
a Gardaland Sea Life Aquarium
una nuova area dedicata ai Draghi dei Mari ospita
insolite creature marine che sembrano uscire direttamente da una leggenda medievale
A Gardaland SEA LIFE Aquarium è arrivato un sorprendente e rarissimo esemplare di Dragone Foglia, Phycodurus eques, proveniente direttamente dal sud dell'Australia e cugino del Cavalluccio Marino e del Pesce Ago. Questo inverosimile esemplare, tanto particolare quanto delicato - al punto da essere protetto da un "salva-vetro" di sicurezza contro i flash che potrebbero ucciderlo - è un'autentica meraviglia del mimetismo. Il suo corpo, che misura tra i 35 e i 40 cm, è ricoperto da lunghe ramificazioni che lo rendono praticamente indistinguibile dal kelp, una particolare alga australiana che forma fitte foreste sottomarine al largo della costa. Ciò gli consente di fluttuare elegantemente tra i fondali, sottraendosi alle attenzioni dei predatori.
A causa della loro delicatezza il numero di Dragoni Foglia presenti in natura si è ridotto in maniera critica dai primi anni '90 ad oggi, tant'è che la specie è considerata a rischio estinzione. Di conseguenza il Governo Australiano ha messo in atto una politica di tutela nei confronti di questi straordinari esemplari.
Per queste ragioni il Dragone Foglia rappresenta l'esemplare più prezioso della nuova area tematizzata all'interno di Gardaland SEA LIFE Aquarium, una stanza che riproduce la corte di un castello medievale, sulla quale si affacciano sei stanze, ovvero delle accoglienti vasche abitate dagli straordinari Draghi dei Mari, esemplari estremamente insoliti, che stupiranno chiunque avrà occasione di ammirarli.

da http://www.eventiesagre.it