Semplifica, riduci, elimina.
Il minimalismo reca con sé equilibrio, libertà e serenità. Provare per credere!
Ma da dove iniziare? Quali sono le distrazioni che è opportuno rimuovere per poter acquisire il giusto focus su ciò che realmente conta per noi?
Ecco le 10 cose più importanti da semplificare nella tua vita per raggiungere il perfetto stile di vita minimalista:
1. Ciò che possiedi – anche se molti la pensano diversamente, possedere troppi beni materiali spesso complica la nostra vita ad un livello che forse neppure sospettiamo. Ciò che possediamo spesso crea ansie e timori: l’ansia di vedere una riga sulla macchina nuova o il timore che ci rubino i nostri gioielli, per esempio. I beni materiali prosciugano i nostri conti in banca, la nostra energia e la nostra attenzione. Possedere troppi beni materiali ci allontana dai nostri affetti e dal vivere un’esistenza fondata sui nostri valori più profondi e autentici. Prova a investire il tuo tempo per liberarti di ciò di cui non hai veramente bisogno, non lo rimpiangerai.
2. I tuoi impegni – molti di noi hanno un’agenda fitta di impegni, ogni giorno è un intenso susseguirsi di appuntamenti e attività più o meno prefissati in cui riuscire a districarsi spesso si rivela un'impresa. Prova allora a ripensare all’elenco di impegni che affollano le tue giornate e prova ad eliminare tutto ciò che non sia strettamente necessario. Cerca di dedicarti quanto più possibile soltanto a ciò che ti esalta e ti appassiona e che è davvero in linea con i tuoi valori più profondi.
3. I tuoi obiettivi – sia sul piano personale che professionale, prova a non fissarti troppi obiettivi: riducili a uno o due, non di più. Questo ti consentirà di selezionare quegli obiettivi che davvero sono importanti e fondamentali per te e di concentrarti su di essi, senza ulteriori affanni o distrazioni. Raggiunto un obiettivo, celebra il risultato e passa all’obiettivo successivo.
4. I tuoi pensieri negativi – i pensieri negativi conducono esclusivamente a un turbinio di autocommiserazione, lamentele, sensi di colpa e frustrazioni che non sono in grado di sortire alcun effetto benefico, né su di noi né sul prossimo. Prova allora ad osservare gli eventi e le esperienze della tua vita da una prospettiva armoniosa e costruttiva piuttosto che farti coinvolgere nella spirale di negatività in cui i pensieri non positivi sono in grado di condurci. Ci sono sempre dei fiori, per chi vuole vederli (Henry Matisse)
5. I tuoi debiti – se sei schiavo dei tuoi debiti, adoperati per eliminarli. Inizia da oggi, fai tutto ciò che puoi per risparmiare e azzerare i tuoi debiti quanto prima. Sacrifica il lusso di oggi per godere della gioia della libertà di domani.
6. Le tue parole – il linguaggio è uno strumento meraviglioso per esprimere le nostre emozioni e per comunicare sensazioni e pensieri ad un livello intimo e profondo con il prossimo. Non sprecare le tue parole per fare gossip o sparlare di altre persone. Il linguaggio è una ricchezza preziosa da custodire e utilizzare con gentilezza.
7. Gli ingredienti artificiali – cerca di evitare tutti quegli alimenti che contengono ingredienti artificiali, ciò ti consentirà di incrementare i tuoi livelli di energia nel breve termine e di migliorare il tuo stato di salute generale nel lungo periodo. Prova anche a ridurre quanto più possibile i medicinali da banco di cui non hai davvero bisogno: consenti al tuo corpo di guarire naturalmente da solo piuttosto che dipendere da queste sostanze.
8. Il tuo tempo davanti allo schermo – goditi il tuo tempo con gli amici, la famiglia, divertiti all’aperto, dedicati agli sport e alle passeggiate. Prova a spegnere televisione, PC e videogiochi, il tempo trascorso davanti allo schermo puoi spesso impiegarlo in attività più stimolanti ed interessanti.
9. Le tue connessioni con il mondo – la tecnologia ci offre oggi innumerevoli opportunità per rimanere collegati con le altre persone; sfrutta questi vantaggi, ma è altrettanto importante per le tue relazioni spegnere il telefono, sconnetterti da facebook o riporre il blackbarry nel cassetto. Questo ti darà la possibilità di privilegiare le relazioni interpersonali dirette, in cui guardare il prossimo negli occhi e stabilire un contatto umano profondo e diretto.
10. Il tuo multi-tasking – cercare di svolgere contemporaneamente più attività determina inevitabilmente una drastica riduzione della produttività e l’innalzamento dei livelli di stress. Concentrati su un’attività per volta, con calma, focus e serenità. Dedicati con passione a ciò che fai, privilegia la qualità rispetto alla quantità. Inizia una nuova attività soltanto quando hai completato l’attività precedente.
da http://www.vivizen.com
Resta inteso che i punti 8 e 9 non si riferiscono a Città di Luce...
