Ho trovato un blog dedicato a Michael, che riporta tra le altre cose un elenco dei luoghi di culto consacrati all'Arcangelo in Italia.
In Italia san Michele è particolarmente venerato nelle seguenti località:
- in Alto Adige: San Michele all'Adige
- in Abruzzo: Ari, Arielli, Città Sant'Angelo, Lettomanoppello, Liscia, Roccacasale, Vasto, Villa Sant'Angelo, San Pelino (Avezzano);
- in Basilicata: Pomarico, Sant'Angelo Le Fratte, Sant'Arcangelo;
- in Calabria: Albidona, Benestare, Cinquefrondi, Gallo (frazione di San Pietro in Amantea), Piscopio (frazione di Vibo Valentia), Platania (CZ), Rombiolo, Sangineto Lido (CS),Scigliano, frazione Petrisi (CS), San Nicola dell'Alto (KR) Santa Maria del Cedro, Malvito (CS), Isca Marina (CZ);
- in Campania: Bellosguardo, Campagna, Casapuzzano (CE), Castellammare di Stabia, Pimonte, Contrada, Forino, Maddaloni, Marcianise, Monte Faito (Vico Equense),Olevano sul Tusciano,Trentola Ducenta (CE) Ottaviano, Trivio di Castel San Giorgio, Padula, Piano di Sorrento, Procida[12], Rutino, Sala Consilina, San Mauro La Bruca,San Michele di Serino, Sant'Angelo a Fasanella, Sant'Angelo all'Esca, Sant' Angelo a Scala, Sant'Angelo d'Alife, Sant'Angelo dei Lombardi,Sant'Angelo D'Ischia,Sant'Angelo Le Fratte, Sarno, Sassinoro, Solofra, Sturno, Valva;
- in Emilia-Romagna: Argelato, Bagnacavallo, Novi di Modena, Roccabianca, San Michele di Morfasso, Santarcangelo di Romagna, San Michele dei Mucchietti, frazione diSassuolo, Poggio Renatico;
- in Friuli: Cervignano del Friuli, San Giovanni al Natisone (località Bolzano), San Michele al Tagliamento (località Pordenone);
- nel Lazio: Aprilia, Castel Madama, Cerveteri, Montelanico, Morolo, Sant'Angelo in Trigillo, Saracinesco, Strangolagalli, Vallecorsa, Vallinfreda,
- in Lombardia: Antegnate, Bellinzago Lombardo, Calvisano, Castiraga Vidardo, Figino Serenza, Leffe, Magnago, Mornago, Pontirolo Nuovo;
- in Liguria: Albenga, Alpicella, Deiva Marina, Pieve Ligure, Pigna, San Michele di Pagana, frazione di Rapallo (GE), Santo Stefano d'Aveto, Soglio di Orero (GE); borgo d'oneglia (im); Caravonica (im);
- nelle Marche: Filottrano, Mondavio, Monte Urano, Montelparo, Monte Sant'Angelo di Arcevia, Rosora, Sant'Angelo in Vado, Cailina di Villa Carcina, Ome;
- in Molise: Acquaviva Collecroce, Sant'Angelo in Grotte, Sant'Elena Sannita, Roccaravindola, Roccavivara, Montefalcone nel Sannio, Ripabottoni, Ururi, Colli al Volturno,Villacanale;
- in Piemonte: Sacra di San Michele, Alto (Italia), Cuneo, Grinzano di Cervere (CN), Rastiglione, San Michele Mondovì (CN), Reala-Frazione di Corneliano d'Alba;
- in Puglia: Bari, Cagnano Varano, Castrignano del Capo, Galugnano, Gravina in Puglia, Massafra, Minervino Murge, Mola di Bari, Monte Sant'Angelo,
Montemesola,Neviano, Noha, Palese Macchie, Patù, Poggio Imperiale, San Marco in Lamis, San Michele Salentino, Supersano; Terlizzi, Orta Nova, Orsara di Puglia
- in Sardegna: Alghero, Esterzili, Gonnostramatza, Badesi, Ollolai;
- in Sicilia: Acireale, Caltanissetta, Canicattini Bagni, Grammichele, Montargano, San Michele di Ganzaria, Librizzi, Sant'Angelo di Brolo, Villasmundo, Motta Camastra;
- in Toscana: Carmignano, Castiglion Fiorentino, Orciano Pisano, Pergine Valdarno, Pontassieve;
- in Umbria: Bastia Umbra, Citerna, Corciano, Eggi, Fratta Todina, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Panicale, Polino;
- in Veneto: Angiari, Candiana, La Valle Agordina, Mestre, Montegaldella, Montemerlo (frazione di Cervarese Santa Croce), Quarto d'Altino, Selvazzano Dentro, Case (frazione di Malo; 1)
Ci sono anche immagini dei luoghi.
