Hamburger vegetariani di lenticchie


trovata su Facebook, di Elisabetta Pennacchioni da donna-in.com
Oggi vi voglio presentare questa ricettina davvero squisita. Sono hamburger fatti interamente di lenticchie, a bassissimo contenuto di grassi e colesterolo, ma cosa più importante: sono buonissimi! Vi assicuro che questi burger sembrano di carne pur essendo completamente vegetali, ma che ve lo dico a fare? Provateli e vedrete!
Ingredienti:
500 g di lenticchie
1 carota
1/2 cipollina bianca
2 albumi d’uovo
pan grattato q.b.
3 cucchiai di Parmigiano Reggiano
1/2 cucchiaino di un mix di erbe aromatiche (timo, maggiorana, semi di finocchio ecc…)
1/2 cucchiaino di paprika dolce
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
sale q.b.
Procedimento:
In una pentola versare le lenticchie e coprire abbondantemente con acqua. Lasciare cuocere almeno 10 minuti da quando avranno preso bollore, dopodichè buttare l’acqua di cottura e aggiungerne altra pulita, mettere la carota tagliata a pezzi, la cipolla, un po’ di sale e far cuocere a fuoco medio – basso per circa 30 minuti.
Quando le lenticchie saranno pronte lasciarle intiepidire e frullarle insieme a tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il composto in una terrina e iniziare ad aggiungere pan grattato fino ad ottenere una consistenza abbastanza soda.
Formare quindi un rotolo e tagliarlo a fette spesse circa 1,5 cm.
Farle rosolare su entrambi i lati in una padella antiaderente con un filo d’olio e servite con qualche verdura o con delle patatine.
Potete inoltre presentarli anche nei tipici panini, facendoli con insalata, formaggio, pomodori e tutto quello che volete!