Michele in Egitto

Messaggi, luoghi, immagini dell'Arcangelo che protegge Città di Luce.
Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Michele in Egitto

Messaggioda drago-lontra blu » 11/07/2009, 16:24

Michele


Testi e immagini Lo vedono in Egitto
protagonista assoluto dell'insieme rappresentato dalle potenze
angeliche e i documenti sono molto numerosi. II favore accordato a
Michele è legato soprattutto al fatto che Egli ha combattuto e
sconfitto Mastema, il diavolo, spogliandolo della sua veste di luce. Si
è insediato quindi quale capo supremo delle schiere angeliche con un
rituale di investitura che i testi tramandano e descrivono
dettagliatamente (ad esempio il Libro dell'insediamento di Michele e
l'Omelia sul diavolo e Michele attribuita a Gregorio il Teologo). In
questo ruolo è in grado di assicurare a chi Lo invoca la massima
protezione. Egli la estrinseca su molteplici piani: nei confronti di
luoghi, di edifici, di persone e in circostanze di passaggio (la
nascita, la morte) o di difficoltà (la malattia, il pericolo).
Conventi, chiese, cappelle Gli sono dedicate in tutto l'Egitto. Non
manca mai un luogo di culto per Lui nei punti chiave della difesa del
paese: nella fortezza di Babilonia al Vecchio Cairo, all'ultimo piano
della torre dei monasteri fortificati, nel punto della cateratta di
Assuan. Qui, dove è anche il primo "nilometro" che misura 1'inizio
della piena nella valle, la figura di Michele riveste un senso
particolare. Egli è stato infatti investito di un compito specifico e
peculiare soltanto all'Egitto: deve pregare Dio Padre affinché mandi
agli uomini una piena ottimale. Secondo una credenza condivisa anche
dai musulmani, l'Arcangelo, nel giorno della sua festa getta nel Nilo
una goccia d'acqua e questa e dotata di una tale potenza da determinare
una piena che sommerge tutta la valle. Fino a tempi recenti, la festa
della salita del Nilo si e celebrata la notte del 12 Ba'una (il mese
copto paone, il cui dodicesimo giorno corrisponde al 17 giugno); questa
notte si chiama "Leylet el-Nuktah", "la notte della goccia" (Rushdi
Said, 1993, p. 96-97).



Non sapevo che anche in Egitto Michele fosse molto venerato fin dai primissimi tempi dell'avvento del cristianesimo. abbracci
Immagine

Immagine

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Michele in Egitto

Messaggioda shanti » 11/07/2009, 18:11

Grazie Drago. Pensa che io l'ho scoperto in una pizzeria gestita da egiziani, a Milano.
Una bellissima statua di Michele stava su una mensola sopra la cassa. Ho chiesto e mi hanno raccontato qualcosa di Lui e del Nilo e ora ne so qualcosa in più. Sono uscita tutta felice eh eh eh. Non mi sarei mai aspettata di trovarlo lì.
Un abbraccio azzurro per te.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

Michele in Egitto

Messaggioda Mary » 11/07/2009, 20:47

Grazie Drago
non sapevo che il nostro amatissimo Mikael fosse venerato anche in Egitto !!!!!
davvero molto interessante!!!!
Un grande abbraccio e spero di vederti presto!!!!
Mary


Michael


Torna a “Arcangelo Michele”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron