Mi sorge spontanea una domanda: Non lo abbiamo sempre saputo? O forse lo abbiamo sempre percepito col cuore e con il sentire... Come dicono nelle Ande, Pachamama te habla e i Lakota la chiamano Unci Maka, Nonna Terra.
Segni dal Cielo - Portale web di UFO News, Cerchi nel grano, profezie maya, Convegni e seminari
L’ipotesi Gaia: la Terra come organismo vivente!
Una nuova scoperta effettuata presso l’Università del Maryland sembra possa fornire una chiave per rispondere a questa domanda. La Terra è un organismo vivente? Sembra che alcuni scienziati stiano per sbloccare le interazioni tra gli organismi finora nascosti dell’oceano, dell’atmosfera, e la terra – le interazioni che potrebbero fornire elementi di prova a sostegno di questa famosa teoria, appunto che Gaia è un essere vivente.
La ricerca di forme di vita su altri pianeti del sistema solare ha portato a formulare una sorprendente teoria sulla natura del pianeta Terra che mette l’ecologia in primo piano. Jim Lovelock, scienziato inglese, ricercatore alla Nasa, aveva il compito di studiare i processi fisici e chimici in atto nei pianeti del sistema solare, per cercare di individuare possibili segni di vita.
Usando la Terra come punto di riferimento, Lovelock spostò a un certo punto la sua attenzione sull’osservazione proprio della Terra, in cui fenomeni di tipo costante e lineare su Marte e Venere – come la produzione di determinate sostanze in seguito a reazioni chimiche – sulla Terra aveva invece un andamento estremamente anomalo, come se fosse regolato da una specie di centralina interna con il compito di mantenere costanti e uniformi le condizioni di vita.
C’è un delicato rapporto nell’atmosfera – per esempio – tra metano e ossigeno, quando la quantità di metano diminuisce entrano in azione determinati insetti in grado di produrre esattamente quello che manca, quando l’equilibrio è ristabilito, cala la popolazione di questi insetti.
Nasce così Ipotesi Gaia, che su basi prettamente scientifiche, prende in considerazione il fatto che la Terra sia un organismo vivente autoregolantesi.
continua QUI