“Considerate questo: la Terra è viva e contiene la conoscenza che cercate; è
la vostra coscienza a influenzare ciò che essa vi rivela. Come accedere a questa
conoscenza? E dove sono le chiavi per aprirla e farla vostra? La Terra parla.
Amatela, onoratela e rispettatela e lei vi svelerà i suoi segreti” ~ (dal
libro “Earth” di Barbara Marciniak)
la vostra coscienza a influenzare ciò che essa vi rivela. Come accedere a questa
conoscenza? E dove sono le chiavi per aprirla e farla vostra? La Terra parla.
Amatela, onoratela e rispettatela e lei vi svelerà i suoi segreti” ~ (dal
libro “Earth” di Barbara Marciniak)
Oggi, 22 Aprile, è l’Earth Day (Giornata della Terra) il giorno in cui tutto il mondo celebra il nostro amatissimo Pianeta.
L’Earth Day fu celebrato a livello internazionale per la prima volta il 22 aprile 1970 su proposta del senatore democratico americano Gaylord Nelson, con la spettacolare adesione di 20 milioni di americani che si mobilitarono in quel giorno. L’idea di prendersi cura della salute del pianeta e la voglia di fare la propria parte per proteggerla potesse essere simbolicamente rappresentata da una manifestazione collettiva ha avuto da allora un successo crescente per fortuna.
In questa giornata speciale proviamo a dedicare anche solo un pensiero a Gaia, nostra Madre Terra. La Terra è un essere dalla saggezza
straordinaria in strettissima comunione con noi che viviamo su questo piano d’esistenza.
Prendiamo anche solo pochi minuti della nostra giornata per mandare luce e amore al nostro Pianeta e per esprimere gratitudine per la sua
bellezza e per tutto quello che ci dona ogni giorno.
Un pensiero anche per tutte le creature che abitano il pianeta, che siano animali, alberi e fiori, mari e oceani, rocce e gli elementi, che costantemente lavorano come sostenitori di energia per mantenere l’armonia e l’equilibrio.
Grazie a tutti i deva della atura, al Piccolo popolo e a tutti gli esseri invisibili ai nostri occhi che costantemente sono presenti, silenziosi e invisibili, per rendere armoniosa la vita sulla Terra.
Quando togliamo qualcosa alla Terra,
dobbiamo anche restituirle qualcosa.
Noi e la Terra dovremmo essere
compagni con uguali diritti.
Quello che noi rendiamo alla Terra
puo' essere una cosa cosi' semplice
e allo stesso tempo cosi' difficile
come il rispetto.
"Pachamama è il nome con cui la chiamano i popoli andini, e significa “madre
tempo-spazio”, ad indicare che è eterna, è cosmica poiché è madre di tutti,
ed è unica, perché il pianeta Terra è uno nell’immensità dell’universo"
Possa ogni nostro passo divenire consapevole carezza sulla sua pelle....
WITH LOVE MOTHER
dobbiamo anche restituirle qualcosa.
Noi e la Terra dovremmo essere
compagni con uguali diritti.
Quello che noi rendiamo alla Terra
puo' essere una cosa cosi' semplice
e allo stesso tempo cosi' difficile
come il rispetto.
"Pachamama è il nome con cui la chiamano i popoli andini, e significa “madre
tempo-spazio”, ad indicare che è eterna, è cosmica poiché è madre di tutti,
ed è unica, perché il pianeta Terra è uno nell’immensità dell’universo"
Possa ogni nostro passo divenire consapevole carezza sulla sua pelle....
WITH LOVE MOTHER