio, né posto rispetto a quelle leggi universali che Cristo-Melchisedek, l'Angelo di YHWH, era venuto ad offrire, fin dalle origini dell'Universo, suggerendo l'unica via di liberazione, in grado di portare l'uomo alla vittoria sulle forze oscure: la via rappresentata dallo Spirito.
Gesù preavvertì Maddalena che il Cristianesimo sarebbe diventata una roccaforte della vibrazione maschile fin dalle sue fondamenta, e che la Chiesa che ne fosse sorta, si sarebbe schierata con i potenti e con gli oppressori. La nuova religione avrebbe soppresso chiunque si fosse allontanato dalla dottrina accreditata, al fine di impedire la libera circolazione delle antiche conoscenze. Gesù profetizzò che l'annullamento dell'energia femminile riequilibrante, avrebbe generato sofferenza nei secoli, fino a che l'uomo avesse integrato la Saggezza, come principio fondamentale della Legge dello Spirito.
Il Maestro consigliò poi a Maddalena di fuggire dalla Palestina, rifugiandosi in Gallia, dove già esistevano comunità ebraiche, poiché dopo la sua morte avrebbe corso il pericolo di essere perseguitata. Lì, le disse Gesù, avrebbe fatto crescere la sua bambina e avrebbe seminato la Legge dell'Amore, coltivandola lentamente, senza imporre nulla. Le ricordò che non vi erano conquiste da compiere in nome di Dio, e che solo l'integrazione con altri culti esistenti avrebbe creato la continuazione della Parola Eterna.
Gesù le confidò che la sua missione non si sarebbe limitata a quella vita, poiché come è eterna la missione di Cristo, altrettanto lo è quella di Maddalena, che rappresenta la Sua controparte terrena: la Sua metà.
Il Maestro le disse: "Oggi, in nome del Padre, si inaugurerà il tempo della croce; tra 2000 anni, in nome della Madre, s'inaugurerà il tempo della vita". Le annunciò che si sarebbe reincarnata in altri periodi storici in cui avrebbe trasmesso la sua luce e portato il suo messaggio audace di ribellione contro il potere precostituito del tempo. La sua testimonianza terrena avrebbe aiutato a stimolare gli uomini, ad uscire dal labirinto delle abitudini stagnanti, per abbracciare la Legge del cuore, Legge questa, che nega le prevaricazioni degli uni sugli altri e sollecita la propria crescita interiore, facilitando il contatto con la personale scintilla Divina.
L'ultima incarnazione di Myriam in Terra, le disse il Maestro, sarebbe avvenuta dopo 2000 anni e, come membro dell'Ordine di Melchisedek, avrebbe continuato a diffondere il messaggio Cristico delle origini, spezzando le catene di un passato predominante, dove aggressione, forza e controllo sarebbero state sostituite da un sistema di rinnovata presa di coscienza globale. Maddalena, grazie al suo spirito evoluto, si sarebbe manifestata in diversi corpi in contemporanea, per adempiere più facilmente alla sua missione. Gesù le ricordò che la frammentazione dell'unità centrale della sua anima evoluta avrebbe consentito l'ampliamento del raggio d'azione, consentendole un'emanazione capillare e allargata, allo scopo di stimolare il perfezionamento del Principio Femminino e il conseguente Risveglio dell'umanità.


(Continua...)
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Missione di Maddalena, dopo la morte di Gesù

Messaggioda drago-lontra blu » 15/09/2010, 21:17

Stavolta ci sono Gladius, ti seguo in orario.
eh eh
Immagine

Immagine

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Missione di Maddalena, dopo la morte di Gesù

Messaggioda Oliviero Angelo » 15/09/2010, 21:18

Lei, insieme agli altri aderenti dell'Ordine di Melchisedek, che si sarebbero ritrovati in Terra ai tempi del giudizio finale, avrebbe avuto il compito di esortare gli uomini a una sana ribellione alle regole del potere centrale; potere che avrebbe decretato solo separazione, proposto modelli sociali ingiusti e dogmatici, carenti di quell'Amore che il figlio di Dio aveva disseminato con la Sua venuta.
La perdita dei valori da parte degli uomini di quell'epoca, disse il Maestro, avrebbe reso l'uomo schiavo dei propri insaziabili desideri egoistici, cagione questa, solo di dolore e ingiustizie.
Le società si sarebbero alternate mantenendo gli stessi condizionamenti, vestiti di volta in volta di fogge diverse, ma sempre inalterati nel sottomettere l'uomo ad una soverchiante amnesia interiore. Gesù le annunciò che l'uomo, un giorno, avrebbe compreso la propria essenza Divina e che la verità l'avrebbe reso finalmente libero. Per raggiungere la libertà, le disse il Maestro. necessitava integrare l'Amore in ogni azione consapevolmente, poiché qualsiasi azione ingannatrice e menzognera, fatalmente, avrebbe avuto ripercussioni di ritorno, per effetto della Legge Karmica di causa-effetto.
In questa sua missione (riguardante la nostra era attuale), Gesù le rammentò che gli uomini di Dio (l'Ordine di Melchisedek), l'avrebbero riconosciuta, richiamati dall'eterno patto che fecero all'origine del tempo, e altri uomini, conformi alle regole sociali e accecati dalla seduzione illusoria della materia, l'avrebbero accusata di far parte di organizzazioni settarie, usando i mezzi incriminanti di sempre, dove chi porta un messaggio rivoluzionario è demonizzato e additato a disprezzo.
La società dominante, padrona indiscussa del pensiero collettivo, ed essa fautrice soverchiante e faziosa, l'avrebbe identificata facilmente come personaggio sospetto per la sua eterna audacia nell'indurre allo stato di indipendenza e di risveglio delle coscienze. Ma Maddalena, in questa sua nuova veste, non avrebbe dovuto difendersi, fomentando il conflitto e facendo il gioco dell'accusatore, ma avrebbe invece portato la sua armonia, la sua umiltà, facendo germogliare i semi di Cristo che aveva cosparso 2000 anni prima.
Chi, nel sussegguirsi delle vite, avesse coltivato il Cristo interiore, le comunicò il Maestro, non abbandonando mai la Fonte, avrebbe ricordato il suo Patto Celeste, riportando la Pace dentro di sé, per espanderla a profusione al suo esterno.
I tempi di trasformazione sarebbero giunti in un momento critico per la Terra, che avrebbe dovuto ascendere a una dimensione superiore, integrando finalmente il principio sacro femminino e alimentando quella parte intuitiva lunare, dimenticata nei 2000 anni d'egemonia maschile.
Il Maestro, le disse ancora che, seguendo la volontà di Dio, il libero arbitrio si sarebbe trasformato in volontà perfetta e allora la sofferenza non sarebbe diventata più necessaria all'evoluzione umana e che, tramite la Comprensione superiore, la vita sarebbe diventata una danza che avrebbe seguito la fragranza dello Spirito.
Concluse invitandola a trasmettere agli uomini, quando fosse giunto il tempo, queste parole: "Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, siate ribelli dello Spirito, rinnovando la vostra mente, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a Lui gradito e perfetto".
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Missione di Maddalena, dopo la morte di Gesù

Messaggioda Oliviero Angelo » 15/09/2010, 21:22

SIIIII...ahahahah... Sei riuscita ad emanare te stessa in diretta nel sussegguirsi del post frammentato in tre (ovviamente 3).

Un Baciottolone, bluangel amata Dragobluissimaaaaa!!!!

abbracci

cuore pulsante cuoricino
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Missione di Maddalena, dopo la morte di Gesù

Messaggioda drago-lontra blu » 15/09/2010, 21:35

belle queste parole: siate ribelli dello spirito....per discernere ciò che è buono.

fantastique ( vuoi vedere che è fransè esat e non tremend? )

un ricambioso baciottolone
Immagine

Immagine


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron