IL PERDONO COME PASSO EVOLUTIVO parte prima

Cammino evolutivo verso l'Ascensione...
Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

IL PERDONO COME PASSO EVOLUTIVO parte prima

Messaggioda Mary » 07/06/2009, 21:17

Generalmente pensiamo di avere molte cose da perdonare agli altri e dimentichiamo di perdonare noi stessi. Infatti ci troviamo a vivere in una cultura che ci ha indotti a sentirci continuamente in colpa ponendo sistemi di regole e norme sia sociali che morali e religiose, penalizzando gli impulsi che provengono dalla nostra natura bollandoli come negativi o antisociali.
In questo modo è stata minata la fiducia in noi stessi e nel nostro sentire allontanandoci sempre di più dalla nostra anima. Ma non solo perché il riferimento continuo a qualcosa imposto dal di fuori ha fatto si che non ricercassimo più dentro di noi la capacità di far fronte ai problemi della vita, ma che aspettassimo che fosse sempre qualcun altro a farlo.
Tutti noi quando abbiamo cominciato a prendere coscienza di noi stessi e del nostro cammino abbiamo dovuto invertire questo processo indirizzando l’attenzione all’interno di noi invece che all’esterno con il risultato di scoprire, tra l’altro, tante qualità che non sospettavamo di avere.
E un po’ alla volta abbiamo incominciato ad assumerci la responsabilità della nostra vita e, in uno sguardo retrospettivo, a capire che eravamo stati proprio noi a procurarci tutto quello che ci era capitato. E’ proprio all’interno di questo processo di comprensione che ci è reso possibile il perdono come un atto di liberazione prima di tutto di noi stessi e poi anche degli altri.
Non c’è più bisogno di trattenere nel nostro campo energetico situazioni di cui abbiamo capito il meccanismo, che non ci servono più e che ci appesantiscono energeticamente.
Dicevo che è importante che perdoniamo anche noi stessi. Per essere liberi nei pensieri e nelle azioni e agire secondo l’energia del momento inserendosi nel flusso della vita è indispensabile liberarsi dei sensi di colpa che affollano la nostra psiche e ci immobilizzano in comportamenti e reazioni legate al passato.
Tutte le volte che seguendo profondi desideri e impulsi siamo andati contro la morale comune perché abbiamo sentito a qualche livello che era bene per noi ci siamo trovati poi a fare i conti con la stessa che ci bollava come colpevoli sottilmente insinuando il senso di colpa nel nostro animo. La comprensione di quanto assurdo è sentirsi in colpa per aver seguito un’istanza che proviene dal profondo di noi stessi si completa con un atto di perdono di sé nei confronti della stessa istanza chiudendo così energeticamente situazioni che ci hanno coinvolto per tanto tempo.
Il non perdono mantiene dei legami nei confronti di persone e situazioni che sono sottili fili energetici attraverso cui si disperde la nostra energia. Questa continua dispersione costituisce per noi un costo molto alto, un costo che continuiamo a pagare per qualche cosa che, nel migliore dei casi, non esiste più. Ma non solo è anche un investimento in situazioni passate che, proprio in quanto tali, non sono produttive invece di concentrare tutta la propria energia nel qui e ora.
Perdonare se stessi libera quindi dai sensi di colpa che ci fanno sentire profondamente indegni rendendoci deboli e vulnerabili nel senso che si diventa facilmente manipolabili. Infatti tra il presunto colpevole e la presunta vittima si instaura un meccanismo che incatena entrambe le parti in un gioco senza fine.
Perdonare gli altri libera dal rancore e dal desiderio di vendetta o di rivalsa e quindi dall’impiego di ingenti quantità di energia indirizzata a questo scopo.
Perdonare se stessi e gli altri scioglie quindi un legame energetico tra le parti che, di conseguenza, si sentono libere da pesi e aggravi che riportano continuamente al passato impedendo di porsi in modo nuovo al presente.
In questo senso il perdono (per-dono) è un dono che si fa a se stessi.
Il perdono è possibile se si supera il giudizio sia nei propri confronti che nei confronti degli altri, comprendendo che ognuno agisce sulla base del proprio momento evolutivo e dei valori con questo connessi.
Infatti atti, azioni, parole che ci feriscono hanno come presupposto e si basano sempre su un giudizio, un giudizio nostro o di altri.


fonte: Angeli Radianti

angelino

Ajna

IL PERDONO COME PASSO EVOLUTIVO parte prima

Messaggioda Ajna » 07/06/2009, 22:20

Quanto è vero ciò che hai scritto, Mary, è il primo passo verso la liberazione di schemi mentali che ci fanno perdonare gli altri, e trovare noi stessi sempre alle prese con sensi di colpa, aver paura di essere "POCA COSA" in confronto ad altri e così divenire facile preda di grossi manipolatori.
Grazie Mary i tuoi post sono sempre fonte di profonde riflessioni ed esami personali.
Ajna




Ospite

IL PERDONO COME PASSO EVOLUTIVO parte prima

Messaggioda Ospite » 08/06/2009, 19:21


GRAZIEEEE GRAZIEEEE INFINITEEEE
MARYYYY AMOREEEE STELLAREEEE
PER IL POST IMPORTANTE CHE HAI IMPOSTATO
CHE DIO BENEDICAAAA TUTTIIII QUANTIIII
FABIANA

daniela

IL PERDONO COME PASSO EVOLUTIVO parte prima

Messaggioda daniela » 11/06/2009, 14:07

Mary, il tuo post e' bellissimo, ieri ho trascorso molto tempo in una chiesa, chiedendo di aiutarmi a perdonare, cosa che purtroppo non mi risulta facile, ma che mi pesa non poco ed ora leggo il tuo post (cade a fagiolo). Grazie e' per me un messaggio di risposta e l'incoraggiamento a lavorare sul perdono
UN grande abbracci


Torna a “Evoluzione e Ascensione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron