strabelllllllaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
questa meraviglia delle meraviglie è la Kobukson (Nave Tartaruga) War Memorial Museum-- Seoul, S. Corea .
Fu la prima nave da guerra corazzata al mondo. Usata in molte battaglie sotto il comando dell'ammiraglio Yi Sun sin intorno alla seconda metà del 1500.
La Nave Tartaruga fu costruita con una testa di drago sulla prua e una poppa a forma di coda di tartaruga. Era costituita da due piani: un piano inferiore per i vogatori e per l’immagazzinamento dei rifornimenti ed un piano superiore che veniva utilizzato dagli arceri e artiglieri, progettato in modo da avere una chiara visuale del nemico, ma ,allo stesso tempo, risultare invisibili dall’esterno.
In quel tempo si cercava, normalmente, di abbordare la nave nemica e forzare il nemico in uno scontro uomo a uomo. La Kobukson fu progettata con l’intento di rendere l’abbordaggio particolarmente difficile. Non soltanto la copertura della nave proteggeva l’equipaggio combattente (45) e non (80), ma la copertura in se stessa era cosparsa da spine metalliche, spuntoni e lame che spesso venivano camuffate da materassini di paglia.
A differenza di altre navi da guerra, la Kobukson aveva cannoni posizionati non soltanto lungo i lati dell’imbarcazione, ma anche a prua e poppa raggiungendo un livello di precisione e flessibilita’ nella gittata senza precendenti. La testa di drago fu construita non soltanto per lanciare frecce e cannonate, ma anche per rilasciare nubi di fumo e vapori sulfurei per fornire alle flotte coreane una copertura alle loro manovre, e per spaventare i giapponesi piu’ superstiziosi.
Appena sotto l’arcata frontale, c’e’ una pretuberanza utilizzata come dispositivo di sfondamento che insieme alla testa di drago rappresentavano il segreto della tattica di assalto della Kobukson. Nella battaglia, la Kobukson caricava il nemico e non appena questo dispositivo sfondava la fiancata della nave la testa di drago veniva utilizzata per lanciare cannonate verso gli interni della nave che non offrivano, oramai, nessuna protezione. Questa pretuberanza aveva anche la caratteristica di migliorare le prestazioni della Kobukson poiche’ tagliava le onde migliorando la velocita’ di vogata.
Era costruita con assi di pino rosso e chiodi di legno.
L’intera nave venne costruita utilizzando travi in legno con identature ad incastro, rendendo l’intera struttura della nave piu’ forte ed elastica.
La Kobukson aveva otto remi per lato,
L’equipaggio di bordo era diviso in tre gruppi: gli artiglieri, i responsabili nella ricarica dei cannoni con polvere da sparo e proiettili e gli arceri. La Kobukson era capace di produrre una pioggia continua di cannonate e di frecce infuocate, colpendo tutto cio’ che entrava nel suo raggio d’azione.
Il numero di aperture d’artiglieria di solito variava da nave a nave, ma la Kobukson appartenente al generale Tong Je Young descritta in “Complete Works of Yi Sun-sin”, aveva un totale di 72 aperture: 22 su ogni lato, 12 su ogni piano della poppa. 2 su ogni piano della prua.
Inventata alla fine del sedicesimo secolo, la Kobukson fu una nave unica nel suo genere senza eguali nella storia navale. Progettata con cura meticolosa fu il risultato di una dettagliata ricerca scientifica che vanto’ una struttura e prestazioni insuperabili.

dal sito: http://www.koreanhero.net/it/YiSunsinLife.htm