il guerriero si riposa

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

il guerriero si riposa

Messaggioda shanti » 22/11/2011, 12:37

Responsabilità e rischio


La radice latina della parola "responsabilità" ne svela il significato: capacità di rispondere, di reagire.

Un guerriero responsabile è stato capace di osservare e addestrarsi. È stato, anche, capace di essere “irresponsabile”: talvolta si è lasciato trascinare dalla situazione e non ha reagito.

Ma ha imparato la lezione: ha preso una posizione, ha ascoltato un consiglio, ha avuto l’umiltà di accettare aiuto.

Un guerriero responsabile non è colui che si carica sulle spalle il peso del mondo: è quello che riesce ad affrontare le sfide del presente.

Ovviamente, certe volte è spaventato davanti a decisioni importanti.

"Questo è troppo grande per te”, gli dice un amico.

"Vai avanti, abbi coraggio", gli dice un altro.

E i suoi dubbi aumentano.

Dopo alcuni giorni di angoscia, il guerriero si ritira nell’angolo della sua tenda, dove solitamente si siede per meditare e pregare. Vede se stesso nel futuro. Vede le persone che trarranno beneficio o saranno pregiudicate dal suo atteggiamento. Egli non vuole causare sofferenze inutili, ma non vuole neppure abbandonare il cammino.

Il guerriero, allora, lascia che la decisione si manifesti. Se sarà necessario dire sì, egli lo dirà con coraggio. Se sarà necessario dire no, lo dirà senza vigliaccheria. Quando il guerriero si assume una responsabilità, mantiene la parola.

Coloro che promettono e non rispettano perdono il rispetto per se stessi, si vergognano delle proprie azioni. La loro vita consiste nel fuggire. Esse sprecano molta più energia venendo meno alla parola, energia che il guerriero della luce usa per mantenere gli impegni.

A volte, anch’egli si assume una responsabilità stupida, dalla quale deriverà un danno. È un atteggiamento che non ripeterà – ma onora comunque la parola data e paga il prezzo per la propria impulsività.

È chiaro che finisce per udire opinioni sfavorevoli. Ma, prima di dare ascolto a qualsiasi cosa, cerca sempre di informarsi se chi dà queste opinioni abbia fatto un lavoro migliore del suo. Generalmente, chi critica non ha mai vissuto il proprio sogno: solo i vincitori sono tolleranti e generosi.

Perché allora critica?

Perché, per ogni passo avanti che fa il guerriero, questa persona rimane un passo indietro. Per lei, è duro accettare che il guerriero sta raggiungendo tutto ciò che lei ha giudicato irraggiungibile.

Ciò non vuol dire che il guerriero faccia dei passi sbagliati: certo, commetterà molti errori, ma non ha importanza. Sbagliare fa parte del cammino, correggere gli errori fa parte della sua responsabilità.

Per commettere meno errori, di tanto in tanto il guerriero si riposa e gioisce delle cose semplici della vita. Egli sa che le corde sempre tese finiscono per cedere. I cavalli che saltano continuamente gli ostacoli finiscono per spezzarsi la zampa. Gli archi che vengono incurvati tutti i giorni non scagliano più le frecce con la stessa forza.


da Guerriero della luce on line
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Guerriero Blu
Messaggi: 688
Iscritto il: 29/12/2009, 0:00

il guerriero si riposa

Messaggioda Guerriero Blu » 22/11/2011, 13:05

bluangel grazie

Avatar utente
mariposa azul
Messaggi: 3557
Iscritto il: 03/10/2008, 0:00

il guerriero si riposa

Messaggioda mariposa azul » 22/11/2011, 16:10

Bello, grazie Shanti
"Il
guerriero, allora, lascia che la decisione si manifesti. Se sarà
necessario dire sì, egli lo dirà con coraggio. Se sarà necessario dire
no, lo dirà senza vigliaccheria. Quando il guerriero si assume una
responsabilità, mantiene la parola."
Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.”
RICHARD BACH

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

il guerriero si riposa

Messaggioda shanti » 22/11/2011, 16:30

Qualche frase è già stata scritta in città, ma oggi mi è passata sotto gli occhi e mi è sembrato importante rileggere queste parole. Sono momenti in cui ognuno di noi sta affrontando cambiamenti e deve prendere decisioni, esterne o interiori. C'è stanchezza, la stanchezza del passaggio, dell'affrontare le sfide del presente. Teniamo duro, ricordiamo chi siamo e che siamo qui a portare luce e a gioire delle cose semplici della vita.
Ciao Guerriero, ciao arcansiel, un bacio
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Rubis
Messaggi: 2972
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

il guerriero si riposa

Messaggioda Rubis » 22/11/2011, 19:39

grazie grazie grazie grazie grazie grazie
... Immagine Chiedi ed ascolta con il cuore: la risposta arriva sempre Immagine...


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron