La luna del lupo

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

La luna del lupo

Messaggioda drago-lontra blu » 02/01/2009, 17:57


Ad ogni mese lunare gli antichi assegnavano un nome che rispecchiasse la
natura delle attività che si tenevano all'epoca. La luna dell'inverno
profondo è la Luna di Lupo, e il suo nome richiama un tempo quando i
nostri antenati si riunivano attorno al focolare come il silenzio della
neve che cadeva che veniva interrotta dall'ululare dei lupi. Guidati
dalla fame, i lupi si avvicinavano ai villaggi in questo periodo
dell'anno e occasionalmente uccidevano qualcuno per sopravvivere.
Il lupo nei paesi del nord erano così temuti che divennero l'immagine di
Fenris, la creatura della distruzione che dovrebbe divorare il mondo
alla fine dei tempi. Come il lupo della favola di Cappuccetto Rosso,
che mantiene l'idea completa del mito, ma viene usata solo per
spaventare i bambini, viene ucciso; e la nonna, come il mondo, è
mandato avanti ancora una volta.
Come la luce del nuovo anno aumenta
la luna di Gennaio è piena, è un buon momento per guardare quello che è
appena terminato e di imparare dalle nostre esperienze. Abbandonate il
passato e lasciatelo andare in maniera da ricevere da quest'anno appena
nato.

Questa luna è anche conosciuta come la Luna silenziosa, la Luna della neve, la Luna fredda, la Luna del piccolo inverno.

Gli spiriti della natura : gnomi

Erbe : Maggiorana, vischio, noci e pigne

Colori : bianco brillante, blu-violetto, nero

Fiori : bucaneve, croco

Odori : Muschio, mimosa

Pietre : Granato, onice

Alberi : Betulla

Animali : volpe, coyote

Divinità : Freya, Inanna, Sarasvati, Hera, Ch'ang-O, Sinn

Energia
: lenta, sotto la superficie; l'inizio. Protezione. Conservare energie
lavorando sui propri problemi personali che coinvolgono solo noi.
Quando la luna del Lupo si leva alta nel cielo,si
cerca di imparare la lezione del predatore che da il nome a questa Luna
, trascorrendo un po di tempo con la propria famiglia naturale e
spirituale. Ricordando che siamo ciò che siamo anche grazie a loro e a
ciò che ci hanno dato. E non dimentichiamo che anche gli Dei sono una
famiglia.


Questo esbat andrebbe celebrato
con abiti colore bordeaux o rosa a simboleggiare l’amore famigliare e
lo spirito di solidarietà. L’altare va decorato con foto di famigliari
e amici, ricordi di occasioni speciali, e mele.


Le candele da usare sono di colore rosa o bordeaux.
In ogni caso, candele bianche o d'argento e incenso in grani miscelato con Artemisia,
sono sempre adatti per qualunque Esbat, poiche l'artemisia è un'erba
sacra alla Dea, il bianco è il suo colore e l'argento il suo metallo.Ci invita a coltivare gli affetti e ricorda l’importanza del lavoro di gruppo.
Altri nomi: Luna del piccolo inverno
, Luna della neve, Luna fredda, Luna casta, Luna brillante o Luna calma.

queste le nozioni base per festeggiare la luna del Lupo, una luna familiare.
il rosso mi sembra il colore più adatto e semplice da reperire. Se avete l'accortezza di acquistare e mettere da parte i vari colori, magari aggiungendo ogni anno qualcosina, queste feste saranno coloratissime e gioiose.ciaoooooooooooooo
Immagine

Immagine

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

La luna del lupo

Messaggioda shanti » 04/01/2009, 23:42

LA LUNA DEL LUPO

Drago blu e Shanti


Il giorno 11 gennaio la luna piena viene chiamata Luna del Lupo. Cercheremo di rendere questa occasione dell'anno, questo Esbat, semplice e piacevole, con qualche valenza chiamiamola pagana, per rendere più leggera la cerimonia.

Per propiziare il calore e lo scambio reciproco di forza e d’affetto possiamo fabbricare, nei giorni precedenti, un piccolo talismano tagliando ed essiccando (a fuoco bassissimo nel forno
di cucina) delle fettine di mela cosparse di granelli di zucchero di canna (tagliate orizzontalmente, cosicché si veda il disegno centrale
di stella a cinque punte, che è un simbolo della Dea) e componendo con l'aiuto di colla e di un anello cartoncino come supporto, una coroncina di fettine di mela.
Si decora con cannella, anice stellato,
foglie di alloro essiccate, nastri & fantasia, poi si carica sotto i raggi del plenilunio del Lupo e si appende nel soggiorno per infondere amore e armonia nella casa.
La forma circolare ha il significato simbolico di rinforzare i legami d'amore che dovrebbero essere, a loro volta, sorgente di forza per ognuno di noi.

Dei facili e suggestivi portacandela del colore della cerimonia possono essere facilmente preparati, guardate questo preparato con una bellissima mela rossa. Anche la candela dovrà essere rossa.




Mentre vi accingete a sistemare la coroncina di mele appendendola dove tutti la possano vedere potete recitare, se volete queste poche parole.

Rimuovi dubbi e dolori
togli contrasti e timori
Questo cuore vai a realizzare
Aprilo e lascia fluire
nulla più faccia soffrire
Mele d'amore frutto sacro
che l'armonia familiare assicuri
lega e rinnovala ancora
perché l'un dell'altro si curi





A questo punto siamo pronti per la semplice cerimonia: la sera della Luna piena, aprite una tovaglietta bianca e disponete le candele colorate, e gli incensi da bruciare. Suggeriamo erbe di maggiorana, ma anche lo zenzero, ossia il comune ginger, bevanda che metto sulla tavola insieme al succo di arancia rossa.
La casa di solito è sempre molto profumata. I fiori a piacere, come i ciclamini rossi, le primissime primule, e inmancabile, il pino, come incenso o come rametto da bruciare, o come corona.
Mettiamo anche una piccola ciotola trasparente colma d’acqua, simbolo lunare.
Dopo un momento di raccoglimento procediamo alla piccola meditazione.







Durante la Luna del Lupo, in natura, i semi stanno quieti sotto terra, in attesa di germogliare, così i “semi” che noi abbiamo piantato attendono…..

Ora, quietamente, possiamo visualizzarci mentre piantiamo il nostro seme nella terra, il seme della nostra vita, della creazione della nuova vita che vogliamo per noi.

Immaginiamo di versare l’acqua, simbolo lunare, su questo seme. E immaginiamo la luce del sole che scalda la terra perché possa germogliare.


Poi, se possiamo vederla, rivolgiamo il nostro sguardo a Nonna Luna e, respirando dolcemente la sua bellezza, immaginiamo di poter allungare le nostre dita eteriche, sottili filamenti di luce, fino ad accogliere la lucentezza della luna tra le nostre mani. Portiamo questa luce nel cuore e nella pancia.
Ascoltiamo la sensazione dentro di noi.


Lasciamoci ricaricare da questa quieta bellezza, da questa serenità.

Posiamo le mani sulla ciotola d’acqua e immettiamo in essa pensieri d’amore e pace, visualizzandoli mentre escono dal cuore. Facciamolo guardando l’acqua e lasciando uscire l’energia anche dai nostri occhi.
Il giorno dopo potremo portare questa acqua a Madre terra, versandola in un fiume o in un lago, o in un bosco. Doneremo così i pensieri d’amore passati attraverso il nostro cuore.
Possiamo tenere un po’ di questa Acqua di Luna e usarla come preferiamo.


Il secondo messaggio della luna del Lupo è quello di connettersi col calore della famiglia.
Restate con la famiglia, coccolate i vostri cari, rinnovate il vostro legame, mai come in questa occasione si possono armonizzare i rapporti.
Preparate ad aprire il vostro cuore alla socializzazione, prendendovi cura di chi avete vicino.



Omaggio a nonna luna

«
E quindi venne il momento di creare la donna.
Allora non c’era la Luna; era ancora il periodo della sacre novità. Il Sole convocò ancora tutti i pianeti e le creature sovrannaturali, e quando furono riuniti, il Sole con uno dei suoi vividi lampi, si tolse un occhio. Lo gettò sul vento della sua visione in un certo luogo e divenne la Luna. E su questo nuovo globo, quel pianeta “occhio” creò la donna.
“Tu sei un pianeta vergine, una fanciulla Luna” le disse “Ti ho toccata e fatta con la mia ombra, voglio che cammini sulla terra”, e quando lei chiese “Come potrò camminare su quella terra?” il Sole creò il potere e la ragione della donna, impiegò il fulmine per costruire un ponte tra la Luna e la Terra e la donna camminò sul fulmine...
Essa camminò sul lampo, ma essa camminò pure su una vena di sangue che andava dalla terra alla Luna.
Questa vena era una corda, un cordone ombelicale che andava dentro il suo corpo, e per mezzo di esso lei è sempre collegata con la Luna. Ed a lei furono dati i nove mesi della creazione
».


Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Ospite

La luna del lupo

Messaggioda Ospite » 05/01/2009, 15:26

Io e Ajna ci siamo che meraviglia...
la luna e il lupo che io amo
dai tempi antichi e che mi ha
sempre affiancato nel mio
cammino solitario.
Grazie da Odlaner



Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

La luna del lupo

Messaggioda shanti » 05/01/2009, 17:53

Anch'io ho sempre amato il Lupo, mi accompagna da sempre e fa parte di me. Il Lupo è legato alla stella Sirio, e anche per questo lo amo.
Una notte, stavo tornando a casa, un lupo mi ha attraversato la strada. Ci siamo fermati entrambi, ci siamo guardati negli occhi e poi, ha proseguito la sua corsa.
Quell'incontro vive nel mio cuore.
Un abbraccio.

Shanti

Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

daniela

La luna del lupo

Messaggioda daniela » 09/01/2009, 2:29

CHE BELLA MEDITAZIONE, COMINCERO' SUBITO CON I PREPARATIVI. GRAZIE SHANTI



Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

La luna del lupo

Messaggioda shanti » 09/01/2009, 9:44

Drago blu e io siamo molto felici di questa meditazione che è una bellissima cerimonia, che insieme vivremo, per creare e donare più luce.

Ciao Daniela!
Shanti
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

La luna del lupo

Messaggioda drago-lontra blu » 09/01/2009, 9:54

Si, davvero, è riuscita semplice e suggestiva. Un gioiellino.
Siamo fortissime...................... Drago
Immagine

Immagine

Avatar utente
mariposa azul
Messaggi: 3557
Iscritto il: 03/10/2008, 0:00

La luna del lupo

Messaggioda mariposa azul » 09/01/2009, 17:50

Ricercando
immagini di lupi sul web sono stata attirata da questo sito che parla di luna
piena, lupi e donne.



Stavo pensando proprio alla povera fine che facevano i lupi nelle nostre zone fino a
pochi decenni or sono. Negli statuti di Omegna del 1384 c’era una legge che dichiarava
che avrebbe ottenuto 10 soldi imperiali chi avesse portato un lupo morto al
Comune: pensavo che la caccia al lupo fosse fatta per paura di attacchi
all’uomo o semplicemente per uccidere predatori che potessero infierire su
animali domestici. Invece leggo e mi pare di cogliere che le motivazioni
sarebbero ben più profonde, legate ai nostri archetipi e alla paura ancestrale
dell’uomo verso forme di dedizione tipiche delle donne. Riporto interamente il
passo trovato nella pagina che vi posto.


http://www.ilcalderonemagico.it/lune_lupo.gen-feb.html
I lupi appartengono a una specie monogama, fedeli al proprio
compagno per tutta la vita. Si riproducono una sola volta l’anno, all’inizio
della primavera, e verso la fine di maggio le femmine partoriscono i piccoli.
In questa occasione il comportamento dei lupi si dimostra particolarmente
evoluto: la femmina che partorisce viene aiutata nella cura dei piccoli non
solo dal compagno ma anche dagli altri individui del gruppo.
A poco a poco i piccoli iniziano a seguire i genitori nei loro spostamenti; gli
adulti trasmettono ai giovani il patrimonio culturale specifico del branco, le
tecniche di caccia, le strategie per evitare ambienti e situazioni pericolose.
Una volta raggiunta la maturità sessuale, i giovani lupi possono disperdersi in
cerca di nuovi branchi ai quali unirsi, o di territori non occupati da
colonizzare e ricominciare il ciclo: quando formano una coppia iniziano a
curarsi della loro famiglia e proseguiranno per tutta la vita.

Clarissa Pinkola Estés nel suo libro "Donne che corrono coi lupi" associa il
temperamento e la sorte dei lupi a quelli delle donne:
“I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche
psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne
sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e
resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro
piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a
circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi.


[i]Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate, tormentate e
falsamente accusate di essere voraci ed erratiche, tremendamente aggressive, di
valore ben inferiore a quello dei loro detrattori. Sono state il bersaglio di
coloro che vorrebbero ripulire non soltanto i territori selvaggi ma anche i
luoghi selvaggi della psiche, soffocando l'istintuale al punto da non lasciarne
traccia. La rapacità nei confronti dei lupi e delle donne da parte di coloro
che non sanno comprenderli è incredibilmente simile”
[/i]



Tempo fa lessi il libro Il monaco
inglese di Valeria Montaldi, ambientato nel medioevo milanese; all’interno
della storia si staglia la figura di Juditha, una così detta “strega”, una
donna capace di curare con le erbe e guaritrice grazie alla virtù del “vedere
oltre” trasmessale dalla madre. Juditha viveva nel bosco e, come compagno
fedele, aveva un lupo, ritenuto dagli altri un feroce animale, ma non da lei
che ne conosceva profondamente la bontà,
la lealtà e la grande devozione.



Uccidere il lupo ha voluto dire
allora uccidere la parte femminile insita in ogni uomo, non a caso la caccia al lupo è stata
fortemente remunerata in un momento in cui è nata anche la caccia alle
“streghe”. Accipicchia ma quanto fanno paura le donne che “vedono”, se
archetipicamente sono equiparate ad un lupo? O forse noi donne siamo attratte
da questa figura forte che difende strenuamente se stesso e il suo gruppo ma
che in fondo dimostra di possedere qualità così grandi? E’ un tenerone questo
lupo in fondo, oserei dire che è un animale dove mascolinità e femminilità
convivono serenamente in equilibrio. Mi sto innamorando di questo lupetto!!

http://www.montagna.tv/?q=node/2276




"L'uomo
e il lupo si fronteggiano da millenni - ha spiegato il presidente dell'ente
parco, Walter Mazzitti -. Nel tempo il lupo è rimasto un abile predatore.
Mentre il ruolo dell'uomo é cambiato. Oggi l'uomo sente di essere
responsabile delle risorse del pianeta e, in particolare, della diversità
biologica. Come tale deve guardare anche al lupo con occhi nuovi e attenti. Con
questo obiettivo nasce il museo del lupo ad Arsita, uno spazio di informazione
e sensibilizzazione rivolto soprattutto alle nuove generazioni".


Forza uomo sei sulla strada buona per riscoprire la Dea Madre!
Grazie a tutti voi per avermi fatto ricordare tutto questo, domenica ci sarò anch'io a meditare!
Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.”
RICHARD BACH

Avatar utente
mariposa azul
Messaggi: 3557
Iscritto il: 03/10/2008, 0:00

La luna del lupo

Messaggioda mariposa azul » 09/01/2009, 19:44

http://www.francosalerno.com/Conferenze/Il%20lupo%20mannaro.pdf

Oggi è proprio una giornata per me dedicata al lupo, dal lupo sono passata ai licantropi, ho trovato questo scritto che mi sembra molto interessante per riportare nella giusta luce la figura del lupo così a lungo vilipesa.
E' proprio l'animale della trasformazione.

Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.”
RICHARD BACH

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

La luna del lupo

Messaggioda shanti » 20/01/2011, 16:40

La Luna dell'auto realizzazione, o luna del lupo


In questo mese la natura è nel suo momento più freddo e più duro del ciclo annuale del seme: la fase del sonno.
Con Yule il Sole ha iniziato il suo ritorno, ma la piena forza del suo calore è ancora lontana.
Gli animali sono per lo più in letargo e la vegetazione ancora dorme, dando un aspetto spoglio alla terra, ancora vestita di ghiaccio. Tutto è immobile all'apparenza.
Ci vuole forza per superare la durezza di questo periodo.
Ma in realtà, le energie non dormono veramente sono solo... all'interno...e lavorano per il risveglio a Primavera.
In questo periodo anche le emozioni potrebbero sembrare congelate, ci si sente un po' chiusi in se stessi, poco propensi a socializzare.

In realtà, interiormente si svolge una grande attività, come se le nostre energie stessero pianificando i passi che stiamo per fare nel nostro cammino, nella fase di risveglio che stiamo attraversando.
Infatti è questo un mese particolarmente adatto per pianificare e porre così le premesse di nuovi e futuri raccolti.
Ieri notte è arrivata la luna piena, alle 22,22.
La luna di Gennaio è anche chiamata luna del lupo, per ricordare che nei tempi passati esso ululava sulle colline durante le fredde notti invernali.

Il lupo è una creatura misteriosa, per certi versi è solitario, si ritira sulla cima della montagna, in solitudine e ulula alla luna. Si ricarica per poi tornare al branco rifornito di nuove energie, per dedicarsi alle attività con i suoi simili, portando la sua forza e la sua saggezza, Questa fase, forse ci fa venire voglia di stare un po' da soli, di dedicare del tempo al nostro essere, di trovarci a guardare la luna che si specchia nella nostra acqua interiore, portando calma alle nostre emozioni.
Presto saremo di nuovo ricaricati, splenderemo di nuova luce e torneremo a riunirci alla famiglia, agli amici, dopo esserci lasciati cullare un po' dal rilassamento e dallo stare un po' isolati. A volte è necessario, non credete?
In questi giorni è come se vivessi in un mondo un po' più ovattato, le palpebre si chiudono e il sonno a volte mi prende e mi porta con sè. C'è una quiete strana, la nebbia in basso copre il lago e il sole è limpido, ma tutto è come in stasi. Come i semi che piano piano si stanno preparando a darci fiori e foglie, nella loro esplosione di vita.

Com'è per voi questa Luna così particolare?


Presto sarà Imbolc, festa che veniva celebrata per onorare i primi segni della primavera e la fine del grande freddo e inizieremo a sentire la voglia di rinascita, dentro e fuori.

Ieri sera la luna aveva un alone meraviglioso, le stelle splendevano e il silenzio era magico.
Vi lascio con un'immagine a me cara, legata allo Spirito del Lupo, uno dei miei nove totem, uno di quelli che sento più vivi in me.


Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti