Quando l'amore esce dal buio e va verso la luce del sole

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
mariposa azul
Messaggi: 3557
Iscritto il: 03/10/2008, 0:00

Quando l'amore esce dal buio e va verso la luce del sole

Messaggioda mariposa azul » 18/05/2014, 8:32

Questa mattina stavo leggendo il giornale on line come faccio di solito, quando sono stata catturata da questa notizia, forse di ieri, non proprio di oggi, ma che mi ha fatto pensare a quanto il lavoro fatto in questi anni sulla Maddalena, abbia portato i propri frutti in ampie parti della popolazione. Sto parlando di una lettera scritta al Papa Francesco da parte di 26 donne (anche il numero la dice lunga!!!!13x2), che si definiscono innamorate o "amanti" di altrettanti preti. E' una richiesta d'aiuto molto accorata che mi sono sentita subito di condividere con voi, come segno tangibile che forse davvero qualcosa stia cambiando. Ecco il testo:

«Caro Papa Francesco, siamo un gruppo di donne da tutte le parti d'Italia (e non solo) che ti scrive per rompere il muro di silenzio e indifferenza con cui ci scontriamo ogni giorno. Ognuna di noi sta vivendo, ha vissuto o vorrebbe vivere una relazione d'amore con un sacerdote, di cui è innamorata»
Come tu ben sai - si legge nella missiva - sono state usate tantissime parole da chi si pone a favore del celibato opzionale, ma forse ben poco si conosce della devastante sofferenza a cui è soggetta una donna che vive con un prete la forte esperienza dell'innamoramento. Vogliamo, con umiltà, porre ai tuoi piedi la nostra sofferenza affinché qualcosa possa cambiare non solo per noi, ma per il bene di tutta la Chiesa».

«Noi amiamo questi uomini, loro amano noi - scrivono le 26 donne - e il più delle volte non si riesce pur con tutta la volontà possibile, a recidere un legame così solido e bello, che porta con se purtroppo tutto il dolore del "non pienamente vissuto". Una continua altalena di "tira e molla" che dilaniano l'anima. Quando, straziati da tanto dolore, si decide per un allontanamento definitivo, le conseguenze non sono meno devastanti e spesso resta una cicatrice a vita per entrambi. Le alternative sono l'abbandono del sacerdozio o la persistenza a vita di una relazione segreta».

«Nel primo caso la forte situazione con cui la coppia deve scontrarsi viene vissuta con grandissima sofferenza da parte di entrambi: anche noi donne desideriamo che la vocazione sacerdotale dei nostri compagni possa essere vissuta pienamente, che possano restare al servizio della comunità, a svolgere la missione che per tanti anni hanno svolto con passione e dedizione, rinvigoriti adesso ancor di più dalla forza vitale dell'amore che hanno scoperto insieme a noi, che vogliamo sostenerli e affiancarli nel loro mandato».
«Nel secondo caso, ovvero nel mantenimento di una relazione segreta - si legge ancora nella lettera - si prospetta una vita nel continuo nascondimento, con la frustrazione di un amore non completo che non può sperare in un figlio, che non può esistere alla luce del sole. Può sembrare una situazione ipocrita, restare celibi avendo una donna accanto nel silenzio, ma purtroppo non di rado ci si vede costretti a questa dolorosa scelta per l'impossibilità di recidere un amore così forte che si è radicato comunque nel Signore».
Secondo le firmatarie, il servizio totale «a Gesù e alla comunità» sarebbe svolto «con maggiore slancio da un sacerdote che non ha dovuto rinunciare alla sua vocazione all'amore coniugale, unitamente a quella sacerdotale, e che sarebbe anche supportato dalla moglie e dai figli». Le 26 donne si appellano al Papa chiedendo di essere da lui convocate «per portare davanti a te umilmente le nostre storie e le nostre esperienze, sperando di poter attivamente aiutare la Chiesa, che tanto amiamo, verso una possibile strada da intraprendere con prudenza e giudizio». «Grazie Papa Francesco! - così si conclude la missiva - Speriamo con tutto il cuore che tu benedica questi nostri Amori, donandoci la gioia più grande che un padre vuole per i suoi figli: vederci felici!!!».

Preso da http://vaticaninsider.lastampa.it/news/ ... tes-34149/
Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.”
RICHARD BACH

Avatar utente
prema
Amministratore
Messaggi: 1818
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Quando l'amore esce dal buio e va verso la luce del sole

Messaggioda prema » 18/05/2014, 9:30

GRazie Arcansiel! E' una lettera molto intensa e toccante: sarebbe veramente ora che la Chiesa si decidesse a qualche cambiamento!
Io sono ciò che sono per merito di ciò che tutti noi siamo

Avatar utente
sharhazad
Messaggi: 1397
Iscritto il: 20/11/2012, 15:12

Re: Quando l'amore esce dal buio e va verso la luce del sole

Messaggioda sharhazad » 18/05/2014, 10:54

Sono parole che prendono veramente il cuore..
in ogni parte della terra ci sono questi problemi..e ci sono sempre stati....
io non ho mai capito perché un sacerdote non possa sposarsi....sarebbe doppiamente portatore d'Amore,
e lo renderebbe sicuramente altrettanto partecipe ai problemi delle famiglie,dei figli......
grazie Arcansiel,questa lettera mi da un po' di speranza, nell'attesa di una risposta da papa Francesco!!!
perdonami...grazie..ti voglio bene!!!!!

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Quando l'amore esce dal buio e va verso la luce del sole

Messaggioda shanti » 18/05/2014, 21:39

Lettera intensa, che risuona col pensiero di molti. Penso che le cose cambieranno ma smontare un mastodonte come la chiesa cattolica richiede tempo.
Ma chissà, la nuova energia potrebbe fare la differenza.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Rubis
Messaggi: 2972
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

Re: Quando l'amore esce dal buio e va verso la luce del sole

Messaggioda Rubis » 07/06/2014, 11:53

:emtc35: :emtc35: :emtc35:

...ed anche... più semplicemente.....

Sull'amore!!!.jpg


che ne dite???
... Immagine Chiedi ed ascolta con il cuore: la risposta arriva sempre Immagine...

Avatar utente
mariposa azul
Messaggi: 3557
Iscritto il: 03/10/2008, 0:00

Re: Quando l'amore esce dal buio e va verso la luce del sole

Messaggioda mariposa azul » 07/06/2014, 21:02

Spesso mi sento di paragonare l'amore a un fiore che ha bisogno di essere coltivato e accudito, giornalmente. Ogni giorno è necessario innaffiare con un po' d'acqua questo fiore, così come l'amore ha bisogno di esprimersi attraverso parole o semplicemente sguardi d'intesa. Se ciò non avviene si rischia di far avvizzire sia il fiore che l'amore, ammesso che la relazione sia veramente basata sull'amore.
Oggi stavo parlando con una persona del fatto che si ha vergogna di esprimere l'amore o peggio ancora di far sapere che si è innamorati di qualcuno, soprattutto se l'età delle persone coinvolte ha superato la sessantina. Consideravo che, all'opposto, non si prova nessuna vergogna nel dichiarare guerra o nel definirsi in lotta per idee politiche differenti. In questi momenti vorrei poter avere la possibilità di ribaltare il mondo, o meglio ribaltare la visuale delle persone. Ma purtroppo mi devo accontentare di essere io l'appeso di turno che guarda il mondo da un altro punto di vista. Per ritornare alla lettera iniziale, vorrei davvero che la mentalità si aprisse a tal punto da metter in primo piano l'amore, in qualsiasi forma possa essere espresso. Una canzone della Mannoia intitolata Il Gigante dice proprio testualmente
TU COME STAI
QUALE MONDO VUOI
IO VOGLIO UN POSTO MIGLIORE
TU DOVE STAI
DI CHE PIANETA SEI
QUESTO HA BISOGNO D'AMORE
Grazie Rubis per aver rilanciato la pagina :emtc110:
Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.”
RICHARD BACH

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Re: Quando l'amore esce dal buio e va verso la luce del sole

Messaggioda drago-lontra blu » 07/06/2014, 21:19

inutile dire che in ogni dove preti sposati sono a servizio della comunità svolgendo al meglio la loro missione.
più che bisogno d'amore, bisogno di verità perché oggi questa manca negli atti dei preti che, come uomini, sentono anche essi il bisogno di una donna.
Spero che Papa Francesco accolga questa verità cancellando lo scandalo di un'ipocrisia che dura da millenni.
E lasci parlare quell'amore a cui Gesu' dedicò la sua vita.
Grazie per questo interessantissimo articolo. :emtc110:
Immagine

Immagine


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti