Luoghi di Mikael

I luoghi dove le energie sono "speciali" ed è più facile entrare in connessione col proprio Sé e con gli Esseri di Luce
Francesco*

Luoghi di Mikael

Messaggioda Francesco* » 09/01/2011, 16:23

Buonasera a tutti,

complimenti per il forum!!! come appassionato visitatore dei Luoghi Mikaeliti (per ora ho visitato Monte S. Angelo - Eremo di San Galgano - Sacra di San Michele - Mont St. Michel), ho scoperto questo bel sito "casualmente", mentre cercavo in rete foto e notizie sul Monastero di San Michele in Cornovaglia.

Premetto che anch'io, come molti di voi, ho avuto un "Richiamo" a visitare i Santuari dell'Arcangelo.

Da cristiano quale sono (cristiano, non cattolico!), tuttavia, permettetemi una domanda: come fate ad essere sicuri che i messaggi che avete pubblicato siano effettivamente tutti provenienti da Entità Arcangeliche?

Mikael chiede all'uomo di oggi un Percorso faticoso per "risalire la china"... una vera e propria Ascesi di Pensiero!

Da alcuni di questi messaggi, invece, sembra scontato l'avvento prossimo di una "new age" di pace senza nessuna fatica, nessuno sforzo Evolutivo, nessun Combattimento interiore, da parte dell'uomo...

Grato sin d'ora per un chiarimento.

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Luoghi di Mikael

Messaggioda shanti » 09/01/2011, 21:16

Ciao Francesco, anche per me i luoghi dell'Arcangelo Michele rivestono una grande importanza e ogni volta che ci vado torno a casa con una frequenza diversa.
Tu chiedi come facciamo a essere sicuri che i messaggi provengono dagli arcangeli?
Ti rispondo per me. Non ho sicurezze o garanzie, semplicemente sento nel cuore se una cosa mi risuona o no, se mi da quel particolare brivido che sento in sua presenza, quell'inconfondibile soffio leggero. Questo è il mio modo per comprendere. E credo che ognuno sia in grado di discernere e prendere i messaggi che risuonano lasciando andare gli altri.
Sempre per quanto riguarda me, ma so che che per molti compagni di cammino che sono qui, ti dico che il mio percorso per risalire la china è stato piuttosto lungo e faticoso
. Ho fatto un cammino evolutivo? Devo ancora farne molto? Non so, ma va bene, in ogni caso.
So che, a un certo punto, ho smesso di combattere e ho iniziato ad accettare, a portare luce nel buio, a trasformare, so che Michele mi aiuta e mi sta vicino. Camminando ho trovato me stessa.
Very Happy
Ho smesso di cercare certezze, anche se qualche conferma ogni tanto mi fa bene. Ci sono stati tratti di strada in cui ho strisciato la lingua per terra, altri in cui sono stata trasportata sulle ali dell'amore e della luce. Sono una persona come tante caro Francesco e credo che ogni persona abbia il suo modo di procedere, la sua storia, la sua fatica e il suo riposo, i suoi combattimenti interiori e la sua pace. E sono certa che ognuno sia libero di fare le sue scelte. Molti sono i modi di vedere la realtà e le dimensioni che ci circondano, nelle quali siamo immersi.

"Molti di voi si stanno chiedendo che cosa accadrà adesso che i venti di guerra, conflitto e distruzione turbinano intorno alla Terra come una nube oscura e pesante, che tocca ed influenza tutto e tutti. Dipende da ciò che sentite e pensate, miei cari, da ciò che avete nella mente e nel cuore, a seconda se resterete fermamente nella Luce o se darete forza alle forme pensiero karmiche negative che vengono create in ogni momento....." (da un messaggio canalizzato da Ronna Herman)

Io scelgo di rimanere fermamente nella Luce. sunny Un abbraccio caro Francesco, nella luce di Micha'el.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Francesco*

Luoghi di Mikael

Messaggioda Francesco* » 09/01/2011, 23:02

Ciao Shanti,

sono molto contento per avervi trovato e per essere stato accolto nella città di Luce!

Abbiamo MOLTO in comune e, in primo luogo, il fatto del richiamo dell'Arcangelo Michele: sono stato alla Sacra in Val di Susa il 3 e il 4 gennaio scorsi...

Il mio percorso è la Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner e di Massimo Scaligero.

In "Entità Ostacolatrici", Rudolf Steiner mette in guardia l'uomo di questo tempo dalle 2 Potenze dell'Ostacolo, Lucifero e Arimane-Satana e scrive:
"Lucifero è la potenza che esercita nell'uomo tutte le esaltazioni, tutti i falsi misticismi, l'orgoglio che spinge l'uomo ad elevarsi al di sopra di se stesso"... è, insomma, il dio dei paradisi artificiali, dello pseudo-spiritualismo e dell'egoismo raffinato... Christus Luci-fer Verus, dice Steiner.
Arimane, invece, è il dio del materialismo, suscitatore dell'illusione per cui esiste soltanto la dimensione fisico-sensibile, la materia senza Spirito.

Spesso il pericolo delle vie spirituali è quello, "luciferico", di escludere il Cristo: ecco perché ho posto quella domanda, Shanti.

L'Amore che nutro per il Cristo e Mikael mi ha fatto porre questa domanda.

La tua risposta è stata MOLTO chiara e sincera, e ti ringrazio.

Tra (molti) bassi e (pochi) alti, mi cimento da un decennio nella Via indicata da Steiner e Scaligero: ho visto che anche tu conosci l'Antroposofia, avendo citato il mantram di Michele "dobbiamo sradicare dall'anima tutta la paura ed il timore di ciò che il futuro ci può portare..." e me ne rallegro.

Come Giovanni Battista annunciava la venuta "fisica" del Cristo circa 2000 anni fa, così oggi Rudolf Steiner, questo "sconosciuto" (purtroppo...), annuncia la venuta "in eterico" del Cristo.
Come saprai, Steiner si distaccò dalla società teosofica nel 1913 proprio perché i teosofi credono che il Cristo ritorni in un corpo fisico, ma così non sarà mai più!
Ben altra Entità, purtroppo, è previsto che si incarni fisicamente, spacciandosi per il Cristo, per cui un vero Soldato della Luce oggi deve essere guardingo come non mai...

Per il 2012, quindi, non so cosa aspettarmi: amici mi hanno detto che il decennio appena trascorso è stato uno dei più oscuri della storia umana e che da ora in poi si dovrebbe risalire la china.
Speriamo: io personalmente però non credo alle risalite "facili", senza fatica, senza Ascesi e mi rifaccio al passo evangelico del "Vigilare sempre" ed a quello delle Vergini con la lampada (ben) accesa...
Non per niente, ripeto, è prevista l'incarnazione fisica dell'Impostore, di colui che, novello "salvatore", vuol farsi credere profeta di pace tra i popoli, progresso, assenza di guerre, "fratellanza"...

Ecco dove nasce la mia diffidenza, nulla di personale, ovviamente, Shanti!!

Auguri per il forum, sarò lieto di leggervi e di farvi tante domande sui Luoghi di culto dell'Arcangelo-Spirito dei nostri Tempi - a noi tutti così caro - e su tanti altri argomenti.

A presto!

Francesco

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Luoghi di Mikael

Messaggioda shanti » 09/01/2011, 23:18

Bello, ci vado spesso alla Sacra, mi pare che proprio il 4 gennaio il gruppo di metafisica ha tenuto lì una cerimonia per lo Spirito Avvolgente del 2011, che è Michele.

"Puri come colombe, prudenti come serpenti"....
senza lasciarci prendere dalla paura, ma vigili, con la luce nel cuore.

Caro Francesco, credo che nessuno abbia avuto risalite facili e non è questo il senso dei messaggi degli arcangeli. Semplicemente ci dicono di credere in noi stessi di unire la forza al cuore e alla saggezza. E, io credo alla fratellanza e alla pace tra i popoli e preferisco dare energia a questo, piuttosto che al... novello impostore.
Magari qualche altro amico può aggiungere qualcosa.

Buon cammino con noi, come avrai occasione di leggere, questa città è nata anche per far ritrovare chi cammina nella luce di Michele. A presto
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Francesco*

Luoghi di Mikael

Messaggioda Francesco* » 09/01/2011, 23:43

Grazie per la risposta, Shanti.

Per la precisione, io sono stato con mia moglie alla Sacra il pomeriggio del 3 e la mattina del 4 gennaio. Non c'era praticamente nessuno, pochissimi visitatori.

Era la prima volta che ci andavo, è stato meraviglioso pregare in quella dimensione di puro ed incontaminato Silenzio!!!!!

Se vi avessi letto e conosciuto prima, avrei chiesto pure io al custode (i padri rosminiani erano assenti...) di farmi aprire il portone di legno delle cappelle primitive per pregare al cospetto dell'Arcangelo, non mi è proprio venuto in mente, peccato... cry

Il luogo più sacro della Sacra, come ho letto in una delle tante guide che ho acquistato: l'Adyton, la Porta del Cielo... avervi letto prima...
La prossima volta che tornerò sul posto insisterò per pregare nella Cripta. Anche se comunque è stato meraviglioso anche pregare su nell'abazia in quel Silenzio fuori dal tempo angelino

Una domanda: qualcuno di voi ha individuato l'Adyton a Monte S. Angelo, a Mont St. Michel e all'Eremo di San Galgano?

Cioè un punto speciale in cui qualcuno di voi ha sentito la Sua Presenza, analogamente alla Cripta sotto la Sacra?

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Luoghi di Mikael

Messaggioda shanti » 10/01/2011, 11:50

Ciao, ho imparato qualcosa di nuovo, l'Adyton....
Dunque, a San Galgano purtroppo non sono stata. A Mont Saint Michel, credo di averlo scritto, il punto dove ho sentito in modo più forte la sua presenza è stato in paese, nella piccola parrocchia, dove c'è la statua d'argento. Dentro l'abbazia ho sentito un forte collegamento anche sulla cima, dove con lo sguardo puoi abbracciare il paesaggio e nelle cripte, dove c'è una forte presenza della Dea Madre.
Il mio problema è che io Lo sento ovunque... problema si fa per dire...
A monte Sant'Angelo c'è la piccola cappella dietro all'altare laterale, dove c'è la statuetta lignea più antica. Lì c'è un punto particolare sulla roccia dove i pellegrini strofinano fazzoletti da portare con sè.
Ma in tutti questi luoghi, l'adyton è, secondo me, in un luogo alto, al di là di questa dimensione. A Monte Sant'Angelo ad esempio trovi quel luogo quando vai al di fuori del brusio e delle parole dei presenti, quasi sempre tanti, a parte la mattina presto... allora tutto scompare e rimani sola con Lui.
A Cagnano Varano e Minervino non c'è un punto particolare, talmente è forte e incontaminata la sua presenza.
Ah, conosco poco Steiner e per niente Scaligero. Sradicare la paura dall'anima è una cosa che l'Arcangelo dice sempre, lasciare andare la paura...
Ciao Francesco*. Domanda: ha un significato l'asterisco? Un abbraccio.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Ospite

Luoghi di Mikael

Messaggioda Ospite » 10/01/2011, 14:03

Francesco* ha scritto:
e mi rifaccio al passo evangelico del "Vigilare sempre" ...


Mi piace molto quel passo.

" Videte, vigilate et orate ... " (Marco 13 v. 33 )

La versione latina è bellissima, perché -a mio avviso- è più ricca.
Video è un verbo che in latino ha un significato profondissimo: non è il semplice 'vedere', non è lo 'stare attenti' delle traduzioni più frequenti, è quella visione che deriva dal più puro discernimento, è il guardare vero, autentico. Anche il verbo vigilo ha un'accezione più profonda (almeno secondo me) del 'vigilare' a cui ci siamo abituati: non è un guardarsi alle spalle, non è un'esortazione alla diffidenza perché è un verbo di ampio respiro e di lunga durata, è il vegliare, l'essere serenamente desti, l'essere attenti rispetto ai tempi che trascorrono.

Alla luce di questo, qualunque porta si apra per noi, qualsiasi informazione ci raggiunga... forse sapremo interpretarla.

Ciao a tutti!!!

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Luoghi di Mikael

Messaggioda shanti » 10/01/2011, 14:09

è il vegliare, l'essere serenamente desti, l'essere attenti rispetto ai tempi che trascorrono.
Ecco, proprio questo. La diffidenza non fa parte del cuore, l'essere desti sì. Un bacio.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Francesco*

Luoghi di Mikael

Messaggioda Francesco* » 10/01/2011, 15:29

Ciao Shanti,

ti ringrazio per la risposta. Francesco con l'asterisco è solo per ricordarmelo :) dato che l'ho usato come username anche in un altro forum di antroposofia...

A Mont St. Michel, quest'estate (andai ad agosto), notai che nella chiesetta parrocchiale St. Pierre era possibile stare più raccolti: c'era troppa gente...

A Monte S. Angelo, mi puoi ripetere per favore dove si trova questa roccia rispetto alla meravigliosa statua dietro l'altare?

---------

Vedi Shanti, non si tratta di paura alla luce del brano che ho ripostato in alto di Rudolf Steiner, il più grande dei chiaroveggenti dei nostri tempi (più grande in quanto - a differenza di molti "pseudochiaroveggenti" - rifiuta categoricamente la medianicità e ogni abbassamento di coscienza: oggi la vera chiaroveggenza "Cristico-Mikaelita" passa solo attraverso la coscienza ben desta).

Si tratta di vagliare sempre tutto alla luce di un Pensiero ben desto e "volitivamente" esercitato ogni giorno.

Faccio alcuni esempi concreti.

Alcuni messaggi che ho letto in questo forum, li percepisco molto positivi: si parla di Amore, di Incoraggiamento... effettivamente hai ragione tu, Shanti, li ho riletti, sono molto belli e positivi.

Altri messaggi però mi lasciano perplesso: mi riferisco, in particolare, a quelli in cui si parla di extraterrestri.
Siete proprio sicuri che gli "extraterrestri", questi esseri "di luce", siano proprio dei membri dei 9 cori angelici amici dell'uomo (angeli - arcangeli - principati - potestà - virtù - dominazioni - troni - cherubini - serafini)?

Non potrebbero essere entità luciferiche, nemiche dell'uomo, in quanto vogliono fargli sfuggire l'esperienza Terrena, chiudendolo in un paradiso artificiale di raffinato egoismo?

Ad ognuno le sue libere conclusioni, io non voglio assolutamente imporre nulla.

Invito soltanto chi volesse approfondire a leggere "Entità ostacolatrici", ed. antroposofica, Milano, di Rudolf Steiner.

Concordo con l'interpretazione vigilare = essere serenamente desti e attenti rispetto ai tempi: aggiungo solo conoscere e distinguere il Bene dal Male; conoscere come libera e concreta esperienza individuale, non come atto di fede aprioristico.

I tempi "cattolici" della fede senza conoscenza sono tramontati (lo dimostra, tra l'altro, la crisi che sta attraversando la chiesa cattolica), oggi è tempo di conoscenza e di libera scelta tra Cristo, Lucifero e Arimane-Satana... è tempo di "fiducia nel Pensare": fiducia che le varie filosofie kantiane, col sostenere che il pensiero non può pervenirer alla Verità, ci hanno in parte sottratto.

Penso che stiamo dicendo la stessa cosa, e questo è l'importante...

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Luoghi di Mikael

Messaggioda shanti » 10/01/2011, 18:47

Ciao, il punto sulla roccia dietro l'altare, è sulla destra della statuetta, all'altezza degli occhi, se non sei alto due metri eh eh eh, vedrai un punto più lucido rispetto al resto. Lì, chi conosce questa cosa, sfrega i fazzoletti, o le sciarpe. E' un'informazione che non è molto conosciuta. Io l'ho avuta dal custode della grotta.

Oggi la vera chiaroveggenza "Cristico-Mikaelita" passa solo attraverso la coscienza ben desta. Sono assolutamente d'accordo.

Per quanto riguarda me, la fede non ha nulla a che vedere con la religione. Non ho fede in qualcosa perché mi viene detto di credere, non ho fede in qualcosa o qualcuno perché mi viene spiegato su un libro. Pensa che il mio incontro con l'arcangelo è avvenuto durante un incontro di cristalloterapia dove nessuno parlava di lui.


Molti di noi hanno fratelli tra le stelle e ci sono vicini vibrazionalmente. Ma rispettano il nostro libero arbitrio e lasciano che l'uomo faccia la sua evoluzione, che poi altro non è che scoprire la sua essenza divina, togliendo un velo dopo l'altro. Quelli che conosco io, si fa per dire, non vengono con navi lucenti a prelevarci per portarci in qualche paradiso al di fuori della terra e non presentano paradisi artificiali. Siamo noi col nostro essere co-creatori che possiamo manifestare la nuova coscienza. Ci sono vicini con la loro frequenza e la loro luce. Sono coscienze che possono comunicare con noi in molti modi.

Anch'io lascio ad ognuno le sue libere conclusioni, parlo sempre per me e per la mia esperienza personale.
Fiducia nel pensare e, soprattutto nel "sentire" ciò che sente il cuore, al di là di dogmi, libri e sentito dire. Credo che sia davvero il momento di ascoltare il divino in noi, quel maestro interiore che esiste da sempre e che ora, finalmente, riusciamo ad ascoltare.
Come dice sara .... sentire, vedere,
è quella visione che deriva dal più puro discernimento, è il guardare vero, autentico.
Questo è quello che posso rispondere io alle tue domande, ma ci sono sicuramente tante opinioni diverse e più profonde, in questo forum.
Ciao caro Francesco, ti mando un abbraccio di luce.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti


Torna a “I luoghi spirituali e di potere”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron