Messaggioda Artos » 20/11/2011, 9:26
Eva, Sangue e Vita.
Nella Bibbia Eva viene descritta come la madre di tutti i viventi. Pertanto si potrebbe capire che la Vita viene da un principio femminile. Da Eva la Madre, la Matrice o Originale da cui la Vita si protrae. Ma nella Bibbia si racconta che il Creatore dice che nel sangue c'è la Vita. Pertanto sia Eva che il Sangue sono portatori di Vita.
Il sangue è un tessuto connettivo allo stato liquido, con comportamento di fluido non newtoniano, circolante nei vasi sanguigni di alcuni taxa animali, dalla composizione complessa, in sintesi elementi corpuscolati sospesi in un liquido plasmatico, che fa parte della più ampia categoria dei tessuti connettivi.
Il sangue fornisce le sostanze necessarie come nutrienti e ossigeno alle cellule corporee e trasporta i prodotti catabolici lontano dalle stesse.
L'aggettivo che si riferisce al sangue, "ematico", viene dal greco αἶμα, αἴματος (aima, aimatos), che significa proprio "sangue", mentre il nome italiano deriva dal latino sanguis, sanguinis, di medesimo significato. In particolare per sangue si intende in genere quello di vertebrati, molluschi e crostacei, mentre i liquidi circolanti di differenti gruppi animali assumono nomi differenti (ad esempio emolinfa negli insetti).
Il sangue umano è un liquido rosso rubino (arterioso) o rosso-violaceo (venoso); ha una viscosità circa 4 volte superiore a quella dell'acqua, un peso specifico di 1,041-1,062 g/cm3. Negli esseri umani costituisce circa il 7% del peso corporeo, ha una temperatura di 37-38 °C ed un pH (a livello arterioso) di 7.38-7.42. Nell'uomo è formato per il 55% da una parte liquida, detta plasma, e per il 45% da una parte corpuscolata, costituita da cellule o frammenti di cellule (valori indicativi per un maschio adulto sano), mentre nella donna la parte liquida è rappresentata al 60% e la parte corpuscolata al 40%. Tale rapporto è detto ematocrito e valuta in condizioni normali il volume degli elementi corpuscolati del sangue.
Gli elementi corpuscolati presenti nel sangue originano nei vertebrati da cellule prodotte nel midollo osseo[1]. Questo tessuto è presente nelle ossa di tutto l'organismo in quantità variabile dai 3000 ai 4000 centimetri cubi; tuttavia la parte di esso effettivamente funzionante, e cioè il midollo rosso, si aggira sui 1500 centimetri cubi.
Fonte: Wikipedia.
In questi giorni nei messaggi canalizzati vengono citati spesso che il sangue e i sensi ci tengono in contatto con la Fonte e con la Nostra Famiglia Animica.. Ma possibile che la nostra Famiglia Animica necessita di sangue e sensi per sentirsi vivi ? Si parla anche di Amore. Ma possibile che sulla Terra c'è un Amore che la Nostra Famiglia Animica non possiede? E di cui ha bisogno per sentirsi viva? Si dice pure che fino a poco tempo fa partiva Amore dalla Terra e andava e finire in altri mondi che non erano i nostri Mondi di origine. Per fortuna adesso non ci sono più problemi parte Amore dalla Terra e arriva direttamente alla Fonte o alla Nostra Famiglia Animica.
Naturalmente la cosa più importante che quelle Anime che vivono in questo processo non verranno più imprigionate come prima e ritorneranno alla Fonte dopo che avranno sperimentato il Desiderio. Sembra anche che ci sono tantissime Anime che vogliono entrare in questo processo. Finalmente un processo di Libertà. E' stata garantita anche che in questo processo non potranno entrare Anime di bassa vibrazione. Questa rimane solo una mia riflessione. Un saluto e abbraccio fraterno.