comune di Ornavasso, in provincia di Verbania. È un luogo oggi poco conosciuto, ma dove l’energia è veramente molto alta. La prima volta che sono stato al Boden ho percepito un’energia molto “di cuore”, decisamente femminile. Non so quale sia la storia antica del posto, ma secondo me è uno dei luoghi sacri della Madre Divina, della Dea.
Il santuario è stato oggetto di vari studi da parte di molti radioestesisti, riassunti nel libro di Giampiero Quadrelli “L’Energia di un Santuario” (Macro Edizioni).
Costruita nel 1530 e ampliata successivamente nel 1761, la chiesa è situata alla confluenza di tre fiumi sotterranei, che si incrociano sotto l’altare.



(I due disegni sono tratti dal libro citato)
Come per le cattedrali di Chartres e di San Giacomo di Compostela, a questi fiumi naturali sono stati aggiunti, a circa un metro di profondità, sette canali circolari, concentrici, nei quali l’acqua scorre in senso orario.
Il risultato di questi corsi d’acqua sotterranei è sorprendente: in un punto dietro l’altare, ai margini dei sette canali circolari e in corrispondenza dell’intersezione di due dei tre fiumi, le misurazioni effettuate con vari strumenti hanno rilevato un livello di energia pari a circa 19.600 unità Bovis (nel centro del Labirinto di Chartres il valore
rilevato è di 18.000 unità Bovis)! L’energia in questo punto è talmente forte che le piastrelle del pavimento tendono a sollevarsi e infatti, guardando con attenzione, si può vedere che qui le piastrelle sono leggermente diverse dalle altre, più nuove, perché è stato necessario sostituirle.
Comunque, al di là dei dati tecnici, l’esperienza di una meditazione in questo luogo è veramente notevole. Shanti e io ci rechiamo abbastanza spesso al Boden (è a poco più di mezz’ora di strada da casa nostra) per “ricaricarci” con la sua energia.
Basta mettersi “in ascolto” nel punto indicato dalla freccia rossa (nella parte destra del coro), in piedi (possibilmente senza scarpe) o seduti o anche sdraiati (la chiesa è veramente poco frequentata, soprattutto durante la settimana…) per percepire un “rimescolamento” energetico in tutto il corpo: si sentono energie che scendono dall’alto e energie che risalgono dai piedi, mescolandosi nel corpo, comunque con una sensazione generale di salita, di fluttuazione, quasi di “Ascensione”… Se si è in un gruppo, è molto bello mettersi in questo punto in cerchio, tenendosi per mano e facendo scorrere l’energia dall’uno all’altro… L'abbiamo fatto poche settimane fa con alcuni amici, ed è stata un'esperienza quasi mistica...
Altri punti “forti” sono l’inginocchiatoio dietro all’altare, di fronte alla statuetta lignea della Madonna col Bambino (è l’originale del XIV secolo), davanti all’altare (tra l’altare originale in pietra e quello nuovo, dove si mette il sacerdote durante la Messa) e lungo tutto il percorso che dalla scalinata porta alla chiesa, passando per la fontana ottagonale da cui sgorga acqua a cui vengono attribuiti poteri miracolosi, come per l’acqua di Lourdes.
Il santuario è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 (la domenica, se ricordo bene, dalle 8:30 e fino alle 18 ). Notizie storiche e altro sul santuario sono
reperibili sul sito del comune di Ornavasso, all'indirizzo http://www.comune.ornavasso.vb.it/ComGuidaTuristica.asp

