LA LABRADORITE


da: http://www.alimontigottardo.it/semipreziosi.asp
Un autentico spettacolo della natura. Lastra con gemme incastonate e pietre colorate, guardate che meraviglia, ma quanto è bella?
LABRADORITE (Spectrolite)
LABRADORITE (Spectrolite)
Classe minerale: tettosilicati, famiglia dei feldspati
Formula chimica: Na[AlSi3O8]Ca[Al2Si2O8] Fe,K,Ba,Sr
Silicoalluminato di Sodio e Calcio che cristallizza nel sistema triclino, la Labradorite su un colore di base marrone o grigio con inclusioni più o meno scure, sviluppa al proprio interno giochi di luce che producono toni metallici in tutta la gamma dei blu, verdi, gialli, rossi bronzei e rossi. Gemmologicamente, ha una durezza di 6.
Corrispondenza con i Chakra:
Indipendentemente dal colore dominante di ciascuna gemma, la Labradorite è associata al VI Chakra, Ajña, o Terzo Occhio ed ai Chakra delle mani.
La Labradorite agisce sul sistema neurovegetativo, curando i problemi a carico dello stomaco e del nervo vago. Inoltre, stimola il risveglio delle qualità nascoste di ciascun individuo.
Da un punto di vista specificamente fisico, per quanto riguarda i problemi a carico dello stomaco, la Labradorite è adatta in caso di dolori e crampi, poiché agisce sul nervo vago che ne è responsabile, e di conseguenza è benefica per lenire il senso di nausea che può derivare dai crampi alla bocca dello stomaco.
Stimolando i Chakra delle mani, questa gemma è particolarmente indicata per i guaritori e per attivare l'autoguarigione.
Aiuta infine in caso di disturbi della circolazione sanguigna, infondendo energia.
Da un punto di vista emotivo e comportamentale, invece, una delle proprietà della Labradorite è quella di assorbire la negatività: a tale scopo basta portarne un pezzetto in tasca e strofinarla con le dita quando si sente di doversi proteggere.
Portata direttamente sul plesso solare o nelle sue vicinanze (per esempio in tasca), attenua la gelosia.
Si dice inoltre che questa pietra stimoli il fascino, aiutando ad attrarre la persona desiderata.
L'energia della Labradorite è considerata ricettiva; questa gemma è legata alla Luna e a Giove, all'elemento Acqua ed allo Spirito (Akasha) , come Divinità, a Aurora, Iris (Dea dell'Arcobaleno) e a Iside. E' utile come calmante, per accrescere la saggezza, per i sogni e per innalzare lo psichismo / misticismo.
La Labradorite è una pietra molto usata dai guaritori, poiché stimola l'energia a fluire dal plesso solare e dal Chakra del Cuore alle mani.
E' una pietra che evolve con la persona che la indossa o che la utilizza.
Si tratta infine di una pietra molto usata per la divinazione, grazie agli splendidi colori iridescenti che sembrano danzare sulla sua superficie, con un effetto tremolante che facilmente stimola l'apertura alle percezioni extrasensoriale. E' infatti facile trovare a questo scopo splendide sfere di dimensioni anche molto grandi, anche se con ottimi risultati vengono utilizzati anche semplici pezzi di Labradorite burattata o parzialmente levigata.
Questo cristallo prende il nome dalla penisola del Labrador dove è stato scoperto nel 1770.
Come la luce incidente mette in evidenza gli splendidi colori iridescenti di questa pietra, così la Labradorite è lo specchio della nostra anima, ci fa comprendere chi siamo, risveglia le qualità nascoste permettendo la nostra realizzazione. Evidenzia i nostri scopi e le nostre intenzioni.
Lavora sul 6°chakra, aprendolo ed armonizzandolo, accresce l’intuitività e i poteri medianici. Aumenta l’introspezione e fa emergere i vecchi ricordi.
Promuove lo spirito contemplativo e la profondità di sentimenti. Stimola la fantasia, la creatività e dona entusiasmo.
questa è una cava di Labradorite, guardate che blocchi spettacolari...

È inoltre utile alle persone timide perché dona disinvoltura e sicurezza di sé.
Assorbe la negatività, protegge l'aura.
Secondo gli esperti di cristalli, a livello fisico, potrebbe avere un effetto positivo sulla pressione, rivelandosi benefica nei casi di ipertensione. Sarebbe indicata anche per i raffreddamenti e nei casi di asma. Potrebbe avere un’azione rilassante.
Evitate di pulirla col sale.
Si può portare come ciondolo o monile di altro genere. Gli esperti consigliano, se si vuole ottenere un beneficio a livello fisico,di tenere la pietra a contatto della pelle. Durante la meditazione o il rilassamento svolge un’azione soprattutto a livello spirituale e mentale, che viene potenziata se usata in abbinamento al cristallo di rocca.
TUTTE LE INFORMAZIONI SONO TRATTE DAL WEB, GRAZIE AGLI AUTORI E PER LE FOTO, SE CI SONO PROBLEMI FATEMI SAPERE