Gli animali sentono che aria tira, e si comportano di conseguenza.
Di certo sente il tuo timore e da questo ne viene agitato, c'è una trasmissione ( sui cani a dire il vero) dove questo viene ben spiegato.
Come l'umano trasmette sicurezza, il cane si tranquillizza .
Avete entrambi bisogno di conoscervi, ma una cosa mi sento di dirla, non tratto Chuni diversamente da un umano.
E' un familo, per cui le regole che valgono per noi sono buone anche per lei, poche e vane, che poi fa quello che vuole..
però però, un gatto non si addestra e non è una competizione di prove da superare averlo in casa con me.
SE lavo il pavimento e Chuni passeggia , pace, a pavimento asciutto le zampettate si vedono poco e poi, dico, ma chi se ne importa.
Domanda: tu ci staresti chiusa in un cesto ogni volta che lavano il pavimento?
i rumori della casa saranno nuovi del tutto per lui, per un po' ne sarà intimorito, e quando Chuni giocando poi morde, tira sempre indietro le orecchie un paio di volte prima di farlo, segno di intolleranza, e quando tenta di farlo con decisione le metto la mano sul collo e la fermo a terra per qualche istante, senza parlare.
Posso dirti che se lo fa quando fa le fusa sta giocando, non ti aggredisce, gli manca però il senso della misura ed è su quello che devi lavorare, non vuole ferire nessuno, non si rende conto perché nessuno lo ha insegnato.
Due versi rovesci quando lo fa, un po' di fermezza decisa e amorevole, e vedrai che capisce dopo qualche tentativo.
Almeno, con Chuni ha funzionato.
Ma sempre rimane una monellona....
ciao a tutti
