Io in verità l'ho preparata un po' ad occhio ma la ricetta è questa qui (se la seguite sarà migliore di quella che abbiamo mangiato insieme... )
Per la pasta frolla:
200 gr. Burro
400 gr farina
1 pizzico di sale
4 tuorli di uovo
1 bustina di vanillina
150 gr zucchero a velo
Impastare farina, sale, burro freddo a cubetti velocemente (anche nel mixer) sino ad avere un composto sabbioso che metterete sulla spianatoia aggiungete zucchero a velo e vanillina e formate una conca dove metterete le uova e la scorza grattuggiata di mezzo limone. Lavorate velocemente preparate un panetto che avvolgete e mettete in frigo per un'ora.
Stendete i due terzi sulla tortiera e mettete in frigo.
Per la crema pasticcera:
80 gr farina
1 litro latte fresco
la scorza di mezzo limone bio
8 tuorli d'uovo
1 stecca di vaniglia
250 gr zucchero
Fare sobbollire il latte (tranne mezzo bicchiere) in una capiente casseruola con il baccello di vaniglia poi toglietelo dal fuoco e lasciatelo in infusione per 10 minuti.
In una terrina a parte lavorate i tuorli con lo zucchero con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, fino a ottenere una crema spumosa e biancastra ; versate un terzo del latte tiepido a filo poi incorporate pian piano la farina setacciata .
Continuate a sbattere con le fruste elettriche togliete la stecca di vaniglia che avete lasciato in infusione nel latte e aggiungete nella casseruola, poco alla volta e mescolando con una frusta, il composto di uova farina e zucchero e latte. portate ad ebollizione il tutto e, mescolando continuamente, lasciate sobbollire a fuoco dolce per alcuni minuti finchè il composto si addensi , sbattendo di continuo con la frusta per evitare che si formino grumi alternando l'aggiunta del latte freddo che avete tenuto da parte.
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la crema, mescolando di tanto in tanto. La crema è pronta.
Una volta pronta la crema pasticcera, lasciatela raffreddare in frigorifero in una teglia bassa coperta da una pellicola che deve rimanere a contatto con la crema, di modo che non si formi una pellicina, estraete dal frigorifero la pasta frolla versate al suo interno la crema pasticcera
Stendete quindi la restante pasta frolla e ricavate un cerchio che servirà per chiudere la torta.
Bucherellate la superficie della torta e, sempre con i rebbi di una forchetta, potete decorare i bordi della torta imprimendo dei segni su tutto il perimetro; questo servirà anche per sigillare gli strati di frolla. Spennellate quindi la superficie della torta con del latte, dell'acqua o con un po' di albume.
Infornate la torta in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti. Trascorso il tempo necessario, estraete la torta dal forno lasciatela raffreddare e prima di servirla spolverizzate la superficie con abbondante zucchero al velo vanigliato.
