"Tu, o Signore, sei l'unico Dio, tu hai fatto i cieli, il firmamento e le sue stelle, la terra e tutti i suoi abitanti, i mari e quanto contengono; Tu dai a tutti la vita e le stelle del cielo a Te s'inchinano."
Neemia 9: 6.

PARTE PRIMA
ARTICOLO DA : gliangeli.forumcommunity.net
Per comprendere chi sono, dove sono e cosa fanno gli Abitanti dei Mondi invisibili, è necessario studiare i rapporti tra Dio, il Grande Architetto dell'Universo e le Gerarchie degli Esseri Celestiali che occupano i molti differenti gradini della scala, vista in sogno da Giacobbe, la quale si estende dall'uomo fino a Dio (Gen 28: 12).
I Sette Mondi della creazione
La Sapienza Antica insegna che il nostro Universo è composto da sette diversi Mondi, dal primo, composto dagli oggetti tangibili ai sensi, al settimo (il più sottile) che viene considerato come il Regno di Dio.
Seguono i nomi di questi Mondi, partendo dal Regno di Dio ed andando verso il Mondo fisico o materiale:
1. Adi (Regno di Dio)
2. Anupadaka
3. Atma
4. Mondo dell'Intuito (Buddhi)
5. Mondo della Mente (Manas)
6. Mondo delle Emozioni (Astrale)
7. Mondo Fisico-Eterico
Si deve tenere costantemente presente che questi Mondi non sono separati nello spazio, come lo è la Terra dagli altri pianeti. Essi sono costituiti con materia di varia densità e vibrazione (come lo sono i solidi, i liquidi e i gas del Mondo Fisico), e si inter-penetrano l'uno con l'altro. In questo modo gli Angeli e gli altri Grandi Esseri dei Mondi superiori, non sono affatto lontani nello spazio. Essi pervadono i mondi sottili e sono, di fatto, "più vicini a noi delle nostre mani e dei nostri piedi".
Quando la Bibbia afferma che "In Dio viviamo, ci muoviamo ed abbiamo il nostro essere" (Atti 17: 28), esprime una gran verità, poiché nessuno di noi potrebbe esistere al di fuori di queste Grandi Intelligenze che pervadono e sostengono il nostro Mondo con la Loro Vita.
" I Sette Spiriti davanti al trono di Dio Chi ha posto la Sua pietra angolare, mentre le sette Stelle
mattutine cantavano tutte insieme, e plaudivano i Figli di Dio? "
Giobbe 38-7.
Esistono molti gradi e Gerarchie di Esseri invisibili fra la Massima Divinità e l'umanità, i più alti in grado sono i Sette Spiriti di Dio, i Sette Fuochi, o Fiamme, che stanno dinnanzi al trono di Dio. Cosi sono descritti nell'Apocalisse: "Sette lampade accese ardevano avanti al Suo tono, simbolo dei Sette spiriti di Dio" (Ap 4:5).
Ognuno di Loro è a capo di una vasta schiera d'Intelligenze, che tutte condividono la Sua natura ed agiscono sotto la Sua direzione; queste Intelligenze si dividono a loro volta in diverse gerarchie ed abbiamo i Troni, i Poteri, i Principi, le Dominazioni, gli Arcangeli, gli Angeli, di tutto questo parlano gli scritti dei Padri della Chiesa che erano versati nei Misteri. Vi sono dunque sette grandi schiere di questi Esseri, che nella loro intelligenza rappresentano la Mente divina nella Natura. Sono Essi che animano le energie della Natura.
La scienza insegna che la struttura di un organismo dipende dai cromosomi dei nuclei delle sue cellule. Per analogia, possiamo affermare che i Sette Spiriti sono i Sette divini cromosomi che mantengono in vita il sistema solare.
Questi Sette Spiriti, con le varie Gerarchie angeliche che stanno sotto di loro, sono i costruttori di tutto ciò che esiste nel nostro Universo. Nulla esiste, sia nelle entità microcosmiche (atomi, cellule, ecc.) o macrocosmiche (i pianeti),
che non sia plasmato e permeato dall'energia divina di questi Grandi Costruttori che agiscono sotto la guida della mente di Dio.
Non esiste né forza morta né materia morta: forza e materia sono entrambe vive ed attive. Ogni energia, o gruppo di energie, non è altro che l'espressione tangibile di un'Intelligenza invisibile ai nostri occhi. Anche ogni forma fisica, che ci appare inanimata, ha una sua vita dovuta agli atomi vibranti che ne compongono ogni cellula. E queste vibrazioni non potrebbero esistere se non fossero provocate da una invisibile e Angelica volontà.
Fintanto che non considereremo la Natura in tal modo, ogni insegnamento esoterico rimarrà per noi un libro siggellato. Senza queste sterminate intelligenze invisibili, queste Entità coscienti che animano ogni cosa nella Natura, la Natura stessa non sarebbe più in rapporto né colla vita Divina che si muove intorno e dentro di essa, né colle vite umane che si sviluppano in lei.
Gerarchie
Esistono innumerevoli schiere di Grandi Esseri che congiungono i vari Mondi un coll'altro; ed i vari Esseri che vi appartengono, evolvono mentre aiutano l'evoluzione delle creature a loro inferiori.
Queste Vite senza numero, che si trovano al di sopra e al disotto dell'uomo, vengono in contatto colla mente umana in modi ben definiti, fra i quali i suoni ed i colori. Ogni suono, nei Mondi invisibili, possiede una forma, e le diverse combinazioni di suoni creano forme complicate. Nella materia sottile di quei Mondi tutti i suoni sono accompagnati da colori, che creano forme variopinte, a volte bellissime.
Così, come vi sono Esseri a noi superiori, ve ne sono altri che, nel piano evolutivo, si trovano al di sotto di noi. Essi sono: gli ani mali, le piante, i minerali e le vite elementali, ovvero le microscopiche creature che creano il corpo fisico delle cose. L'uomo, Intelligenza vivente ed essere cosciente di sè, ha il suo posto speciale in questa Ruota che gira continuamente mossa dalla Volontà divina.
Con queste informazioni si apre alla nostra mente il concetto di una vasta Ruota di Vita, che comprende innumerevoli esistenze tutte strettamente collegate e necessarie le une alle altre, e viene apportata nuova luce sul posto occupato dall'uomo fra le Gerarchie degli Esseri intelligenti.
I Sette Raggi
"Tu, Signore, da principio hai fondato la terra e opera delle
tue mani sono i cieli."
Ebrei 1:10.
La scienza insegna che la luce bianca contiene i sette colori fondamentali, visibili nell'arcobaleno. Insegna anche che vi sono tre colori fondamentali (blu,rosso e giallo) che, mescolati in modo appropriato generano gli altri quattro
colori (arancio, verde, indaco e violetto). Questo fenomeno è un pallido riflesso di ciò che succede all'Amore di Dio, che si suddivide in tre Aspetti (o energie),
classificate come:
1° Aspetto: Volontà - Potere,
2° Aspetto: Amore - Saggezza,
3° Aspetto: Intelligenza attiva,
Dalle combinazioni di queste tre energie fondamentali, dette anche Raggi,
derivano altri quattro Raggi. Pertanto vi sono sette differenti aspetti
della stessa energia e tutti necessari, perché ciascuno di essi possiede
una sua propria qualità indispensabile al perfezionamento dello scopo latente e segreto di Dio.
I Sette Raggi sono le qualità dell'unica Vita che, pur pervadendo l'universo, rimane identica a se stessa e non si riduce. Come si legge nella Bhagavad Gita (antico poema
indù), "Avendo pervaso l'Universo con un mio frammento, io permango".
Questi Sette Raggi vengono trasmessi dal Grande Architetto ai Sette Spiriti
davanti al Suo Trono, e quindi raggiungono la Terra, mescolandosi e
fondendosi in vario modo, a seconda della funzione che devono assolvere.
Pertanto, mediante la manipolazione dei Sette Raggi, il Grande Architetto è in
grado di ottenere l'infinita varietà di forme che esiste nel Suo Sistema
Solare.
Possiamo dire che i Sette Raggi entrano nella costituzione, seppur in percentuale diversa, di ogni cosa o creatura esistente. Questi Raggi sono perciò gli elementi che collegano e sintetizzano i vari aspetti del Cosmo, mettendoli in relazione fra loro
ed in sintonia con la volontà ed i propositi di Dio. Rappresentano settetipi di energia, che sono l'espressione delle sette qualità del divino.
