Ciao.
Angel ha scritto un articolo qua sul forum legato alla Divina lasciando anche un link di riferimento
eccolo qua
http://www.kuthumadierks.com/pageopen.asp?r=ries&id=136
qualcosa ho citato anche io a proposito della Croce del Sud e i suoi riferimenti nella Commedia.
Ogni tanto ci provo gusto nella ricerca di spettacolari simbologie nell'Opera che già come tale è studiata da alcune confraternite e da chi sente il desiderio di comprendere cosa volesse svelare Dante, a tutti è noto che facesse parte dei "Fedeli d'Amore".
Tu chiedi cosa significa.
Ciascuno trova ciò che cerca, quindi il significato cambia a secondo di chi cerca.
In senso generale significa che la Commedia è uno scritto iniziatico, colmo di collegamenti con le dottrine esoteriche .
Di certo buoi buttare quanto insegnano a scuola.
Puoi fare la stessa cosa con uno qualsiasi degli scritti di Shakespear.
E di un mare di altri poeti e scrittori.
ti passo un testo, se hai piacere di leggere:
L' esoterismo Rosacroce nella Divina Commedia
Autore Filalete Ireneo
Editore Bastogi Editrice Italiana (collana Biblioteca massonica. Esoterismo)
POsitivo o negativo: se intendi se sia meglio restare alla mera spiegazione che insegnano o passare a quella decisamente più coinvolgente e vera dei legami iniziatici, lo puoi decidere solo tu.
Ma secondo me è una risposta che non ha senso, perché la domanda è formulata ambiguamente.ti piace? allora Ok. Prosegui con qualsiasi risposta e direzione faccia al caso tuo.
Ciao.