Litha - Il solstizio d'estate.

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Litha - Il solstizio d'estate.

Messaggioda shanti » 20/06/2013, 23:38

Dove sarai??????
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Astrid
Messaggi: 2739
Iscritto il: 24/12/2011, 14:04

Re: Litha - Il solstizio d'estate.

Messaggioda Astrid » 21/06/2013, 9:05

1010160_377295999037337_1189991336_n (1).jpg



Buon Solstizio a tutti !!!

Avatar utente
Rubis
Messaggi: 2972
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

Re: Litha - Il solstizio d'estate.

Messaggioda Rubis » 21/06/2013, 11:35

:emtc102: :emtc102: :emtc102:


... buon solstizio a tuttiiiii...
OM NAMAHA SHIVAJa...


20080924_pianeti3.jpg
Tra i pianetiii.....


:emtc2: :emtc2: :emtc2:
... Immagine Chiedi ed ascolta con il cuore: la risposta arriva sempre Immagine...

nonnoettore

Re: Litha - Il solstizio d'estate.

Messaggioda nonnoettore » 23/06/2013, 12:57

rispondo adesso perché giovedì sono andato a dormire presto
visto che il solstizio l'ho passato in Val Formazza....
preparo foto...
nonno ettore

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Litha - Il solstizio d'estate.

Messaggioda shanti » 23/06/2013, 13:44

Che bello! Se vieni ancora da queste parti facci sapere così ci conosciamo di persona!!! Ciao, aspettiamo le foto.. :emtc110:
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

nonnoettore

Re: Litha - Il solstizio d'estate.

Messaggioda nonnoettore » 23/06/2013, 23:01

Ma con grande piacere!!!!!!!

questa volta è stata una cosa improvvisa e imprevista
per non far andare lassù da solo un mio amico....

e poi ci siamo trovati in una ventina di persone!!!

saltando argomento....
una buonanotte con questa canzone che so da "qualcuno" molto amata
in una versione più commovente


spero che lo sia veramente
in modo che uno si possa sfogare.....che fa molto bene

nonnoettore

Avatar utente
mariposa azul
Messaggi: 3557
Iscritto il: 03/10/2008, 0:00

Re: Litha - Il solstizio d'estate.

Messaggioda mariposa azul » 23/06/2013, 23:56

Stasera a Torino in piazza Castello hanno fatto il tradizionale fuoco di San Giovanni, protettore della città. I torinesi traggono auspici per l'anno a seconda della parte dove cade il fuoco finale. Sembra che gli auspici quest'anno non siano dei migliori...ma sappiamo che basta l'un per cento della popolazione a desiderare qualcosa di diverso che questo sarà! O sbaglio? In questo link le foto de La Stampa http://www.lastampa.it/2013/06/23/multi ... agina.html
Tra un po' vado in giardino a cercare una foglia di felce...non si sa mai... un po' di abbondanza in più non fa mai male!

dahttp://www.ginevra2000.it/fiori/fiori ... giugno.htm
E ancora, tipico della notte di San Giovanni, il raro, misterioso fiore della felce che cresce nella notte magica, e si dice fiorisca a mezzanotte.
La storia relativa ai fiori magici è interessante, ed è frutto di credenze molto diffuse. In Boemia, ad esempio, si crede che il fiore della felce risplenda come l'oro, o come il fuoco, nella notte di San Giovanni : chiunque lo possieda in questa magica notte, e salga una montagna tenendolo in mano, scoprirà una vena d'oro, e vedrà brillare di fiamma azzurra i tesori della terra.
In Russia, i contadini raccontano che chi riesce ad impadronirsi del meraviglioso fiore nella vigilia di San Giovanni, se lo getta in aria, lo vedrà ricadere per terra nel punto preciso dove è nascosto un tesoro. Pare che questo fiore fiorisca improvvisamente, talvolta, a mezzanotte precisa della magica notte del solstizio d'estate ; e, sempre in Russia si racconta che chi abbia la fortuna di cogliere l'istante di quella fioritura improvvisa, potrà nello stesso tempo assistere a tanti altri spettacoli meravigliosi : gli sarebbero apparsi tre soli, e una luce avrebbe illuminato a giorno la foresta, e avrebbe udito un coro di risa, ed una voce femminile chiamarlo. IL fortunato a cui accade tutto questo non deve spaventarsi : se riesce a conservare la calma, raggiungerà la conoscenza di tutto ciò che sta succedendo o succederà nel mondo. Anche se resta da vedere se quest'ultima sia una buona magia.
Ma anche il seme della felce, che si vuole risplenda come oro nella notte di San Giovanni, non diversamente che dal magico fiore, farebbe scoprire i tesori nascosti nella terra : i contadini del Tirolo credono che alla vigilia di San Giovanni si possano veder brillare come fiamme i tesori nascosti e che il seme della felce raccolto in questa mistica notte possa portare alla superficie l'oro celato nelle viscere della terra. Nel cantone svizzero di Friburgo, il popolo usava un tempo vegliare vicino ad una felce la notte di San Giovanni, nella speranza di guadagnare il tesoro che qualche volta il diavolo in persona portava loro.
Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.”
RICHARD BACH


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron