Il gioco dei noccioli

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Il gioco dei noccioli

Messaggioda shanti » 25/11/2009, 0:18

Cara Marisa, ho aperto la scatola magica con la storia del gioco dei noccioli...
Quando avevo dieci, dodici anni, la tv dava sempre Ivanhoe, con Roger Moore.
Nei giochi io ero lui, il mio cavallo era una sgangherata bicicletta di dodicesima mano, beige, tutta scrostata.
Co un lenzuolo avevo fatto la tunica, col cartone scudo e armatura con disegnata la mitica aquila, la spada di legno costruita dal nonno e via, ogni giorno nuove avventure, col mio fido scudiero, mio cugino più piccolo, contro i nemici della legge e dell'onore, i figli dei vicini di casa.
Ero il prode cavaliere che soccorreva gli inermi, portava aiuto ai deboli e combatteva i malvagi.
Il problema era che pretendevo di guidare il cavallo-bicicletta, con le briglie
Ciao ragazzi, che bello questo raccontarsi! Mi diverto un sacco. Vero, Drago, uno spettacolo di odori e colori.
e......chissà come mai ...facevo cadute rovinose e il bel cavaliere era sempre...ammaccato.
Stenderò un silenzio sulla bambola a luci rosse, ma mi allenerò col gomito...
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Il gioco dei noccioli

Messaggioda Oliviero Angelo » 25/11/2009, 0:32

Mia cara sorellona senza macchia e senza paura (ma con tanti lividi)
...Guarda che le luci non erano rosse!!!!
Con tutta la buona volontà con 'sti due fusi di plastica compatta che fungevano da gambe ho avuto anche seri problemi postumi quando alla fine ho visto come finivano due paia di gambe vere...Ma come? Un incavo così rassicurante della bambolina di mia sorella e m ritrovavo con pelle tagliata che nemmeno la garanzia rispondeva più ahahah

Grazie dell'occasione per queste risate e questo tuffo organolettico con la nostra personale macchina del tempo.

Kà Gladius Lucis
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
Rubis
Messaggi: 2972
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

Il gioco dei noccioli

Messaggioda Rubis » 25/11/2009, 18:25




.... bene, mi chiedete di raccontarmi.... peggio per voi.....
A parte la battuta, di ricordi ne ho molti...
Ero una bambina.. terribile... temeraria. Ho dato così tanto filo da torcere alle "monache" che, è mancato poco che ne "scuffiassi" qualcuna.... L'ordine con le quali sono cresciuta, avevano una cuffia buffa e strana.... ma le "strane e buffe" (per usare un eufemismo) erano proprio loro...; tranne due veramente buone e trasferite di corsa proprio per la loro bontà... le altre sono state un dramma!!!... Però, almeno, non appena possibiloe, mi sono difesa...
Uno dei miei giochi preferiti era nascondermi sotto il letto per trovare la mia privacy... E, se una di loro se ne accorgeva... erano tottò.. (botte)... Ma non importava, crescendo sono stata in grado di denunciarle alla Madre Superiora.. Già dall'epoca, peroravo le mie ed altrui cause!!!!
Una "cosa" proibita era leggere i fumetti di Satanik e Diabolik .... ve li ricordate, ed altre di cui non ricordo il titolo.... ma noi collegiali, ce li passavamo di nascosto e li leggevamo sotto le lenzuola con la torcia... ah ah ah.... ragazzi che ricordi!!!!...
Nel parco del collegio, alberi di castagno selvatico, si stagliavano verso il cielo.... erano bellissimi, come pure i fiori delle aiuole.... tante rose in maggio ed altri fiori dalla primavera a tutto ottobre..... Credo di avere iniziato ad amare tanto il verde proprio in quella esperienza di contatto quotidiano con la natura che circondava la villa.
Anzi, sapete, credo che nella sofferenza di vivere in un luogo così duro da accettare.... Dio mi abbia aiutata a crescere e, grazie alla bellissima esperienza di avere ricevuto il primo Miracolo nella mia vita, il contatto con la natura di quel luogo, ed un carattere volitivo e vivace , ho superato le difficoltà e potuto aiutare le mie compagne..... Peccato che le ho perse tutte di vista col passare degli anni....


Grazie per questa opportunità.... mi ha riportato indietro col pensiero... a quando ero, dalle mie compagne, sopranominata: "zeppetto (di legno)", "dentifricio" "spazzolino", "spinacio" (dicevasi di capello liscio e dritto...)...e via discorrendo!!!!!.... Il tutto mi è tornato utile nel tempo.....
Ormai, il mio gioco preferito è volare in alto!!!!

Un sacco di baciotti a tutti voi...

Rubis
... Immagine Chiedi ed ascolta con il cuore: la risposta arriva sempre Immagine...

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Il gioco dei noccioli

Messaggioda shanti » 25/11/2009, 18:47

Grazie Rubis, che forza, Diabolik sotto il letto.
Questo post ha aperto per molti lo scatolone dei ricordi, non per essere nostalgici, ma per assaporare una parte della nostra vita, ricca di scoperte, sensazioni belle e meno belle, colori ed emozioni.
Credo che tutti noi amiamo molto volare in alto, ma ci ricordiamo anche di camminare, saltellare, correre e giocare sulla terra per portare qui la gioia del volo e metterla come un seme dentro chi non ha mai pensato di poter volare.
Un volo d'aquila per te....


Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron