La seconda si trova nella chiesa di Civita di Bagnoreggio:Situata in posizione isolata, è raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale in cemento armato costruito nel 1965 Il ponte può essere percorso soltanto a piedi La causa del suo isolamento è la progressiva erosione della collina e della vallata circostante, che ha dato vita alle tipiche forme dei calanchi e che continua ancora oggi, rischiando di far scomparire la frazione, per questo chiamata anche "la città che muore" o, più raramente, "il paese che muore"
La frazione è attualmente abitata da sei persone.
Un abbraccio a tutti


Marisa