Il cioccolato fondente alleato della prevenzione dell’ictus e dell’infarto


Il cioccolato fondente è un incredibile alleato della nostra salute e ci aiuta soprattutto nella prevenzione. Lo ha dimostrato una ricerca condotta dagli esperti dell’Università di Melbourne, i cui risultati sono stati pubblicati su “British Medical Journal”. Lo studio ha messo in particolare in evidenza che il cioccolato fondente si rivela molto importante per prevenire l’ictus e l’infarto. Ecco perché una certa quantità di cioccolato fondente non dovrebbe mai mancare nella nostra dieta, perché non fa altro che andare a vantaggio del nostro benessere.
Nello specifico si è visto che è importante consumare una quantità di cioccolato pari ad un totale compreso fra i 10 e i 30 grammi al giorno. Per essere efficace, in ogni caso il cioccolato deve contenere almeno il 60% di cacao. In questo caso mangiare cioccolato fa bene. Il tutto è dovuto al fatto che il cioccolato contiene in grande quantità flavonoidi e polifenoli.
Queste sostanze funzionano come vasodilatatori nel ridurre la pressione del sangue. Il cioccolato infatti è ottimo contro l’ipertensione. Inoltre non dobbiamo dimenticare che flavonoidi e polifenoli agiscono anche come antibatterici, antinfiammatori e antiossidanti.
Gli studiosi sono perfino riusciti ad elaborare uno specifico modello matematico, che intende spiegare gli effetti a lungo termine del cioccolato. I ricercatori hanno preso in considerazione più di 2.000 pazienti, che presentavano problemi di ipertensione e che erano affetti dalla sindrome metabolica.
I soggetti sono stati monitorati nel corso di 10 anni e alla fine si è scoperto che il cioccolato fondente, consumato regolarmente, è in grado di prevenire i disturbi cardiovascolari e il rischio di incorrere nell’infarto e nell’ictus. I risultati potrebbero essere più efficaci nelle persone sane.
Gli studiosi hanno spiegato che gli stessi risultati non vengono conseguiti con il cioccolato al latte, il quale ha comunque meno flavonoidi rispetto al cioccolato fondente.
Naturalmente non bisogna esagerare, perché non dobbiamo dimenticare che il cioccolato è piuttosto calorico, ma è proprio il caso di dire che un cioccolatino al giorno leva il medico di torno.
link QUI