

“ Infinito oceano di Luce Eterna...e di Eternità Luminosa “
diceva Bernardo di Clairvaux, padre spirituale dei Templari e fondatore di questa e di numerose altre abbazie.
Credo che, se tornassi indietro gli farei la corte a Bernardo...forse capiterà in futuro, chissà... è un uomo meraviglioso, ispirato, umile, forte ed illuminato...pochi capelli forse, ma si può soprassedere ^^
A parte gli scherzi...ci sono aneddoti bellissimi sulla vita di Bernardo ...normalmente si parla di lui come fondatore della regola cistercense...ma non si dice mai che era devotissimo alla Madonna Nera, e che una volta, mentre meditava nella cattedrale di Chartres ebbe una visione di lei, della Madre che gli offriva un seno perché lui potesse bere il latte della Vita.
Tra le tante opere ha scritto anche un commento al Cantico dei Cantici che vale davvero la pena di leggere, trasmette un sapere ed una conoscenza davvero profonda...i templari meditavano a lungo sul Cantico del Cantici (un'altra cosa che non si dice mai) , lo consideravano una specie di 'cocchio celeste' ...una strada che tramite la comprensione e l'attivazione dell'amore portava all'ascensione.
Conoscete poi Ildegarda di Bingen? Si dai...è famosa! La monaca che, grazie alle sue visioni, scrisse lo Scivias (che tradotto letteralmente significa 'conosci le vie' ...titolo che mi piace da impazzire) e che curava numerossisime malattie grazie al suo sapere sulle erbe (ci ha lasciato anche ricette spettacolari!!) ? Beh, c'è una lettera antichissima che Ildegarda scrisse a Bernardo...senza averlo mai visto (lei viveva appartata in Germania) gli comunicava come lo avesse percepito in una delle sue visioni e come avesse avvertito in lui la forza dello Spirito, l'Anima Mundi.
Mi fa sorridere questa cosa..non sembrano le cose che ci scriviamo noi?
Infondo, nonostante la loro presenza sui libri di storia, questi personaggi epocali sono come noi...si percepivano oltre i veli della ragione, erano collegati da sottili fili luminosi e si sostenevano nella comune scelta di Luce.
Bellissimo!
Tornando a Chiaravalle.
Ricordo che ai tempi della mia ricerca, avevo percepito in questa abbazia un'energia prettamente maschile, è diversa dai luoghi di culto in cui impera l'energia tipicamente femminile della Signora, la Grande Madre, la Madonna Nera...un'energia pesante talvolta, legata all'acqua e alla volta celeste, un vortice che ti proietta oltre lo spazio, dentro te stesso...per trovare e spalancare l'antica porta delle Stelle.
L'Energia di questo luogo è più leggera, molto mistica ma leggera..racconta di regole d'onore, di una fede incrollabile, di veglie notturne, di trame oltre il tempo.
Quando sono entrata non so per quale motivo mi sono diretta spedita nella navata sinistra, oltre un cancello di ferro battuto....e da li non mi sono più mossa....la vita mi aveva condotta diritta diritta alla Cappella della Maddalena.
Incontrando Lei e la Forza che con Equilibrio e conoscenza, ti accompagna oltre il mondo della dualità...ho potuto cominciare il mio cammino.
Vi lascio alcune foto, perché ognuno possa ricevere in base al proprio sentire ed al proprio percorso.
La prima rappresenta l'Ascesa della Maddalena, sta sulla volta della cappellina al centro dell'ottagono centrale.
Le altre due rappresentano: Maddalena, Maria di Cleofa, Maria di Salomè e Giovanna moglie di Cusa, quattro donne che portano il Vaso, due sul lato destro, due sul lato sinistro.



Tutto questo riguarda un percorso e delle riflessioni personali, che, in quanto tali possono essere più o meno condivisibili...
Per le informazioni storiche/artistiche...questo è il sito ufficiale: http://www.chiaravalle-milano.it/
Nella Luce...un grande abbraccio

