ll Sole Rilascia Una Spettacolare
Esplosione Di Massa Coronale

Una spettacolare eruzione sulla superficie solare ripresa qui da SDO. Credit: NASA/SDO
tratto da: http://link2universe.wordpress.com/
Durante le prime ore del 7 Giugno 2011, un incredibilmente massiccio e
spettacolare evento ha avuto luogo sul Sole: Una gigantesca eruzione
segnata da un enorme brillamento solare ed il rilascio di una grande
massa di particelle energetiche. Daniel Pendick, che lavora al Goddard
Space Center ha descritto questo evento come “una fontana di plasma che
viene sparata nello spazio dal Sole, si disperde e collassa ricadendo
sulla superficie solare.”

Nell'immagine si nota la ricaduta di plasma sulla superficie del Sole. Credit: SDO/NASA
Il Sole ha rilasciato un
brillamento solare di classe M-2 (di dimensioni medie) che ha avuto un
picco verso le 1:41 ET. Il Solar Dynamic Observatory ha registrato
queste spettacolari immagini nell’estremo UV mostrando come ci sia un
incredibile esplosione di gas freddo.

Il sole ha rilasciato un esplosione grande 75 volte la Terra. Credit: SDO/NASA
Si tratta di un evento davvero
particolare visto che in alcune zone, il gas è molto freddo, arrivando a
solo circa 80.000°C. Se vi sembra caldo comunque, pensate che la
corona solare ha una temperatura intorno ai 2 milioni di gradi celsius.
Il fatto che il materiale in ricaduta sia molto più freddo si nota dal
colore scuro rispetto al resto del materiale. Si nota anche come
diventi molto luminoso quando ricade, perché si riscalda.
“Non ho mai visto del materiale
rilasciato in questo modo dal Sole, in una cosi grande quantità che
ricade sulla superficie in un modo cosi spettacolare.” ha dichiarato Dr.
C. Alex Young, astronomo solare. “Sembra come se qualcuno avesse
lanciato in aria una gigantesca nube di polvere fredda che è ricaduta
subito giù. ”

Immagine dell'AIA, strumento del SDO che ha ripreso il Sole in una lunghezza d'onda che mostra la corona solare, a 2 milioni di gradi
celsius. Si nota molto bene il materiale che si alza prima di cadere.
Credit: NASA/SDO
Young ha aggiungo che probabilmente
questo evento non causerà grossi problemi alla Terra vista
l’angolazione dell’esplosione di massa coronale.

Particolare dell'esplosione solare prima che si disperda e ricada sulla superficie.
[center]Credit: NASA/SDO
Il Centro per le previsioni
meteorologiche spaziali degli USA ha annunciato che questo brillamento
solare è stato uno dei più grandi che sia mai avvenuto dal 2006 ad
oggi, e probabilmente causerà una tempesta geomagnetica oggi, Mercoledì
8 Giugno 2011, portando alla formazione di spettacolari aurore. Resta
tuttavia rassicurante la previsione per quanto riguarda la possibilità
di danni a satelliti e comunicazioni, che non dovrebbero esserci.
Il seguente video è stato girato dal Dr.
Young e mostra e spiega l’evento solare in questione visto in varie
lunghezze d’onda e da diversi telescopi:
Davanti ad eventi solari i questo
magnitudo e complessità, si può apprezzare veramente l’incredibile
potenza del telescopio Solar Dynamics Observatory (SDO) che riesce a
registrare in altissima risoluzione video in diverse lunghezze d’onda,
mostrandoci dettagli che non avevamo mai neanche immaginato prima.
http://sdo.gsfc.nasa.gov/resources/blog.php
http://helioviewer.org/