Val Formazza Meraviglia Estrema

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
nonnoettore

Val Formazza Meraviglia Estrema

Messaggioda nonnoettore » 23/06/2013, 21:52

Il giorno del solstizio d’estate in uno stupendo posto poco conosciuto:
Val Formazza
estremo nord Piemonte - confine con la Svizzera
Un giorno straordinario di un anno straordinario in un luogo straordinario, dove l’inverno sta dormendo ancora.
Dopo le cascate del Toce si arriva all’altopiano di Riale, più o meno 1800mt fin qui in auto

Foto Formazza1.jpg

con permesso speciale costeggiando il lago Morasco si arriva all’inizio salita funivia Enel
per caricare materiale vario.
Poi su a piedi in mezzo alla neve fino alla diga del lago dei Sabbioni, alt. 2500mt
insieme ad altri due amici per aprire il primo rifugio dei tre gestiti da un’associazione
di volontariato, gli altri due ancora inaccessibili.
a mezzodì ci si presenta uno spettacolo invernale


Foto Formazza2.jpg

Meno male che sono arrivati poco dopo una quindicina di ragazzi di Sesto San Giovanni
e insieme picconi e pale ci siamo aperti la strada per la finestra di accesso al rifugio
poi per il portone d’ingresso, anche per l’edificio dispensa e deposito, subito acceso la
stufa (dentro : sottozero).
Sabato mattina tentativo di portare materiale al rifugio Claudio e Bruno 2750mt
Troppo pericoloso ci son saliti due super esperti con ramponi solo per aprirlo,
io – spalare ancora
al pomeriggio si ritorna in valle sotto un sole splendente, proprio da “after-solstizio”
in discesa abbiamo constatato che anche le marmotte si stanno risvegliando molto in ritardo.
Fortuna vuole che sono sceso insieme agli altri tre super alpinisti
perché, vestito alla maniera “Fantozziana”:

maglietta da turista tipico
blue jeans comprati al mercato
scarponi da “trekking della domenica”
ghette prestate da mio figlio e messe malamente
unico bastoncino che mi hanno dato perché avanzava
no occhiali da sole - no guanti


Foto Formazza3.jpg


con questa attrezzatura, tante scivolate dai costoni innevati
e gli altri tre con tanta pazienza a tirarmi su
poi ancora a scivolare giù
loro con pazienza (in esaurimento) a ritirarmi su
e così via in questa maniera sino in valle.
Comunque è stato un bellissimo solstizio!

Al ritorno in auto hanno parlato di Salecchio, villaggio del popolo Walser
Non è che qualcuno (per caso....) sappia qualcosa e voglia raccontarne un pochettino


nonnoettore

Avatar utente
Rubis
Messaggi: 2972
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

Re: Val Formazza Meraviglia Estrema

Messaggioda Rubis » 23/06/2013, 22:00

.... complimenti!!!.... che meraviglia!!!! quì con questo caldo!!!... però ci si può rifugiare in mezzo ad altra natura... sempre molto bella!!!

Ciao nonno Ettore... e grazie...
... Immagine Chiedi ed ascolta con il cuore: la risposta arriva sempre Immagine...

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Val Formazza Meraviglia Estrema

Messaggioda shanti » 23/06/2013, 22:14

La nostra amata cascata del Toce.... posti splendidi e che avventura!
Grazie grazie per le foto e il racconto! Un solstizio decisamente fuori dalla norma.

Ma tu sei un ragazzino, altro che nonnoettore, un nonno giovincello e tosto direi.

Mia mamma ha molte documentazioni sui Walser. Chiedo. Buona serata.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
mariposa azul
Messaggi: 3557
Iscritto il: 03/10/2008, 0:00

Re: Val Formazza Meraviglia Estrema

Messaggioda mariposa azul » 23/06/2013, 22:27

Ehi nonnoettore...ma quelle sono le nostra zone! Proprio domenica scorsa ero su al Morasco a constatare come in alto sia ancora inverno, ero con altre due donne ma non abbiamo osato nemmeno fare il giro del Morasco da quanta neve c'era ancora. Mi fa piacere che tu conosca ed apprezzi questi luoghi perché sono davvero magici...conosci il Devero?
A Salecchio non sono mai salita, antico villaggio Walser come hai scritto tu, abitato solo in estate. Non ho mai avuto l'occasione di andarci, so che la prima domenica di febbraio in genere c'è la festa e, in gruppo si sale, ammesso che non ci sia molta neve. Non so dirti di più se non che nelle nostre zone ci sono parecchi paesi di cultura walser, quindi se sei interessato a questo, basta raggiungere Macugnaga, Alagna Valsesia, Ponte in Val Formazza, Ornavasso, Campello Monti in Valle Strona per ritrovare l'architettura tipica delle case walser ed immergerti nel mondo di queste genti provenienti, anticamente, dal canton Vallese nella vicina Svizzera. A Macugnaga, come in altri posti, puoi trovare anche le case museo walser, dove potrai avere informazioni sulla vita dei walser. http://www.museowalser.it/
Metto una foto, trovata in internet, rappresentativa delle case walser
Immagine
Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.”
RICHARD BACH

Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

Re: Val Formazza Meraviglia Estrema

Messaggioda Mary » 24/06/2013, 9:51

eh, nonno Ettore, ma sei un ragazzino!!!! siamo coetanei ma io quelle scarpinate me le sogno!!!
comunque sono felice che ami le nostre amate montagne!! affascinante e misteriosa la cascata vero? a Salecchio non sono mai andata; ne ho sentito parlare parecchio da chi ci va in particolare alla festa della Candelora ma, come avrai capito, non sono una camminatrice perciò preferisco ascoltare o leggere i vissuti altrui!!

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Re: Val Formazza Meraviglia Estrema

Messaggioda drago-lontra blu » 24/06/2013, 14:23

Io invece campo sulle foto e sui racconti degli amici, per cui nonno Ettore, racconta tutto quello che puoi e inserisci milioni di foto.
Farai la mia felicità- Grazie e ciao a tutti :emtc128:
Immagine

Immagine

Avatar utente
Astrid
Messaggi: 2739
Iscritto il: 24/12/2011, 14:04

Re: Val Formazza Meraviglia Estrema

Messaggioda Astrid » 24/06/2013, 15:24

WOW.. che posto, che montagne!!
Adoro i monti, le altitudini, l'aria che si respira, il silenzio!! bellissimo e quanta neve ancora!! fa proprio strano visto che qua da noi ieri c'erano 32 gradi!!
oggi piove e ne abbiamo 20 :emtc48:

Anch'io nonnino caro ti immaginavo con capelli bianchi e... pipa!! chissà perché ma ti percepivo più nonno di Heidi :emtc10: ..per restar in tema di montagne..
invece sembri davvero un ragazzino!

Quante sono belle le case fiorite nella tua foto cara Arcansiel...me le sogno di notte.

:emtc110: un bacione a tutti!!!

Orione

Re: Val Formazza Meraviglia Estrema

Messaggioda Orione » 24/06/2013, 20:04

Ehi ma che nonnino giovane che ho!!! E sei venuto dalle nostre parti e non ci hai fatto neanche un fischio? Io lassù però non ci sarei salita...avrei rischiato di fare la valanga azzurra! :emtc8:

nonnoettore

Re: Val Formazza Meraviglia Estrema

Messaggioda nonnoettore » 26/06/2013, 18:21

alla prossima volta
bellissima Verbania!!!!!!!
alte montagne
ricche di sassi e di quarzi

nonnoettore


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron