Realizzare la propria diversità

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Realizzare la propria diversità

Messaggioda Oliviero Angelo » 01/02/2012, 1:06

Realizzare la propria diversità

[...]
Troppe volte ci sentiamo insoddisfatti, le nostre esistenze scorrono senza la pienezza, la voglia di vivere, la gioia, lo star bene con se stessi, a cui forse saremmo destinati, se non sbagliassimo continuamente le regole del gioco.
C'è qualcosa di prezioso in ognuno di noi? Dovunque andiamo a parare per dare una risposta, se peschiamo dalla saggezza di Oriente e Occidente, il Maestro invita sempre il discepolo a trovare la sua vera natura. Allora esiste davvero in ciascuno di noi qualcosa di unico, di irripetibile?
Secondo Baal Shem Tov la vita vale la pena di essere vissuta solo se realizziamo la nostra diversità. In questa chiave ognuno di noi ha una missione, e soltanto quella: realizzare se stesso.
A questo proposito il Grande Saggio raccontava spesso un aneddoto nel quale i seguaci del Rabbi Zusya domandavano al Maestro: "Rabbi, potresti spiegarci perché tu insegni in questo modo, mentre Mosè insegnava in un altro?".
"Quando andrò nell'altro mondo", risponde il Rabbi Zusya, "non mi verrà chiesto: 'Perché non hai fatto come Mosè?', ma piuttosto mi verrà chiesto: 'perché non hai fatto come Zusya?"


(Raffaele Morelli)


Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Nicholas

Re: Realizzare la propria diversità

Messaggioda Nicholas » 01/02/2012, 20:13

La mia opinione è che tutte le persone siano diverse per quanto riguarda opinioni, modi di vedere la vita, passioni e carattere, però poi in diritti, doveri, e valore complessivo, siamo tutti uguali.
Detto questo forse sono andato un po' fuori tema, ma essere se stessi è indispensabile anche per la felicità quindi la storia che ci ha riportato Gladius è giustissima, anche se credo sia benefico per tutti prendere esempio dagli altri, che significa non tanto perdere la propria unicità, ma magari migliorarla.


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron