Finalmente sono arrivate le belle giornate di sole!!! Per la verità sono un po’ calde e sovente si concludono con forti temporali, ma non lamentiamoci, dopo il lungo e freddo inverno e la primavera eccezionalmente piovosa, vero?
Le belle giornate ci consentono, finalmente, di vivere all’aperto, a contatto con la natura ed i suoi elementi.
Io amo moltissimo passeggiare sul lungo lago e sovente mi fermo ad osservare i suoi abitanti: cigni, papere, germani reali…… e, a volte, mi gusto anche qualche simpatica scenetta.
In questo periodo si vedono scivolare sull’acqua famigliole di germani composte da madre e numerosi piccoli; ma, ahimè, col passare dei giorni il numero dei piccoli si riduce perché i lucci ne sono ghiotti.
Le madri sono molto attente ed i piccoli molto buffi e birichini, proprio come i nostri bimbi!!
Qualche giorno fa, una femmina accompagnava il suo unico piccolo, veramente piccolo e tenero! Probabilmente gli concedeva un certo raggio di libertà; ma, non appena il piccolo si allontanava , subito lo richiamava con un “quak”. Il piccolo immediatamente ritornava per riallontanarsi ben presto e per essere nuovamente richiamato allo stesso modo. Sembrava quasi di poter tradurre quel “quak” con il nostro “non ti allontanare” ed il piccolo ricordava molto i nostri bimbi quando vogliono esplorare, incuranti dei richiami.
E’ stata una scenetta veramente tenera e buffa!!
Sempre sul nostro lago è possibile vedere alcuni cigni in fila indiana scivolare elegantemente sull’acqua. La curiosità è che, fra i cigni, perfettamente integrata, c’è un’oca che, molto probabilmente, si crede un cigno. Infatti allunga il collo, alza il becco e si atteggia proprio come un cigno, ma è molto buffa perché in realtà è piuttosto tozza!
Non sembra, questo, il caso contrario di chi pur essendo aquila si crede un pollo?
Certo che, osservando la natura ed il suo popolo, abbiamo molto da apprendere!!!
Io ne sono sempre più affascinata!
Mary