
La parola Reiki deriva dal giapponese e si suddivide in due parti: REI descrive l'aspetto universale e illimitato di tale energia, mentre KI indica la Forza-Vita presente in tutto ciò che è vivente. Il Ki è la stessa energia chiamata "Chi" dai Cinesi, "Prana" dagli Indù, "Mana" dai Kahuna.
Le origini di Reiki risalgono a migliaia di anni fa, e affondano nella più antica storia del Giappone, del Tibet e dell'Egitto. Era utilizzato anche in India e in Cina ed è giunto fino a noi grazie al Dr. Mikao Usui, che lo riscoprì a metà del diciannovesimo secolo.
Reiki è uno strumento facile da utilizzare, che permette di contattare il proprio Sé interiore e di ampliare la consapevolezza di essere parte del Tutto. Assiste il corpo nei suoi processi di autoguarigione ed è totalmente naturale ed olistico; inoltre equilibra le energie fisiche dando così il giusto allineamento a corpo, mente e spirito.
L'energia Reiki può essere utilizzata in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo e da chiunque, anche giovanissimo, e non richiede alcun particolare strumento.

Chi, mediante l'attivazione, si sintonizza con quest'energia divina conserverà la connessione per tutta la vita. Più la si utilizza, su se stessi o sugli altri, e più
diventa potente.
L'energia Reiki fluisce e si dirige là dove c'è bisogno e nella quantità necessaria;collabora molto bene con altri tipi di terapia rendendoli più efficaci e, spesso, accelera il processo di guarigione.
Reiki non è una religione e non è legato ad alcuna religione o ideologia e può essere utilizzato dalle persone che aderiscono a qualunque fede o religione. Reiki è semplicemente Amore.
Reiki è l'energia della forza vitale universale.
Durante il seminario di insegnamento, l'allievo viene armonizzato, attraverso quattro attivazioni, con l'Energia Vitale Universale. Questo permette di combinare l'energia trascendente con l'energia innata che esiste in ogni cosa, per ingenerare benessere ed equilibrio a tutti i livelli dei corpi mentale, fisico e spirituale. Naturalmente nel corso del seminario viene spiegato come effettuare i trattamenti, quali sono le posizioni
"canoniche" per il trattamento completo, il trattamento d'emergenza e l'autotrattamento. Nel corso del seminario ogni allievo ha modo di provare e riprovare, in modo da essere, al termine del seminario, assolutamente autonomo nell'eseguire trattamenti a se stesso e agli altri.

Il nostro metodo di insegnamento
Prema e Shanti si sono formati e perfezionati nella pratica e nell'insegnamento di Reiki secondo i principi e le metodologie di tre differenti scuole: la scuola classica della tradizione occidentale, così come è stata trasmessa dal dott. Chujiro Hayashi, discepolo diretto di Mikao Usui; la scuola del Reiki Karuna™, secondo l'insegnamento di William Rand; la scuola dell'Advanced Reiki, che si ispira ai metodi della scuola giapponese Gakkai, la più vicina agli insegnamenti originali del Maestro Usui.
L'insegnamento tradizionale costituisce la base di partenza insostituibile per chi voglia seguire il cammino di Reiki, mentre gli altri due insegnamenti sono complementari e facoltativi.
PremaShanti insegna e trasmette Reiki con queste metodologie, rispettando per ciascuna di esse l'integrità dell'insegnamento originale.
Abbiamo però una particolarità: eseguiamo le attivazioni a quattro mani, di conseguenza l'allievo riceve l'attivazione contemporaneamente da Prema e Shanti,
uomo e donna, nell'equilibrio del maschile e del femminile uniti, Yang e Yin, Sole
e Luna.
Il Reiki è sì REI, ma è anche KI, energia individuale, e quanto più il Ki è in equilibrio, in armonia, tanto più docilmente si lascia guidare dal Rei.