Pensieri di Aivanhov

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda shanti » 29/03/2013, 9:18

Pensiero del giorno venerdi 29 marzo 2013.

"Ovunque nel mondo i cristiani hanno moltiplicato le
raffigurazioni di Gesù crocifisso. Hanno così voluto mostrare
l’immensità del suo sacrificio. Ma perché non presentarlo
invece più spesso nel momento del suo trionfo sulla morte, nella
gloria e nella luce, in modo da spronare gli esseri umani a
diventare come lui? Insistendo così tanto sul supplizio di
Gesù, si finisce per offuscare qualcosa nella loro coscienza. I
cuori teneri ne sono commossi, certo, versano qualche lacrima...
ma come ci si può sentire esaltati, avendo continuamente sotto
gli occhi la visione di un essere martirizzato, sanguinante e
coronato di spine? Non si ha alcun desiderio di seguire il suo
esempio! Per poter trascinare gli esseri umani è necessario
presentare loro la bellezza e la grandezza.
Si può parlare della crocifissione di Gesù, ma dandole anche
un’interpretazione più vasta. Nel Cristo in croce, un Iniziato
vede l’Anima del mondo offrirsi alle quattro direzioni nello
spazio, per sostenere e alimentare tutte le creature. Ma è forse
questa dimensione sublime e gloriosa che viene presentata ai
cristiani? "

Omraam Mikhaël Aïvanhov
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Mary » 30/03/2013, 12:07

Pensiero del giorno sabato 30 marzo 2013.

"La resurrezione altro non è che una corrente di vita che
attraversa regioni nelle quali, fisicamente o psichicamente, la
malattia e la morte avevano iniziato la propria opera. Quanti
fenomeni della natura possono darci un’idea di tale processo!
Non solo il germoglio che spunta dal seme, ma anche il pulcino
che esce dall’uovo, certi animali che si risvegliano dal loro
sonno invernale, o la crisalide che si trasforma in farfalla,
sono tutte immagini della resurrezione. E gli alberi?...
Anch'essi resuscitano a primavera, con tutti quei rami neri e
spogli che si coprono di foglie e di fiori: ecco ancora una
resurrezione. E perché resuscitano? Perché non sono morti,
perché la vita è sempre presente.
Tutti questi fenomeni della natura hanno la loro corrispondenza
nell’uomo. Fisicamente, psichicamente, ogni giorno l’uomo
“muore” e resuscita. Quando in lui la vita si indebolisce,
egli muore; quando essa torna da lui, egli resuscita. È come se
un nuovo sangue circolasse nelle sue vene. È soltanto la vita,
la vita divina, che ci resuscita, e occorre lavorare per ottenere
quella vita."

Omraam Mikhaël Aïvanhov

Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Mary » 02/04/2013, 10:15

Pensiero del giorno martedì 2 aprile 2013.

"Esiste qualche differenza tra l'allegria e la gioia. L'allegria,
la si legge immediatamente su un volto. L'allegria è sorridente
e da essa si sprigiona qualcosa di leggero. La gioia viene da
regioni più profonde. Si può soffrire e al tempo stesso provare
gioia, perché attraverso quella sofferenza si sente che si è
giunti a capire qualcosa di essenziale. Ovviamente, la gioia
profonda può anche esprimersi attraverso l'allegria. Ecco
perché si può notare che molti saggi sono allegri. Quel che
essi hanno compreso li alleggerisce dai fardelli dell'esistenza.
Contrariamente a ciò che molti pensano, i saggi non sono né
tristi né pessimisti: i saggi sono allegri e, anche se sono
esposti alle sofferenze e alle prove, ridono.
Si sono studiati tutti i benefici della risata? “Ridere”
mantiene in noi la flessibilità. Ci fa diventare più leggeri e
ci spinge ad avanzare; ci rende anche più affettuosi. Chi sa
ridere, ama più degli altri, e impara meglio e più velocemente
degli altri."

Omraam Mikhaël Aïvanhov

Avatar utente
Astrid
Messaggi: 2739
Iscritto il: 24/12/2011, 14:04

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Astrid » 03/04/2013, 14:14

Pensiero del giorno mercoledi 3 aprile 2013.

"Una costruzione – sia essa un tempio oppure una casa – ma
anche oggetti, alimenti, vestiti, possono essere consacrati a
un'entità, a un'idea, affinché servano a un determinato lavoro.
Quando si consacra un oggetto si imprimono nel suo eterico delle
impronte, delle immagini, le quali fanno sì che da quel momento
in poi l'oggetto appartenga a quell'entità, a quell'idea:
quell'oggetto è “riservato”. Il Cielo ha assistito a quella
consacrazione, ne è stato il testimone. A partire da quel
momento, se degli intrusi cercassero di impossessarsene, si
renderebbero colpevoli di una violazione di domicilio, e
verrebbero inseguiti e scacciati dalla “polizia” spirituale.
Forse questo vi stupirà, ma gli oggetti sono una specie di
dimora con porte e finestre, attraverso le quali possono entrare
e uscire delle entità. Affinché le entità malefiche non
possano servirsi degli oggetti, consacrateli al Signore, alla
Madre divina, alle forze luminose e creatrici della natura, ed
essi saranno riservati."

Omraam Mikhaël Aïvanhov

Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Mary » 07/04/2013, 9:50

Pensiero del giorno domenica 7 aprile 2013.

"La musica è una potenza, ispira emozioni, sentimenti, e dà uno
slancio. Ma tutto questo non è sufficiente. Le emozioni, i
sentimenti e gli slanci devono essere orientati, e un buon
orientamento presuppone una filosofia, una saggezza. Nella
filosofia, così come la concepiscono gli Iniziati, la musica è
sempre presente. Perché? Perché l'universo stesso è musica, è
una costruzione fondata sulle leggi dell'armonia, retta dalle
leggi dell'armonia.
L'Intelligenza cosmica ha assegnato a tutte le creature una nota
ben precisa, un suono, una voce, affinché esse possano formare
una sinfonia nell'universo. Al pensiero che in questo stesso
momento l'intera creazione sta cantando, non vi sentite già più
felici? Sapendolo, non vi viene forse il desiderio di unire la
vostra voce a quel canto?... La minima vibrazione armoniosa sulla
terra ci mette in relazione con la grande armonia cosmica."

Omraam Mikhaël Aïvanhov

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda shanti » 08/04/2013, 12:41

Pensiero del giorno lunedi 8 aprile 2013.

"Per vivere la vita spirituale non è necessario accumulare molte
conoscenze. L'essenziale nella vita spirituale è la pratica.
Leggere e studiare senza mai cercare di realizzare, di
concretizzare, non va bene. Ovviamente, senza sufficienti
cognizioni, la pratica risulterà povera, vuota. Ma una volta
acquisite certe nozioni e certe verità, occorre concentrarsi su
alcuni esercizi e ripeterli tutti i giorni.
Nella vita si incontrano persone molto semplici che possiedono
semplicemente dei foglietti sui quali hanno scritto un esiguo
numero di verità essenziali che si sforzano di applicare, e si
percepisce che quelle persone sono abitate dallo spirito, dalla
luce. Se ne incontrano altre, invece, molto erudite, che
possiedono nella loro biblioteca tutti i libri sacri
dell'umanità e traggono citazioni da quei libri, ma da esse non
emana nulla di spirituale. L'essenziale è avere alcune
cognizioni e costruire qualcosa con esse. Possiamo definire
questa costruzione “il nostro avvenire”... o “il nostro
tempio”. Ed è in effetti a quel tempio che pensava san Paolo,
quando nella seconda epistola ai Corinzi scriveva: «Noi siamo il
tempio del Dio vivente»."

Omraam Mikhaël Aïvanhov
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda shanti » 10/04/2013, 15:48

Pensiero del giorno martedi 9 aprile 2013.

"Ciò che si vede è sempre poca cosa a paragone di ciò che non
si vede. Allora, perché si dà unicamente attenzione e
importanza a quel che si vede ?
L'essenziale è sempre invisibile, a cominciare dalla vita. Si
può forse vedere la vita? No, se ne possono vedere soltanto le
manifestazioni. E non si possono vedere nemmeno i pensieri e i
sentimenti, ma si vedono le loro espressioni sui volti, e
soprattutto si constatano le buone azioni o i crimini che essi
producono nel mondo. Cercate, riflettete: tutto quello che ci
circonda ci rivela i limiti di ciò che si vede e l'immensità di
ciò che non si vede."

Omraam Mikhaël Aïvanhov
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Astrid
Messaggi: 2739
Iscritto il: 24/12/2011, 14:04

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Astrid » 13/04/2013, 11:45

Pensiero del giorno sabato 13 aprile 2013.

"Per acquisire il sapere occorrono anni di studio e speciali
condizioni. È difficile anche acquisire la volontà, e ci si
può riuscire solo dopo molto tempo. Ma se qualcuno vuole
manifestare l'amore, può farlo facilmente e subito, poiché
l'amore è lì, vicinissimo: l'amore è in lui, e trovarlo
dipende unicamente da lui. Ovunque egli vada e quali che siano le
persone che incontra, egli ha sempre l'amore nel cuore e ha la
possibilità di manifestarlo. Non si tratta di amare una persona
in particolare, ma di sentire l'amore come una sorgente che non
chiede altro che zampillare, un'energia irradiante che trabocca
per diffondersi all'infinito.
Solo l'amore disinteressato per tutte le creature vi farà
scoprire la vera poesia di cui avete tanto bisogno. In ogni
vostra attività, qualunque essa sia, cercate di fondervi in
questo amore: esso armonizzerà il vostro volto, e voi diverrete
una presenza benefica per tutti."

Omraam Mikhaël Aïvanhov

Avatar utente
Rubis
Messaggi: 2972
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Rubis » 15/04/2013, 11:13

:emtc5: :emtc5: :emtc5:

Pensiero del giorno lunedi 15 aprile 2013.

"Nessun essere umano giunge sulla terra con la chiara
consapevolezza di ciò che è, di ciò che viene a fare, e
perché. L'incarnazione è una caduta nella materia, e la materia
è una potenza che ghermisce l'anima al punto di toglierle la
memoria. Quello che sarà il destino dell'anima è determinato da
ciò che l'anima stessa ha vissuto nelle sue esistenze
precedenti; prima di ridiscendere, essa è a conoscenza di ciò
che l'attende, sia perché questo le viene imposto, sia perché
essa ha avuto la possibilità di scegliere; ma nell'istante in
cui l'anima scende, questa conoscenza le viene tolta.
Un'anima che si incarna comincia dunque col non sapere nulla di
quello che sarà il suo destino, destino che rimane nascosto
anche alle anime più evolute. Nessuno nasce con una chiara
consapevolezza della sua predestinazione. Certo, sin da
giovanissimi ci si può sentire attratti in una direzione o
nell'altra, ma tutto rimane alquanto vago. Occorrono anni e anni
di ricerche, di studi e anche di sofferenze, prima di poter
conoscere la propria vera vocazione."

Omraam Mikhaël Aïvanhov
... Immagine Chiedi ed ascolta con il cuore: la risposta arriva sempre Immagine...

Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Mary » 19/04/2013, 9:40

Pensiero del giorno venerdì 19 aprile 2013.

"Che simbolo profondo e significativo è quello della sorgente!
Perché? Perché essa non smette di zampillare e di fluire. E in
noi, la sorgente che non deve mai smettere di zampillare e di
fluire pura e trasparente è l'amore. Qualunque cosa ci accada e
qualunque cosa facciamo, niente deve mai impedire alla nostra
sorgente di scorrere.
Quante persone decidono di chiudersi agli altri non appena
scoprono di essere state ingannate! Voi, non fatelo mai! Prima,
anche se venivate ingannati, per lo meno la vostra sorgente
fluiva, ed eravate i primi a beneficiare dell'amore che
zampillava in voi. Non è così grave essere ingannati; la cosa
più importante è essere abitati dall'amore. Allora, quali che
siano le delusioni, le amarezze e le prove, lasciate fluire la
vostra sorgente: sarà questa a ridarvi la gioia, l'ispirazione e
la forza."

Omraam Mikhaël Aïvanhov


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron