Pensiero del giorno venerdi 29 marzo 2013.
"Ovunque nel mondo i cristiani hanno moltiplicato le
raffigurazioni di Gesù crocifisso. Hanno così voluto mostrare
l’immensità del suo sacrificio. Ma perché non presentarlo
invece più spesso nel momento del suo trionfo sulla morte, nella
gloria e nella luce, in modo da spronare gli esseri umani a
diventare come lui? Insistendo così tanto sul supplizio di
Gesù, si finisce per offuscare qualcosa nella loro coscienza. I
cuori teneri ne sono commossi, certo, versano qualche lacrima...
ma come ci si può sentire esaltati, avendo continuamente sotto
gli occhi la visione di un essere martirizzato, sanguinante e
coronato di spine? Non si ha alcun desiderio di seguire il suo
esempio! Per poter trascinare gli esseri umani è necessario
presentare loro la bellezza e la grandezza.
Si può parlare della crocifissione di Gesù, ma dandole anche
un’interpretazione più vasta. Nel Cristo in croce, un Iniziato
vede l’Anima del mondo offrirsi alle quattro direzioni nello
spazio, per sostenere e alimentare tutte le creature. Ma è forse
questa dimensione sublime e gloriosa che viene presentata ai
cristiani? "
Omraam Mikhaël Aïvanhov
"Ovunque nel mondo i cristiani hanno moltiplicato le
raffigurazioni di Gesù crocifisso. Hanno così voluto mostrare
l’immensità del suo sacrificio. Ma perché non presentarlo
invece più spesso nel momento del suo trionfo sulla morte, nella
gloria e nella luce, in modo da spronare gli esseri umani a
diventare come lui? Insistendo così tanto sul supplizio di
Gesù, si finisce per offuscare qualcosa nella loro coscienza. I
cuori teneri ne sono commossi, certo, versano qualche lacrima...
ma come ci si può sentire esaltati, avendo continuamente sotto
gli occhi la visione di un essere martirizzato, sanguinante e
coronato di spine? Non si ha alcun desiderio di seguire il suo
esempio! Per poter trascinare gli esseri umani è necessario
presentare loro la bellezza e la grandezza.
Si può parlare della crocifissione di Gesù, ma dandole anche
un’interpretazione più vasta. Nel Cristo in croce, un Iniziato
vede l’Anima del mondo offrirsi alle quattro direzioni nello
spazio, per sostenere e alimentare tutte le creature. Ma è forse
questa dimensione sublime e gloriosa che viene presentata ai
cristiani? "
Omraam Mikhaël Aïvanhov