La necessità di avere una Guida?

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Re: La necessità di avere una Guida?

Messaggioda drago-lontra blu » 27/07/2012, 22:09

Anche io ho conosciuto esseri stupendi, migliori di me? e perché? diversi, altrimenti simili, ma non mi sono mai sentita inferiore di fronte a nessuno. Come dici bene tu faccio sempre del mio meglio e in questo, riconosco una perfetta imperfezione. Imparo cose nuove da chi insegna cose che non ho mai visto, quando mi piacciono ne resto colpita ma non ritengo che chi me le ha insegnate sia migliore di me. Vorrebbe dire che io sono peggiore, ma con quale misura? La stima che ho per te, esempio puzzoloso, esula da quanto mi hai insegnato o da quanto potresti ancora insegnarmi, non ti considero migliore per le tue capacità, ne considero migliore qualsiasi altro grande guru riconosciuto. Ne ho stima. Ma sono d'accordo che non siamo in classifica, i paragoni servono a poco.
IL discorso del cosa mene faccio di un maestro se non so come mi chiamo si riferisce al fatto che di solito, ci si butta con un maestro da subito, senza nemmeno aver deciso che paio di pantaloni indossare. Ed è una cosa che fatico a comprendere. Ora, non ho idea di cosa sia una meditazione, o di una posizione, o non ho idea di cosa cerco, non so nulla di nulla. Allora, un maestro in questo momento a cosa mi serve? a seguire quello che dice lui? ma a me serve? e come faccio a sapere se mi serve se non ho idea da che parte iniziare? So che un inizio serve in ogni caso, penso che sia meglio iniziare da soli, arrancando, facendosi le ossa, sbagliando anche. E solo in seguito, giungere ad un maestro, quando si è decisi a volerlo e si cerca, magari anche a caso, ma farlo per riuscire a definire cosa sto cercando. Poi magari si cambia percorso, e va bene cosi'.
Non volevo dire che bisogna fare tutto da soli, ma che fare precocemente con un maestro a mio avviso sporca il percorso, inquina le acque.
Personalmente preferisco girare a vuoto magari, ma girare per conto mio almeno per un periodo, all'inizio, ccercando di disciplinare il mio modo di vivere. Provando e riprovando, per tentativi, e solo in seguito, quando la spinta della coscienza si facesse forte e pressante , appoggiarmi ad un maestro che mi aiutasse a comprendere se è questo quello che desidero. Non si dice forse che il maestro arriva quando l'allievo è pronto?
Questo non vuol dire fare da soli o fare a meno di un maestro, vuol dire scegliere senza bruciare le tappe forzando la mano a se stessi.
Ciao bellissimiiiiiiiiii blu. smak smak. :emtc168: :emtc168:
Immagine

Immagine

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: La necessità di avere una Guida?

Messaggioda shanti » 28/07/2012, 10:34

Cara Drago come sempre abbiamo modi diversi di vedere le cose e meno male altrimenti sarebbe tutto piatto. Quando dico che c'è chi è migliore di me, è semplicemente una constatazione, non mi sento inferiore e non mi crea nessun problema di confronto. Ho conosciuto persone spettacolari ma non per questo le ho messe su un piedistallo o mi sento sminuita. Non mi sento peggiore ma riconosco le doti che non ho se le vedo in altri e ne godo. ed è bello che sia così. Non parlo di tecniche nè di conoscenze ma di qualcosa che hanno dentro, qualcosa di sottile.
Per il resto magari distinguo tra insegnanti, istruttori e maestri, con la M maiuscola, e probabilmente diciamo la stessa cosa. Gli istruttori li cerchi, il Maestro arriva quando sei pronto, sono d'accordissimo.
Il mio inizio di cammino, proprio il primo passo? Per pura curiosità mi sono iscritta a un corso di yoga e avevo, ovviamente, come punto di riferimento l'insegnante. Persona gentile e profonda che mi ha permesso di intravvedere un mondo che non conoscevo. Ho varcato la soglia. Non ricordo nemmeno il suo nome ma il suo ruolo è stato importante al di là di quello che mi ha insegnato. E poi tutto il resto, :emtc10:
Tanti incontri, tante luci sul mio cammino, le persone giuste al momento giusto, che hanno lasciato tracce in me, che mi hanno dato le giuste chiavi e mi hanno aiutata a scoprire chi sono veramente, la mia forza, fino a riconoscere Michele in me, anche questo grazie a qualcuno che mi ha fatto guardare oltre il velo. Sono sempre stata io, nessuno mi ha condizionata, nessuno mi ha resa dipendente, e ho arrancato e faticato, ma ho anche volato con l'aquila fino alle stelle. Sono e sarò sempre un essere libero e la vita è la maestra più grande. Ma sono grata, anche a chi, poco tempo fa nella stanza di Michele, mi ha dato il giusto tocco da maestro per far splendere completamente la sciamana stellare. Mancava una piccola spinta ed è arrivata. Grazie signor lama di pianura :emtc5:
Un bacio a tutti dall'esempio puzzoloso (gh gh gh mi hai fatto sputazzare dal ridere).


e comunque, al di là di tutto c'è una verità inconfutabile.

L'unico vero maestro che è stato, è. e sempre sarà..... è lui!!!

yoda2.jpg


Yoda forever


:emtc8:
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Lux
Messaggi: 95
Iscritto il: 22/12/2011, 23:27

Re: La necessità di avere una Guida?

Messaggioda Lux » 29/07/2012, 3:03



Saluti da "Lux Skywalker" :emtc8:
oggi sarà una bellissima giornata!


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron