Pensieri di Aivanhov

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Mary » 10/07/2012, 9:25

Pensiero del giorno martedi 10 luglio 2012.

"Quando cantiamo, fisiologicamente, a partire dalla gola fino al
diaframma, qualcosa di potente si mette in moto, e scaturisce la
voce. Ecco perché cantare libera dalle tensioni e dalle
pesantezze interiori. Cosa si sa degli angeli? Ce li raffiguriamo
come delle creature alate intente a cantare, proprio come gli
uccelli: gli angeli e gli uccelli vengono associati all’idea di
leggerezza, volo e canto. Ecco perché dobbiamo cantare per
liberarci di tutto ciò che ci appesantisce.
Da quanti disturbi mentali gli esseri umani potrebbero guarire
se stessi attraverso il canto! Le sue vibrazioni, infatti,
dissolvono le presenze oscure che cercano di aggrapparsi ad essi.
Il canto è l’espressione della vita: la vita stessa altro non
è che un canto. E cosa c’è di più necessario e vivificante
che riuscire a liberarsi dell’atmosfera pesante che ci
circonda, per entrare in quelle regioni dove tutto è armonioso,
luminoso, leggero?"

Omraam Mikhaël Aïvanhov

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda shanti » 10/07/2012, 10:44

Pensiero del giorno martedi 10 luglio 2012.

"Quando cantiamo, fisiologicamente, a partire dalla gola fino al
diaframma, qualcosa di potente si mette in moto, e scaturisce la
voce. Ecco perché cantare libera dalle tensioni e dalle
pesantezze interiori. Cosa si sa degli angeli? Ce li raffiguriamo
come delle creature alate intente a cantare, proprio come gli
uccelli: gli angeli e gli uccelli vengono associati all’idea di
leggerezza, volo e canto. Ecco perché dobbiamo cantare per
liberarci di tutto ciò che ci appesantisce.
Da quanti disturbi mentali gli esseri umani potrebbero guarire
se stessi attraverso il canto! Le sue vibrazioni, infatti,
dissolvono le presenze oscure che cercano di aggrapparsi ad essi.
Il canto è l’espressione della vita: la vita stessa altro non
è che un canto. E cosa c’è di più necessario e vivificante
che riuscire a liberarsi dell’atmosfera pesante che ci
circonda, per entrare in quelle regioni dove tutto è armonioso,
luminoso, leggero?"

Omraam Mikhaël Aïvanhov


  A volte si canta solo per amore della Terra e delle Stelle, senza altro motivo :emtc10:  
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Rubis
Messaggi: 2972
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Rubis » 10/07/2012, 15:50

Bellissimoooo..... evviva il canto!!!!!
Nel Siddha Yoga e nei nostri satsang (incontri e condivisione degli insegnamenti dei Maestri) cantare è una delle pratiche costanti, come meditare.
A presto.... Questa sera sono di ritorno a Roma.....
... Immagine Chiedi ed ascolta con il cuore: la risposta arriva sempre Immagine...

Avatar utente
Angel
Messaggi: 2660
Iscritto il: 31/05/2009, 0:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Angel » 10/07/2012, 21:39

stamattina ero preda di una forte tensione con tanta rabbia in corpo.....spostandomi in macchina ho trovato una canzone ed ho iniziato a cantare a più non posso, cercavo di far partire il canto dalla pancia e dallo stomaco dove sentivo la contrattura, l'ho fatto risalire verso l'alto con la consapevolezza che mi stavo liberando e che il canto mi stava facendo uscire quell'ondata di rabbia che mi stava attraversando.....davvero efficace e leggere questo messaggio di oggi mi riempie di gioia......
grazie ragazze meravigliose :emtc110:
Siamo fatti per rendere manifesta la gloria dell'Universo... che è in noi
Angel

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda shanti » 21/07/2012, 10:15


Pensiero del giorno sabato 21 luglio 2012.

"Che grande insegnamento possono essere per noi gli animali!
Alcuni hanno abitudini, comportamenti e tratti del carattere che
ci fanno veramente riflettere.
Osservate i pipistrelli, ad esempio. Possono essercene decine,
centinaia, a volare nell’oscurità di una grotta angusta, e
tuttavia non vanno mai a sbattere contro le pareti e nemmeno si
scontrano tra loro, poiché possiedono una sorta di radar che
permette a questi animali di evitare gli ostacoli. Il
pipistrello: ecco un esempio sul quale dovrebbero meditare gli
esseri umani, loro che non sanno misurare né i propri gesti né
le parole né gli sguardi! Non fanno che offendersi, urtarsi,
scontrarsi. Ne sapete qualcosa, vero? Ebbene, muoversi con
destrezza in mezzo agli altri è tutta un’arte nella quale
potete esercitarvi, sviluppando in voi quel radar chiamato
“rispetto”, “attenzione”..."

Omraam Mikhaël Aïvanhov
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda shanti » 22/07/2012, 9:03

Pensiero del giorno domenica 22 luglio 2012.

"Non crediate di poter scoprire al di fuori di voi quel che prima
non avrete trovato in voi stessi. Sì, perché se non si è già
trovato interiormente ciò che si incontra all'esterno, spesso
gli si passa accanto senza vederlo. Così, più scoprirete la
bellezza interiormente, più la scoprirete intorno a voi. Forse
penserete che se prima non l'avevate vista, significa che quella
bellezza non c'era... Sì, invece, essa era lì, ma non la
vedevate poiché era in voi stessi che mancava qualcosa. Ora che
avete scoperto la bellezza dentro di voi, la vedete anche
all'esterno.
Tutto quello che siamo in grado di vedere nel mondo esterno non
è che un riflesso del nostro mondo interiore. Dunque, non
aspettatevi neppure di incontrare l'amore, la saggezza, la
purezza, la verità, ecc., se prima non avrete fatto lo sforzo di
cercare e sviluppare tutto questo in voi stessi."

Omraam Mikhaël Aïvanhov
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Naty

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Naty » 22/07/2012, 18:23

Parole sante, Grazie Shanti!!!!

Ciao ciao Naty

Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Mary » 27/07/2012, 10:13

Pensiero del giorno venerdi 27 luglio 2012.

"La ricchezza, la potenza, il sapere, la bellezza... Anche se
tutti questi vantaggi vi sembrano tanto desiderabili, non
lanciatevi alla loro ricerca, poiché essi non sono sufficienti a
soddisfare l'anima umana: l'anima, infatti, rimane affamata pur
se in loro possesso.
Per non spendere inutilmente il vostro tempo e le vostre
energie, dovete desiderare qualcosa di irrealizzabile, di
eternamente inaccessibile, e questo ideale inaccessibile è Dio
stesso. Fra Dio e noi si estende uno spazio infinito, ma
attraverso quello spazio c'è un filo teso, un cammino da
seguire. Dirigendoci verso quel punto che è Dio, passeremo
obbligatoriamente per stazioni di ogni genere, e tali stazioni
sono l'amore, la bellezza, la potenza, il sapere, la forza...
Senza averli cercati, noi troveremo tutti i tesori ai quali
aspiriamo, poiché essi ci attendono sul camino che conduce a
Dio."

Omraam Mikhaël Aïvanhov

Naty

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda Naty » 27/07/2012, 15:00

Grazie Mary per la risposta, quando mi connetto a Lui passo tutte le stazioni anche quella della Felicità e della Pace!!!

Ciao ciao Naty

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Re: Pensieri di Aivanhov

Messaggioda shanti » 28/07/2012, 9:26

Pensiero del giorno sabato 28 luglio 2012.

"In un certo senso, la morte non esiste: essa è contenuta nella
vita. La morte non è che un cambiamento di piano e di abiti,
affinché noi possiamo progredire nella comprensione della vita.
Ogni volta che un commediante deve interpretare un nuovo ruolo,
non solo cambia costume di scena, ma anche partner, e quel nuovo
ruolo gli insegna qualcosa di più su se stesso e sugli altri.
Ebbene, neppure noi possiamo mettere radici in un unico ruolo e,
dopo un certo tempo, dobbiamo abbandonare la scena del mondo.
Questa uscita di scena viene chiamata “morte”, ma in realtà
esiste soltanto la vita ininterrotta. Il commediante continua a
vivere dopo lo spettacolo... Occorre abituarsi a vedere
l'esistenza come una continuità. Gli esseri umani hanno la
cattiva abitudine di tracciare frontiere ovunque: frontiere fra
lo spirituale e il materiale, fra la veglia e il sonno, fra la
vita e la morte... No, l'esistenza è una!"

Omraam Mikhaël Aïvanhov
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti