Sogno e "realtà"?

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
Runika
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/06/2011, 0:00

Sogno e "realtà"?

Messaggioda Runika » 06/10/2011, 7:12

Ho un dubbio sulla sezione dove postare chiedo scusa se è la sezione sbagliata, ho visto che avete parlato in occasione di sogni e sogni premonitori ma non è questo nello specifico che voglio sapere da voi.

Oggi, come sempre in realtà, cerco il confronto con voi: vorrei sapere se avete mai fatto sogni dal sapore diverso, mi spiego non parlo di quei sogni premonitori che lo sai a priori che son sogni importanti, che quando ti svegli li afferri con tutte e due le mani per non scordarti nulla, nessun dettaglio. Io mi riferisco a quei sogni preziosi che sembrano tutto fuor che sogni, ti viene il sospetto che siano ricordi del passato magari ricordi di una vita precedente ma nel cuore sai che non sono affatto così.

Vi chiedo tutto questo per un motivo specifico. Io sogno ormai da anni di andare a scuola. le scuole son sempre diverse, nei luoghi più assurdi con le persone più diverse di età diverse, nazionalità diverse e via dicendo. Non ci sono ex compagni di scuola. Non ci sono i professori che ho conosciuto. Sogno il viaggio di andare a scuola, il percorso a volte molto complesso, a volte sogno gite scolastiche, altre gite per conoscere delle scuole senza fare lezioni solo per conoscere l'ambiente. Ma MAI ho avuto modo di vedere o ricordare una lezione. So fin nel profondo che le scuole sono importanti, l'ho sempre saputo ma non sapendo che fare con questi sogni li relego in uno dei migliaia di cassetti della mia mente.

Il punto è che ora mi è stato chiesto di ricordare uno di questi sogni, uno specifico e molto importante e nella mente mi si affollano milioni di domande. Se accetto che questi sogni non siano meri sogni ma veri e propri viaggi e giornate a scuola per lezioni speciali ( e in cuor mio credo di averlo fatto da tempo) allora devo accettarli tutti in blocco e venire a patti col sogno specifico che mi è stato chiesto di ricordare. Un sogno che attualmente, tanto per cambiare, mi confonde molto le idee e indovinate? ... Ci stanno di mezzo i draghi ( tanto per cambiare).

Un bacio a tutti i dragosi del forum, un dolce abbraccio di luce a tutti.

Artos

Sogno e "realtà"?

Messaggioda Artos » 06/10/2011, 7:50

Ciao Runika, secondo la mia esperienza passata l'importante è che ti senti che viaggi. Poi non ti preoccupare ci sono tante scuole in giro per l'Universo che in vite passate abbiamo frequentato che adesso non ricordiamo. Ciao e un abbraccio fraterno.

Avatar utente
aquilabaleno
Messaggi: 680
Iscritto il: 12/06/2011, 0:00

Sogno e "realtà"?

Messaggioda aquilabaleno » 06/10/2011, 8:01

O_O proprio stamattina ho sognato la scuola!

A me non capita così spesso, mi ha colpito. perché il contesto era quello di una scuola elementare ma alcuni erano trentenni, io avevo la mia età... ma non solo fisicamente, anche di esperienza. Per cui mi ricapitavano delle situazioni che mi mettevano in imbarazzo o mi facevano stare male, e dopo un attimo di paura, disagio, avevo il coraggio di affrontare le cose a viso aperto, di ammettere un errore o denunciare i compagni di scuola che mi canzonavano o facevano del male.
Cose che da bambina non avrei mai fatto, troppo timida per esprimermi.

Mi sono svegliata e ho pensato... Se la vita è una scuola per l'anima, probabilmente siamo tutti ripetenti...

Non so che dirti dei sogni come lezione... direi che ogni cosa ci parla di noi, dato che la filtriamo con la nostra coscienza....allora davvero tutto può esserci di lezione.
perché parli di "accettare i sogni"? che siano soltanto sogni, o viaggi astrali, comunque il tuo inconscio ti permette di ricordarli e vuole parlarti...ascolta il messaggio che sta dietro :)

In ogni caso, non farei l'opposizione sogno-realtà...
"...ma quelli che sperano nell’Eterno acquistan nuove forze, s’alzano a volo come aquile; corrono e non si stancano, camminano e non s’affaticano." Isaia, 40,31

Avatar utente
Runika
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/06/2011, 0:00

Sogno e "realtà"?

Messaggioda Runika » 06/10/2011, 14:59

perché accettare i sogni? Non è tanto un accettare i sogni in se ma i loro messaggi. Come tutti i messaggi possono contenere verità che spesso destabilizzano e cambiano tutta la tua visione d'insieme, da quando sono in cammino è successo così tante volte... e ogni volta è come se venisse chiesto di fidarti ciecamente, di accettare le cose così come ti vengono poste.
Stamattina ho parlato di questi sogni con una persona che li ha interpretati facilmente, mi ha detto che tutti questi viaggi stanno ad indicare che devo guardare la via non la destinazione, di badare all'esperienza e non alla teoria e nel sogno specifico il drago simboleggia la sapienza il passato, forse le vite passate e le persone connesse le persone che dovrei incontrare, conoscere.
Mi è facile comprendere questa interpretazione, anche troppo. Il punto è che dentro è come se sentissi di non dover affatto interpretare. Come se non fossero propriamente "simboli" ma qualcosa di reale, e che se proprio devo dare delle interpretazioni sono ben diverse da quelle che mi hanno proposto.

Come dicevo mi è stato chiesto di ricordare un sogno specifico ma inevitabilmente ho pensato a tutti i sogni di quel tipo e mi è sorto un dubbio molto forte, nel pensarci sono stata attraversata da quei tipici brividi di riconoscimento. Le scuole sono in posti.. veramente assurdi. Sui picchi delle montagne, in grotte nelle montagne che per raggiungerle serve il traghetto perché l'unico mezzo è andarci in barca tanto è l'acqua, altre in quelli che sembrano canyon, è pieno di "montagne e rocce rossicce, un altro paio di volte credo fosse in india nel centro di un villaggio- città. Dopo aver letto i post sui draghi e le ley lines mi son chiesta se le due cose fossero attinenti, poi naturalmente il cervello mi dice che sono io che faccio e disfo e non c'è nulla di reale, il cuore mi ha detto semplicemente di controllare, come a dire non ci credi? controlla Tommaso. Però... i sogni son vecchi di anni come potrei aver fatto tutto inconsciamente? Insomma se non sono da interpretare... ma veri e propri viaggi in queste scuole magari in astrale etc... che significa? che ci vado a fare? che comporta? che ci insegnano?

hahhaha avrai capito AquilaBaleno... che sto dando i numeri.

Artos

Sogno e "realtà"?

Messaggioda Artos » 06/10/2011, 15:39

Ciao Runika, effettivamente noi nel sottile attraverso le Ley -Lines viaggiamo. Questo è normale per i viaggiatori. Certe Scuole si trovano nei luoghi che tu descrivi sul Pianeta Terra ma ci sono altre scuole che sono fuori dal nostro Pianeta attuale sparse per l'Universo. Non è detto che tu quelle scuole le stai frequentando adesso può darsi e ne sono sicuro le hai frequentate in passato e adesso ti stanno ritornando alla memoria. Il nostro compito è ricordarsi. Di solito nei luoghi inaccessibili e recintati che nessuno sà dove siano ci sono scuole di Esseri con l'emblema delle Aquile. Sui pendii dove ci sono pure valli ci sono esseri con il simbolo del Leone. Si racconta che solo un ruggito in queste valli ai nemici mette una tale paura che fuggono subito. Da quello che ti sta succedendo si capisce che tu di giorno leggendo e studiando i temi di ricerca la notte stai cercando e cercando di ricordare quello che di giorno leggi. Questo succede a tutti i ricercatori. Vedrai che ti può succedere pure di leggere libri anni prima che vengono pubblicati o libri che non sono stati pubblicati . Un saluto e abbraccio fraterno. N.B. cerca di discernere che può succedere di andare in realtà non vere o visioni non vere. Questo lo devo capire bene pure io. Comunque la ricerca è ricerca.

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Sogno e "realtà"?

Messaggioda shanti » 06/10/2011, 15:46

"che significa? che ci vado a fare? che comporta? che ci insegnano?"

Magari prova a lasciar stare le domande. Goditi l'esperienza. Se sono viaggi e l'insegnamento c'è, rimane dentro di te e al momento giusto verrà alla luce della consapevolezza.
Alcuni Maestri ascesi hanno i loro ritiri eterici in molti luoghi della terra, tra cui montagne e isole. Ad esempio il maestro Morya ha il ritiro nel Darjeelig in India.
E poi ci sono tanti altri luoghi dove andiamo "a scuola", non necessariamente sul nostro pianeta. Ma cercando di capire entriamo solo in un dedalo di domande che non finisce più. Queste scuole insegnano attraverso frequenze, vibrazioni, esperienze, codici ecc ecc.
Se sono sogni che portano dei simboli hai avuto già un'interpretazione.
Ciao
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Runika
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/06/2011, 0:00

Sogno e "realtà"?

Messaggioda Runika » 06/10/2011, 21:49

Citazione:
Da quello che ti sta succedendo si capisce che tu di giorno leggendo e studiando i temi di ricerca la notte stai cercando e cercando di ricordare quello che di giorno leggi. Questo succede a tutti i ricercatori. Vedrai che ti può succedere pure di leggere libri anni prima che vengono pubblicati o libri che non sono stati pubblicati .


Questo non è possibile, molto raramente leggo qualcosa sul tema, anzi tolto un libro sulle rune e uno sulla simbologia si può dire che non ho mai letto libri di qualsivoglia religione o cammino, ho iniziato ad avere + informazioni esterne da giugno quando ho iniziato a leggere questo forum e a parlare con una persona che attualmente mi fa da guida per certe cose.
Prima ho sempre "viaggiato" sulle mie esperienze anche se spesso ci ho messo anni per capire qualcosa. Questo seppur complica parecchio la vita evita influenze e pensieri del tipo ecco ho letto x libro e ora ne sono condizionata.

Citazione:
N.B. cerca di discernere che può succedere di andare in realtà non vere o visioni non vere. Questo lo devo capire bene pure io.


Io do tutto per non vero a priori, poi per accettare che invece è reale ci metto un bel po' di tempo... ci devo proprio ficcare il naso. Ecco perché ora cerco qualche riscontro. Difficilmente chiacchiero apertamente di queste cose se non conosco bene l'interlocutore, iniziare a scrivere qui e sul blog è diventata una sorta di sfida nei confronti delle mie paure. Io son così vivo anche di queste cose, chi mi vuol bene deve prendermi x come sono.

Spesso , molto spesso ho l'impressione di costruire un grande puzzle attacco 3-4 pezzi da una parte 5-6 dall'altra e ogni tanto cerco qualcosa che li colleghi tenendoli insieme, oppure procedo con un'altro segmento del puzzle. E' tutto un andare a tentoni, istinto, Cuore. Per fortuna che vengo guidata almeno dall'alto Very Happy

Ti ringrazio Shanti, suppongo che quella che hai suggerito sia ancora la strada migliore. Vi ringrazio per le risposte

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Sogno e "realtà"?

Messaggioda drago-lontra blu » 06/10/2011, 22:07

se diamo per buono che i sogni ci parlano attraverso i simboli, penso che sia su questi che è necessario trovare risposte.
quando ci sono queste risposte, io le metto da parte, mescolo tutto, ed esce un bel guazzabuglio, che ciascuno nel frattempo avrà detto la sua in merito.
Ma qualunque cosa mi suoni come si deve, per quanto assurda, devo tenerla in considerazione, o perdo il senso del discernimento necessario per buttare quello che non mi dice nulla.
quando capita che nulla mi dica qualcosa e viaggio bel BHO più completo, inutile che mi complico la vita, perché succede come nei cruciverba, quando manca qualche soluzione, tutto il disegno di blocca, e non ha senso insistere.
Lo riprendo quando per caso ricordo la domanda appena ne leggo la soluzione, ed è allora che il cruciverba si completa, mai prima.

a tutti,
Immagine

Immagine

Avatar utente
goffry
Messaggi: 430
Iscritto il: 07/08/2009, 0:00

Sogno e "realtà"?

Messaggioda goffry » 06/10/2011, 22:24

Pensa che una mattina mi sono svegliato e mi ricordavo di un sogno stranissimo , vivevo in un mondo un Po strano , era come se dovevo andare a lavorare tutti i giorni , avevo una famigla , e di quando in quando leggevo e scrivevo su un blog fantasie strane, sinceramente tutto ciò mi sembrava molto reale , poi mi son detto ma va la é il solito sogno e mi sono alzato ho fatto il bagno nel lago ho preso il mio drago e sono volato a spasso per l' universo.

Cosa ci vuoi fare delle volte i sogni sembrano così reali


Grago
I sogni creano la vita, la fantasia la colora

Lascia scorrere le parole in te , lascia fluire lo spirito in te ,non vi sono momenti di paura ma solo attimi di distrazione dal proprio se.
Lascia fluire le parole in te lascia fluire il sentire di te , la luce è .
( l'ascolto di sé )

Artos

Sogno e "realtà"?

Messaggioda Artos » 07/10/2011, 5:35

Ciao Runika, non puoi dare per non vero tutto all'inizio è come se metti un filtro o qualcosaltro che tu vuoi. Secondo me parti con un piede sbagliato. Devi essere uno spettatore e dopo quando hai visto fino alla fine agisci secondo quello che hai imparato fino a quel momento. Ciao e un abbraccio fraterno.


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti