Vi propongo GIMP (GNU Images Manipulation Program; chi vuole sapere il significato di GNU http://it.wikipedia.org/wiki/GNU).
E' un prodotto gratuito, di qualità professionale che ha ben poco da invidiare al blasonato e costoso Photoshop. Nato in ambiente Linux, da qualche anno è disponibile anche per Windows.
L'installazione è semplicissima: si scarica il programma (in italiano) dall'indirizzo http://gimp.softonic.it/download, cliccando sul grosso bottone verde con la scritta "Download gratis" e si seguono le istruzioni. Comunque ho preparato una video guida per l'installazione in Windows XP (con Vista e Seven non dovrebbe cambiare nulla): Guida Base -> Guida a Città di Luce -> Installare GIMP (oppure click qui).
Si tratta di un programma che fa un'infinità di cose. Per imparare ad usarlo consiglio le ottime video guide dell'istituto Ettore Majorana di Gela, preparate dal mitico professor Antonio Cantaro; a volte tendono ad essere un po' noiosette (d'altra parte l'autore è un "prof" e deve tenere alta la reputazione della categoria

Io ho preparato una mini video-guida in Guida Base, veloce veloce, giusto per capire come rimpicciolire le immagini: qui.
