osho..sui maestri greci

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
dhyan
Messaggi: 1438
Iscritto il: 04/01/2009, 0:00

osho..sui maestri greci

Messaggioda dhyan » 26/04/2009, 22:21

discorsi di osho sui maestri greci-


EPICURO:Sento una profonda affinita' con un uomo vissuto piu' di duemila anni fa in grecia.
Il suo nome era Epicuro.
Nessuno lo considera religioso.
La gente pensa che sia stato uno degli uomini piu' atei,piu' materialisti mai esistiti.
Ma questo non e' il mio modo di vedere .
Epicuro era un uomo naturalmente religioso.
Ricorda le parole "naturalmente religioso".

La religione avviene in lui.
Ecco perche' la gente l'ha trascurato:non e' mai stato un ricercatore.
Il detto:"mangia, bevi, e sii felice" viene da Epicuro.
E questa e' diventata l'attitudine dei materialisti.
In realta' Epicuro visse una vita tra le piu' austere .
Viveva in modo cosi' semplice,come nessuno ha mai vissuto.

Neppure un Mahavira o un buddha,erano stati cosi' semplici e austeri,perche' la loro semplicita' era studiata, ci avevano lavorato sopra, era diventata un esercizio.
Ci avevano pensato sopra e poi avevano eliminato tutto cio' che non era necessario.
Si imposero una disciplina , per essere semplici e ogni volta chesubentra la disciplina, si crea complessita':sullo sfondo esiste una lotta e quel conflitto sara' sempre presente dietro le quinte.

Mahavira viveva svestito,nudo aveva rinunciato a tutto,ma aveva dovuto rinunciare.
Non era un fatto spontaneo.
Epicuro viveva in un piccolo giardino era noto come ilgiardino di Epicuro.
Non aveva un'accademia come Aristrotele o una scuola come platone;aveva un giardino.
Sembra semplice e bello.
Un giardino appare piu' naturale di un'accademia.
Viveva in questo giardino con alcuni amici.

Quella fu probabilmente la prima comune.
Vivevanosemplicemente li',senza fare niente di particolare:si lavorava nell'orto,avevano giusto quanto bastava per vivere.Si dice che il re venne a fargli visita e nella sua mente pensava che quest'uomo vivesse nel lusso,poiche' il suo motto era:" mangia, bevi e sii felice."
"Se questo e' il messaggio",il re pensava,"vedro' persone che vivono nel lusso,nei vizi".
Ma quando arrivo',vide persone molto semplici, che lavoravano nel giardino,annaffiando le piante.
Avevano lavorato tutto il giorno e avevano veramente poche cose,solo quanto basta per vivere.

Alla sera ,per cena,non c'era neanche un po di burro,solo pane secco con un po' di latte.
Ma se lo gustavano come sefosse un banchetto.
E dopo cena,simisero aballare:il giorno era finito e quella gente offriva un ringraziamento all'esistenza.
Aquel punto il re scoppio' a piangere,perche aveva sempre avuto l'idea di condannare Epicuro.
Poi domando'."cosa vuoi dire con : mangia, bevi e sii felice?"
Epicuro disse:" l'hai visto .Nell'arco delle ventiquattro ore noi qui siamo felici.
Se vuoi essere felice, devi essere semplice, perche'piu' sei complicato , piu' diventi infelice; piu' la tua vita e' complessa ,piu' si crea sofferenza.
Noi siamo semplici non perche' stiamo cercandodio, ma perche' essere semplici e' essere felici.

E il RE disse:" Mi piacerebbe mandarti dei doni.Cosa desideri per il tuo giardino eper la tua comunita'?"
Epicuro rimase perplesso. Pensa e ripensa,disse:"Non ci sembra che ci serva altro.
Non sentirti offeso;tu sei un grande re,puoi donare qualunque cosa ma noi non ne abbiamobisogno.Se insisti puoi mandarci un po' di sale e burro."Era un uomo austero .
In questa austerita' lareligione accade in modo naturale .Non pensi aldivino,non ce n'e' bisogno; la vita e' dio
Non preghi il cielo a mani giunte ,e' sciocco.
Tutta la tua vita dal mattino alla sera e' una preghiera.
La preghiera e' un atteggiamento: la vivi,non devi recitarla.

savitur flame

Ospite

osho..sui maestri greci

Messaggioda Ospite » 26/04/2009, 22:33

:fairy: Condivido appieno la frase che tutto il giorno è una preghiera,bellissima.Questa storia io non la sapevo,ma sò ben poco dei religiosi e non del passato...dei filosofi etc...mi stò facendo un po' di "cultura"qui,nella Città di Luce...Grazie a tutti voi.Un'abbraccio grandisimo. Like a Star @ heaven Like a Star @ heaven Like a Star @ heaven Like a Star @ heaven Like a Star @ heaven Like a Star @ heaven Like a Star @ heaven

Avatar utente
dhyan
Messaggi: 1438
Iscritto il: 04/01/2009, 0:00

osho..sui maestri greci

Messaggioda dhyan » 27/04/2009, 7:35

DIOGENE:


OSHO: Mi viene in mente Diogene,venne catturato dai ladri,perche'a quei tempi le persone potevano essere catturate e vendute al mercato degli schiavi, se avevano un aspetto promettente.
Lui era sano come un pesce e possedeva una certa presenza .
I ladri erano sicuri che avrebbero fatto dei bei soldi se fossero riusciti a catturarlo.
Erano in tre e lui era solo, ma non erano sicuri di riuscire a prenderlo.
Poteva anche ucciderli.
Quindi lo seguirono,indecisi se cercare di prenderlo o lasciar perdere del tutto, aveva un'aria molto pericolosa .E chissa',forse era matto,visto che se ne andava in giro nudo e sembrava godersela un mondo e non aveva nulla per cui godersela.

Diogene senti' quello che pensavano i ladri e disse loro:"non preoccupatevi .Volete prendermi? volete vendermi al mercato?".
I tre rimasero scioccati .E dissero:" Ora siamo nei guai .Se diciamo di si' ,ci saltera' addosso "..
Ma Diogene disse:"Non abbiate paura .Ci vado da solo al mercato.
Voi potete venire con me e potete vendermi .
Di una cosa sono certo: nessuno puo' rendermi schiavo .Quindi voi prendete il denaro e sarete felici.
Io so per certo che nessuno puo' fare di me uno schiavo, quindi perche' dovrei preoccuparmi?"-
Su, venite con me".
Non riuscirono neppura a dire :" Non vogliamo venire con te " perche' quell'uomo era cosi' strano che avrebbe persino potuto obbligarli ad andare con lui .Quindi dissero:"Okay, se lo dici tu, verremo con te ".

Lui camminava davanti e loro dietro.
Lui sembrava un imperatore e loro sembravano degli schiavi.
Quando arrivarono al mercato lui si mise sulla piattaforma su cui venivano messi gli schiavi in modo tale che li si potesse guardare da ogni lato, misurare, pesare esaminare i denti -proprio come si fa quando si compra un cavallo o un toro,esattamente cosi'-potevano vedere i tuoi muscoli,vedere se eri forte o debole,vecchio o giovane.
M quei tre ladri non fecero in tempo a dire a Diogene :" per favore,mettiti sulla piattaforma".
Ci salto' sopra da solo e quello che disse dalla piattaforma e' qualcosa da ricordare:disse:"Ascoltate"! cosi' forte che l'intero mercato divenne silenzioso,nel vedere un uomo nudo edall'aspetto cosi' sano ,bello,proporzionato.
Non avevano mai visto uno schiavo cosi'.

Un profondo silenzio si diffuse per l'intero mercato, tutti si raccolsero laggiu' eDiogene disse:"Per la prima volta c'e' in vendita un padrone.
Qualunque schiavo ,tra voi, puo' aquistare un padrone.
Ma ricordate , state comprando un padrone".
I tre ladri si erano nascosti tra la folla, perche' pensavano che la folla si sarebbe arrabbiata e qualcuno li avrebbe presi dicendo:" Siete stati voi a portare qui quest'uomo".
Maa un ricco signore piaque moltissimo...la sola idea.
Quell'uomo stava dicendo:"C'e' un padrone in vendita ,qualunque schiavo lo puo' comprare ".

Il ricco chiese:" A chi appartieni?".
Diogene disse :"Naturalmente appartengo a me stesso , ma ho fatto una promessa a tre ladri , quindi il denaro va a loro.
Si stanno nascondendo laggiu'.Mi hanno seguito
A dire il vero li ho obbligati a venire qui, a meta' strada stavano cercando di andarsene e ora stanno cercando di scomparire tra la folla .
Sono tre.
Il denaro devi darlo a loro .E io verro 'von te.
Per quantorigurda i diritti di proprieta',io appartendo ame stesso e nessuno mi puo' possedere."
Il ricco disse:"E' questo che mi ha attirato.
Io ti prendo come schiavo,ti accetto come padrone.
Tu vieni con me.

Il tuo essere in casa mia, la tua sola presenza,e' sufficiente ".
I ladri vennero pagati e Diogene se ne ando sulcarro del ricco signore, che si comportava come se Diogene fosse il padrone.
Se sei davvero indipendente psicologicamente,nessuno puo' fare di te uno schiavo.
savitur flame

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

osho..sui maestri greci

Messaggioda shanti » 27/04/2009, 9:38

Grazie Dhyan.
Parole importanti e vere. Se sei veramente libero dentro, nessuno ti può togliere la libertà.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Ospite

osho..sui maestri greci

Messaggioda Ospite » 27/04/2009, 14:16

:fairy: Grazie di questo tuo racconto,si può sempre imparare molto,e io leggo volentieri i tuoi post...Stupendo!! :alta:


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron