Versione definitiva META UPANISAD

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
latriplice

Versione definitiva META UPANISAD

Messaggioda latriplice » 01/11/2012, 14:43

LE META UPANISAD
(autore: Metatron)
"E' soltanto attraverso le rappresentazioni mentali
che l'Assoluto può differenziarsi e vedersi altro da sè".

La mente per quanto una nella sua essenza, manifestandosi appare scissa in soggetto ed oggetto in contrapposizione, alimentando così l'illusorio senso di separazione ed il conseguente conflitto d'identità derivante dall'immedesimazione del soggetto osservante con l'oggetto osservato, poichè pensarsi ciò che non si è genera sofferenza.

Meta Upanisad 1


Questa apparente dualità in quanto effetto del moto proiettivo della mente (rajas), ha il potere di velare (tamas) la sottostante realtà indifferenziata della stessa (satva), favorendo in questo modo la fallace esperienza della percezione e quindi contribuendo alle relative ideazioni di nome e forma che nell'insieme vanno a comporre ciò che i saggi indicano con la parola Maya, semplice fenomeno immaginario.

Meta Upanisad 2


Il mondo dei nomi e delle forme che così nella sua molteplicità espressiva giunge in esistenza sussiste fino a che, grazie al risveglio, il moto pensativo e le percezioni inerenti non si riassorbono del tutto, consentendo alla verace natura del sostrato di emergere e di palesarsi in quanto Brahman, l'Assoluto incondizionato.

Meta Upanisad 3


Dalla prospettiva del Brahman, ogni eventuale modificazione mentale che possa spontaneamente sorgere e sovrapporsi, viene vista e dissolta per quello che è veramente: Brahman, l'Uno senza secondo, ed in ciò si cela se viene colto, il segreto del risveglio.

Meta Upanisad 4


(Quest'ultima se non compresa intuitivamente potrebbe trarre in inganno dato che "vedere" qualcosa presuppone la presenza dualistica della mente, una possibilità tra le indefinite, che per l'Assoluto inteso come pura consapevolezza, rappresenta soltanto una parvenza. Pertanto il credere ai dati proiettati dalla mente costituisce l'elemento fondante a sostegno dell'intero spettacolo, a cui segue l'identificazione e l'inevitabile comparsa dell'ego sul palcoscenico della vita.)

Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron