Un draghetto per Drago

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
Astrid
Messaggi: 2739
Iscritto il: 24/12/2011, 14:04

Un draghetto per Drago

Messaggioda Astrid » 11/05/2013, 10:04

Quando li ho visti ho pensato a te...e click...fatto foto mica facile eh... :emtc33:
In realtà si chiamano Protei e vivono nelle grotte che si trovano qua nella nostra zona.


IMG00162-20130508-1635.jpg


IMG00157-20130508-1634.jpg


IMG00159-20130508-1634.jpg



Questa particolare specie di anfibio ha una forma allungata priva di pigmentazione con quattro piccoli arti. E’ privo di occhi e possiede un ottimo olfatto; inoltre ha sviluppato una serie di organi sensori cutanei lungo il corpo che consentono l’orientamento. Queste caratteristiche riflettono il suo adattamento ad un ambiente immerso nell’oscurità.
Il proteo presenta le branchie esterne persistenti di color rossastro, e per questo è definito anfibio perennibranchio.

Il proteo trascorre la sua vita nell’oscurità delle acque sotterranee e raramente giunge in
superficie (solo in caso di piene eccezionali). Necessita di acque pulite e cristalline e, per tale ragione, è minacciato dall’inquinamento sempre più diffuso.
Il proteo si nutre di piccoli animali acquatici, predilige i gamberi di grotta, e di microrganismi che trova nel limo. Per scovare le sue prede nell’oscurità, tra le fessure delle rocce e nel fondo, utilizza esclusivamente l’olfatto.
Sembra che nel periodo riproduttivo, il maschio difenda un territorio allontanando gli avversari a colpa di coda e di morsi e consenta l’accesso solo alle femmine. Gli scontri tra maschi possono essere particolarmente accesi e talvolta terminano con la perdita di qualche pezzetto di branchia.
Il proteo depone gruppi variabili di uova, da 3 a 50, avvolte in un involucro gelatinoso e sono fissati sul margine inferiore di qualche roccia. La femmina custodisce le uova e controlla che nessuno si avvicini. Le larve che si formano sono lunghe circa una ventina di centimetri e sono provviste di occhi e di pigmentazione, caratteristiche che verranno perse durante la crescita.
La crescita del proteo è lentissima. Raggiunge la maturità sessuale verso i 6-8 anni e vivono 15-20 anni, anche se vi sono notizie di soggetti che hanno raggiunto i 50 anni.

Questo incredibile animale vive nelle acque sotterranee della Dalmazia e della Carnia.
Particolarmente nota è la sua presenza nelle grotte di Postumia.

Il proteo è un anfibio particolare perché tutta la sua vita si sviluppa nell’acqua, a differenza di rane e salamandre che, dopo aver trascorso una fase larvale nell’acqua, si trasferiscono a terra.

Una bella foto in primo piano di questo animaletto su:


Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Re: Un draghetto per Drago

Messaggioda drago-lontra blu » 03/07/2013, 14:47

il post mi era sfuggito, ma sono una girondolona e quindi eccomi qua.
Che puffolino che è, non credo di averne mai visto uno neanche nei negozi. Grazie per Proteo che è troppo simpatico. Un abbraccio. :emtc110:
Immagine

Immagine

Avatar utente
Astrid
Messaggi: 2739
Iscritto il: 24/12/2011, 14:04

Re: Un draghetto per Drago

Messaggioda Astrid » 03/07/2013, 15:13

ogni tanto perdo qualche pezzo anch'io... ma sono meno girondolona di te e lo lascio proprio indietro :emtc48: ..


:emtc110: :emtc110: :emtc110:


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron