l'insegnamento della farfalla

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

l'insegnamento della farfalla

Messaggioda shanti » 01/11/2010, 12:00

Un giorno ho letto sul muro del santuario di San Giovanni Rotondo:
"Ricordati che c'è una croce anche per te".
La cultura della sofferenza ci è stata inculcata da sempre come l'unica via. Ma non sempre è così. A volte la sofferenza ti schiaccia un un pozzo nero.
Tutto dipende dal nostro modo di affrontare le cose. Ho visto persone piegate sotto la loro personale croce formata da problemi minuscoli, gonfiati dal loro modo di vedere e persone colpite da gravissime malattie portare un sorriso radioso che veniva dal profondo.
Tutto è nelle nostre mani. Spesso preghiamo lo Spirito di aiutarci, e gli aiuti ci sono se solo abbiamo l'umiltà di ammettere di avene bisogno. Il sorriso di un amico, un abbraccio, il dono di un fiore, dato o ricevuto... alzare gli occhi, svegliarci, essere grati.
Un saggio ha detto: Se non si accende più la luce e tu non sai ripararla,a volte devi chiamare l'elettricista. Poi però ricordati di alzarti da terra e di andare a premere l'interruttore. perché sei sempre tu a decidere della tua vita, a scegliere.
Sono stata nel buio molto tempo, poi, un giorno, ho alzato gli occhi e ho visto la vita davanti a me. E le ali hanno iniziato a formarsi quel giorno, non prima, quando ho scoperto che se permettevo loro di crescere, avrei potuto volare.
Ma, come abbiamo detto, ognuno ha il suo percorso.

Il Guerriero della luce ha appreso che Dio si serve del dolore per mostrarci la gioia....ma, ricordiamoci che la gioia esiste.
Siamo o non siamo gli splendenti?
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago d'oro
Messaggi: 107
Iscritto il: 30/10/2010, 0:00

l'insegnamento della farfalla

Messaggioda drago d'oro » 01/11/2010, 13:53

indubbiamente siamo splendenti,proprio per il fatto che abbiamo sperimentato entrambe le polarità della vita traendo il meglio(siamo quì per questo ,e molto altro ancora).
ciò che mi ha colpito sia dell'insegnamento della farfalla,e del passo del guerriero della luce è il modo in cui viene svelato l'intimo funzionamento,la meccanica di questa realtà,non tanto la focalizzazione sulla sofferenza come strumento unico.
le meccaniche della vita,le fasi ascensionali,le fasi depressive,sono uguali per tutti,la differenza che fà la differenza,è la nostra reazione personale .
il primo che fece notare questa dinamica,questo funzionamento,fù proprio l'arcangelo michele,la forza depressiva che faceva sì che lucifero precipitasse verso il basso,era la stessa forza,relativamente proporzionale , che innalzò michele alle dimensioni più elevate.

Sono stata nel buio molto tempo, poi, un giorno, ho alzato gli occhi e ho visto la vita davanti a me. E le ali hanno iniziato a formarsi quel giorno, non prima, quando ho scoperto che se permettevo loro di crescere, avrei potuto volare.


molto bella questa frase,perché vissuta anche da mè.
io ringrazio anche il buio(sicuramente non me lo vado a cercare)poichè attraverso di lui ho acquisito la consapevolezza(ali) di avere una vita davanti per poterci volare dentro. loveblu loveblu loveblu loveblu abbracci
NON ESISTONO ERRORI;ESISTONO SOLO INFORMAZIONI

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

l'insegnamento della farfalla

Messaggioda shanti » 01/11/2010, 14:04

Sì, è proprio quello che volevo dire, non focalizzarsi sulla sofferenza come strumento unico, ma alzare lo sguardo per guardare i flussi e i riflussi. I nativi americani parlano di Topo e Aquila. Il topo vede tutto da vicino, lo tocca con i suoi piccoli baffi e tutto sembra gigantesco, e, a volte non ne esce, si sente sovrastato.
Ma se guardi con gli occhi dell'Aquila, se ti alzi in volo, vedi il disegno che si mostra nella sua interezza e comprendi che si tratta solo di fare un balzo, ringraziare anche la sofferenza e andare oltre, perché il disegno è pieno di colori e luce.
Qualcuno un giorno mi ha mostrato la possibilità di volare con l'Aquila, fino a diventare Aquila io stessa, quando sarà il tempo.
Tutto è un flusso, e ringrazio anch'io tutto ciò che ha fatto parte del mio percorso.
Ciao fratello.


Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron