Che meraviglia, altro che i bambini fanno ohhhh....
Ajna
REIKI E I BAMBINI
di Laura Quinti

di Laura Quinti

Il reiki è un grande atto d’amore per i bambini. Per loro i trattamenti sono molto efficaci, ma prendere il Reiki da piccoli è un dono inestimabile.
Gli adulti con il Reiki possono aiutare i bambini in mille modi, nei piccoli incidenti, nelle ferite, nelle febbri, nello studio, nello sport, nella relazioni.
La cosa più bella è però dare ai l'iniziazione ai bambini, perché in loro gli effetti sono moltiplicati.
Spesso diventano un aiuto per i compagni, e anche per gli insegnanti.
Ci sono bambini a cui gli insegnanti chiedono "mi metti le manine" quando hanno qualche dolore o si sentono fuori forma.
Iniziare presto ad usare il Reiki aiuta molto nel percorso di tutta la vita.
I bambini sono molto più vicini degli adulti alla realtà profonda. Da sempre la semplicità dell'infanzia viene presa come esempio di comprensione profonda, del saper seguire la vita con naturalezza.
Dare il reiki ad un bambino significa aiutarlo a crescere armoniosamente, sviluppare in lui le qualità migliori, fornirgli un aiuto che sarà a sua disposizione per tutto il corso della sua esistenza
È un po’ come insegnare loro una lingua, in questo caso la lingua del cuore e dell’armonia.
Il Reiki insegna a superare gli ostacoli con la forza della serenità, ad imparare le lezioni della vita, a creare rapporti sociali migliori, a comprendere meglio se stesi e gli altri. Queste sono cose preziose.
In famiglia, quando genitori e figli hanno il Reiki si instaura un livello di armonia maggiore, aumenta la comprensione reciproca e si stenta di avere qualcosa di prezioso in comune.
Il Reiki è un aiuto importante per i piccoli con delle malattie gravi, o con forti difficoltà di relazione, perché rafforza il corpo e la consapevolezza.
