Per non buttare via l'interno delle zucche che si usano come decorazioni sotto Calenda...

... una buonissima torta...
120 g di farina
500 g di zucca
2 uova
2 cucchiai di miele
50 g di burro
1 scorza di limone
1 bicchiere di latte
sale
Pulite la zucca, privatela della buccia, tagliatela a dadini (nel caso di operazioni di svuotamento zucche va benissimo anche la polpa così come la si estrae) e mettetela al fuoco in un pentolino con il latte, un bicchiere d'acqua e la scorza di limone; fate cuocere a fuoco basso finchè non sarà ammorbidita, quindi scolatela tenendo da parte il liquido di cottura e frullatela.
Lavorate il burro , fatto ammorbidire con il miele e i tuorli, quindi aggiungete la farina mischiata ad un pizzico di sale: se l'impasto risultasse troppo duro, ammorbiditelo con un po' di liquido di cottura della zucca (non troppo!!).
In ultimo, incorporate il passato di zucca e, con molta delicatezza, mescolando dal basso verso l'alto gli albumi montati a neve soda.
Versate l'impasto in una tortiera unta e infarinata ( <- è importante altrimenti l'impasto così morbido non si stacca più!) e fate cuocere in forno caldo a 200° per circa mezzora.
(Da: "Il Libro delle Torte - le dolcezze casalinghe - Ed Giunti Demetra )
Ancora calda...

....
