IL TORQUE

Il terzo simbolo, o meglio oggetto simbolico, di cui voglio
parlare è il Torque. E' il simbolo della Libertà, del Valore individuale e
dell'Onore. Veniva indossato solo da uomini e donne liberi e dai guerrieri.
Rappresenta l'energia spirituale della Vita che scorre nella gola (da cui passa
respiro e nutrimento) di chi lo indossa. Indica nobiltà d'animo e capacità d'azione
Il torquis ( detto torc o torque – termine latino che
significa “ritorto” ) è un pesante collare metallico spesso realizzato con fili
intrecciati di rame o d’oro ma anche di bronzo e, più raramente, d’argento.
Questo monile nacque nelle regioni orientali ed in origine era indossato
esclusivamente dalle donne, anche se successivamente
divenne oggetto d’uso anche maschile..
Questi collari potevano essere aperti o, più raramente, chiusi, con estremità
ingrossate, a globi o decorate con teste di animali o con teste umane cesellate
che venivano a trovarsi una di fronte all’altra sulla gola di chi indossava il
gioiello; inoltre, potevano avere corpo liscio, attorcigliato o intarsiato.
All’inizio, il torquis fu un simbolo, soprattutto, delle donne al potere,
ovvero di principesse e donne importanti della società celtica. Le donne che
avevano un peso sociale erano sempre ornate di torque d’oro e da altri monili
dello stesso metallo prezioso come bracciali, anelli, fibule e pendenti.
Poi divenne di uso anche maschile.
Il torque, oltre ad essere uno dei segni sociali distintivi
della società Celtica, aveva sicuramente una connotazione religiosa.
La parola “torc”, in antico irlandese, significherebbe “capo” o “eroe”.
Il Dio Cervo, impugna un Torque nella
mano destra creando così una connessone
con il cielo e con le forze celesti.
