Asilo nel bosco

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
Astrid
Messaggi: 2739
Iscritto il: 24/12/2011, 14:04

Asilo nel bosco

Messaggioda Astrid » 13/09/2014, 18:54

E’ nato il primo “asilo nel bosco” italiano.
Avevamo già parlato di questo tipo di scuola in “Fare scuola nel bosco: una realtà sempre più diffusa” ed oggi possiamo dire che è una realtà diffusa anche in Italia.
Fare scuola a contatto con la natura, usando pigne, sassi, foglie e bastoni al posto dei giochi che si prestano a trasformarsi in oggetti che riempiono la mente con la fantasia, che stimolano l’immaginazione e l’esperienza.
Questo modello di educazione alternativa entra a far parte della realtà italiana grazie alla collaborazione con l’associazione Manes (http://www.associazionemanes.it).
Il progetto è nato da un’idea di Ella Flatau, che realizzò il primo asilo in Danimarca, a Søllerød, negli anni ’50 e si è sviluppato in tutta Europa, tanto che in Germania ad oggi ci sono più di 1000 asili nel bosco.

La tribù dell’asilo nel bosco ha fatto la sua prima danza intorno al fuoco!
I bambini dai 2 ai 6 anni hanno bisogno di vivere all’aria aperta, di rimanere in contatto con la natura di esplorare, di sentirsi dei piccoli avventurieri che “imparano facendo”. Chi è cresciuto in città più di altri capisce l’importanza che ricopre un tipo di educazione di questo tipo, senza mura, senza banchi senza cemento e senza tappeti, sporcandosi nella terra, toccando con mano l’erba le foglie e creando giochi diversi, a contatto con gli alberi, assaporando i profumi delle stagioni che cambiano, dal profumo di sottobosco ricco di funghi in autunno, ai prati in fiore in primavera.


Ovviamente esiste uno spazio coperto dove “rifugiarsi” in caso di maltempo, dove si ripongono i materiali e i vestiti. Ma sostanzialmente la grande innovazione di questa scuola è l’ascoltare le esigenze dei bambini, i loro bisogni, sradicandoli dal quel banco e quel foglio sul quale la fantasia può essere solo immaginata.
L’asilo nel bosco costa molto meno di un asilo normale, e questi soldi possono essere utilizzati per incrementare il numero di educatori in modo che essi siano più presenti, in grado di ascoltare maggiormente i bambini e le loro esigenze,soprattutto perché un bambino trascorre molto tempo a contatto con gli educatori, spesso è maggiore questo tempo che quello trascorso tra le mura di casa.

Inoltre da alcuni studi effettuati dal prof. Peter Hafner dell’università di Heidelberg e da Lena Gruener e dalla professoressa Michela Schenetti dell’università di Bologna, mettono in evidenza come i bambini che frequentano l’asilo nel bosco sono molto creativi e curiosi, prestano una maggiore attenzione e si concentrano di più, rispettando di più le regole e risolvendo i conflitti in modo pacifico, inoltre sembra che si esprimano in maniera più precisa e argomentino meglio le proprie opinioni.
Questa realtà è nata ad Ostia, per maggiori informazioni visitate il siti http://www.lemilio.it o collegatevi alla pagina Facebook L’asilo nel bosco.

fonte:http://www.eticamente.net/33509/asilo-nel-bosco.html

Ecco un'altra bella notizia che spero riesca a metter radici .. dare la possibilità di essere a contatto con la natura fin da piccoli ..
Già le scuole Waldorf con la pedagogia Steineriana hanno fatto la differenza ma sempre troppo poche e sempre troppi pochi bambini ..
E' una scuola che ha dei costi alti indubbiamente .. speriamo che questi Asili nel bosco, più accessibili a quanto sembra siano graditi e ... sfruttati ..nel senso buono del termine :emtc5:

Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

Re: Asilo nel bosco

Messaggioda Mary » 13/09/2014, 21:05

ma che bella iniziativa!!!!! sarebbe davvero magnifico se si diffondesse anche da noi!!!!
:emtc128:

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Asilo nel bosco

Messaggioda shanti » 13/09/2014, 21:38

Che bello che ci sia chi ha compreso che è importante per i bambini vivere esperienze di contatto con la natura. Speriamo che ne nascano tanti. Ciao belle donne :emtc92: :emtc92:
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Re: Asilo nel bosco

Messaggioda drago-lontra blu » 14/09/2014, 21:33

ole, pantaloni sporchi, erba nel naso e formiche sulle gambe, che cè di più bello per i piccoli.. evvai, che bello. :emtc128:
Immagine

Immagine


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti