1/2 litro di latte fresco,
4 uova fresche,
2 cucchiai di cacao i polvere,
6 cucchiai di zucchero semolato,
50 gr. di amaretti,
2 cucchiai di rhum
PREPARAZIONE:
Sbattete bene le uova intere in una terrina, unitevi poi 4 cucchiai di zucchero, il cacao, gli amaretti sbriciolati, il rum e il latte. Amalgamate delicatamente.
Passate alla preparazione del caramello.
Scaldate due cucchiai di zucchero in un pentolino fino al color nocciola, spruzzate poi un po' d'acqua e mescolate girando il pentolino sulla viva fiamma.
L'operazione e' terminata quando il caramello ha consistenza vitrea e si e' scurito.
Versatelo quindi caldissimo sul fondo e sui lati dello stampo per budino tenuto in caldo per facilitare il suo scorrimento: muovendo e inclinando lo stampo si deve ottenere un velo uniforme che via via solidifica.
Travasatevi il composto del bonet e cuocete in forno a 180 gradi, a bagnomaria , per trenta minuti.
una volta pronto lasciatelo raffreddare e mettetelo in frigo per un paio d'ore, sformate e servite.







































In lingua piemontese il termine bonet indica un cappello o berretto tondeggiante, (bonet ëd cusin-a) la cui forma ricorda quella dello stampo a tronco di cono basso che viene usato per cuocere il budino.