Successe un’altra coincidenza meravigliosa. Un pomeriggio mio figlio, mi chiese aiuto nell’approfondire il ciclo bretone, e mentre mi ripeteva la mia adorata storia di Avalon, vidi un trafiletto sulla destra del libro che tenevo in mano….era un piccolo approfondimento ……..parlava dell’esistenza di una spada nella roccia, a Montesiepi vicino Siena, di San Galgano ,del suo incontro con l’Arcangelo Michele……non ne avevo mai sentito parlare. Rimasi stupefatta……ma come? Ad una storia cosi importante, un libro dedica un solo trafiletto? E non pagine e pagine di approfondimento? E poi…..come mai mi capitava solo adesso di venirne a conoscenza? Io che ho sempre letto e riletto la storia di Re Artù , dei cavalieri e della spada, sentendola da sempre come vera e non leggenda.Forse fino ad allora non ero stata ancora pronta? Ma pronta di cosa? Non so perché ma mi si aprì una voragine dentro, non vi riuscirò mai a spiegare bene l’eccitazione e la voglia di approfondire che provai! Senza capirne il motivo. Passai la notte su internet, e quello che scoprii fu ancora più grande………perché, seguendo vari link…..incontrai i catari …..e piango ancora adesso nel ricordarlo, irrefrenabilmente, inspiegabilmente, disperatamente, sentendomi vicina a qualcosa che non riesco a capire, che ricordo ma non del tutto, che sento mio ma non so come, che mi procura una disperata felicità……scusatemi ma non riesco a spiegarmi …………..cercate di capirmi con il cuore perché sto facendo uno sforzo sovrumano per aprirvi il mio….sto cercando di decodificare il tutto ma so che da sola non ce la posso fare……….
Allora, scopro i catari, il loro pensiero riassume tutto il mio mondo interiore. Sono sempre stata innamorata di Gesù, ho ricevuto un’educazione cattolica, ma non l’ho mai accettata, per tanti motivi e tra questi perché credo fermamente nella reincarnazione.Credo che la scelta di una fede non debba essere imposta da piccoli, ma debba essere libera e consapevole scelta che si attua dopo un cammino soggettivo, che alla base deve avere l’umiltà per poter scorgere l’altro e il tutto come parte imprescindibile di noi stessi. Non mi era mai capitato in passato di sentire così “mie” le concezioni filosofiche o religiose……e poi…. lessi di Montsegur….insomma qualcuno mi aveva aperto un varco nell’anima…..non so spiegarlo meglio. Cercai su internet il percorso che avremmo dovuto fare per raggiungere Lourdes…..ed era tutto lì……….la mia vita era su quel tragitto. Perdonatemi se non riesco a spiegarmi bene e scusatemi se sto scrivendo troppo

- C O N T I N U A -
