
MUSICOTERAPIA
Le facoltà curative della musica erano ben note già ai popoli antichi: secondo il filosofo neoplatonico Porfirio era possibile curare malanni fisici e mentali con ritmi e canti a modello dell'harmonia mundi.
Di particolare interesse sono alcuni metodi curativi che i maestri spirituali indiani tramandano da secoli. Alcuni di essi ricorrono ancora oggi alla “tamboura”, uno strumento a corda già presente in Mesopotamia duemila anni prima di Cristo. All'inizio del trattamento terapeutico la tamboura va scordata, assimilandola al fisico del malato che non è più intonato, cioè in armonia, con l'universo. A poco a poco il maestro accorda lo strumento, e le sue vibrazioni, entrate in consonanza con quelle del corpo del paziente, lo riporta nello stato di armonia spirituale e fisica.

Un altro sistema a mezzo tra musica curativa e meditazione è quello che associa i suoni ai chakra, punti di energia vitale disseminati in varie parti del corpo. Con l'aiuto di un maestro, ogni individuo deve scoprire la propria nota musicale personale di base e associarla mentalmente al chakra dell'osso sacro. Dopo averla intonata, per consolidare l'armonia interiore, dovrà salire di un'ottava, passando idealmente agli altri chakra: i centri vitali saranno così purificati.

I primi studi fisico-scientifici sui rapporti tra musica e corpo risalgono al XV-XVI secolo con Marsilio Ficino e Gerolamo Cardano, e continuando ai giorni nostri.
Oggi la musicoterapia coinvolge diversi settori tra cui la terapia clinica, la psicopterapia per portatori di handicap, la pedagogia ect. Solitamente la musicoterapia propone ai pazienti ritmi, melodie e sonorità stimolanti, che li aiutano a superare particolari blocchi psichici. La musica infatti agisce direttamente sui lobi cerebrali adibiti alle emozioni, superando le berriere determinate dai condizionamenti; sono numerosi, a questo proposito, i casi di uscita dal coma a seguito di uno stimolo musicale.
SITI PER APPROFONDIRE
http://www.musicotherapy.it/corpo.asp?L=0&C=0&R=0
http://www.musicoterapia.it/
http://www.pamonline.it/
LIBRI CONSIGLIATI:
Castrovilli- De Lucia Il Nuovo Manuale di Musicoterapia
Miquel Robert L'universo delle forme sonore - L'azione e gli effetti del suono sull'uomo
De Monte Teresa Suoni, colori, chakra, omeopatia in Musicoterapia